Help come sblocco un rinvio/organizer?
#1
Cerco suggerimenti da passare ad un amico che ha una puleggia bloccata di uno dei due organizer/rinvio delle drizze dai verricelli sulla tuga alla base d'albero.
Ha recentemente acquistato una barca usata e si è accorto che una puleggia di questi rinvii non gira probabilmente bloccata dalla salsedine o ossido.
Ha provato con lo Svitol ma nulla, ha tentato di smontarlo ma le viti inox non girano. Che fare? Trapanare?
Grazie per qualunque suggerimento utile e B.V. a tutti.
Francesco
Cita messaggio
#2
L'anno scorso sulla mia barca (Beneteau Oceanis 411) ho cambiato tutte le pulegge degli organizer. Per farlo ho dovuto smontare tutti i cielini interni alla dinette per accedere ai bulloni che tenevano ferme le pulegge (vedi foto messaggio 14 nella discussione sotto).

http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=107517&highlight=organizer
Cita messaggio
#3
Il trapano è una soluzione però devi stare mooooolto attento all'angolo che dai alla punta, usa il crc nautico ( svitol ), mettine per un paio di giorni una quantità abnorme, poi usa un cacciavite con una chiave inserita ( così da aumentarne la leva ) e spingi molto forte verso la vite e gira, per una serie di viti bloccate lo abbiamo fatto in due, uno spingeva ed uno girava, ha funzionato, se proprio non ce la fai ( ma secondo me ci riuscirete ) una volta invece ho visto usare da un artigiano la flex quasi a filo tuga e dopo il trapano
Cita messaggio
#4
Come dice Kitegorico, in genere da sotto accedi ai dadi. Difficile che siano filettati su una piastra.
Per dadi e viti difficili va bene anche il cacciavite a percussione, da usare con giudizio perchè puo tranciare il filetto.
Veneto, Padova - Grecia, Nidri
Cita messaggio
#5
Intanto grazie delle idee a cui ne aggiungo un'altra per commenti positivi e negativi: avrei pensato di usare un trapano a percussione, montando anziché una punta un tondino a testa rotonda (magari di rame o ottone), per trasmettere delle vibrazioni alle viti al fine di aiutare il CRC a penetrare. E' un'idea malsana?
Francesco
Cita messaggio
#6
prima di ammazzarti hai provato a scaldarlo con un phon ,poi metterlo in forza con una scotta vecchia e provare a farlo muovere ?
Più in alto sale la .ù fa vedere il posteriore! ( De Montaigne)
Cita messaggio
#7
Concordo con mimita. Il caldo fa miracoli. Su un dado iperbloccato ho risolto innaffiandolo con svitol e con un saldatore a contatto (quelli a pistola per stagno) ho riscaldato il dado. Ha funzionato. Molta pazienza e un pizzico di fortuna.
Un bozzellino che usavo per la pesca bloccato da ossido e sale con un contagocce ho risolto con HCl diluito al . è stata più un esperimento da piccolo chimico (anche perché HCl intacca l'inox)!

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Cita messaggio
#8
Ok! Grazie dei suggerimenti che, alla prima occasione, proverò tutti quindi metterò in borsa: CRC, svitol, trapano, phon da carrozziere, saldatore a stagno da 400W, cacciavite a percussione, ... e altro che mi verrà suggerito stradafacendo fino a sabato 5 o 12 novembre.
Francesco
Cita messaggio
#9
(27-10-2016, 23:42)Franc Ha scritto: Ok! Grazie dei suggerimenti che, alla prima occasione, proverò tutti quindi metterò in borsa: CRC, svitol, trapano, phon da carrozziere, saldatore a stagno da 400W, cacciavite a percussione, ... e altro che mi verrà suggerito stradafacendo fino a sabato 5 o 12 novembre.

Nel tuo caso prova a scaldare ( se possibile ) prevalentemente la puleggia di alluminio e soprattutto cerca di farla girare prima che si raffreddi ,sennò è notte !
Più in alto sale la .ù fa vedere il posteriore! ( De Montaigne)
Cita messaggio
#10
Ok, grazie ci proverò col saldatore per avere un riscaldamento localizzato.
B.V.
Francesco
Cita messaggio
#11
Cacciavite a percussione?
Birbante di un Frap!!!
Cita messaggio
#12
Si, si tratta di una specie di cacciavite ad inserti che, colpendolo col martello, svita (e avvita) viti particolarmente ostiche con minor rischio di rovinare l'impronta (a taglio o a croce) delle viti. Ovvio che sotto deve esserci un supporto adeguatamente rigido.

[hide]     [/hide]
Francesco
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Fissaggio organizer graycap 5 1.064 27-02-2024, 10:03
Ultimo messaggio: graycap
  Pulegge rinvio piano stefano bluzza 13 2.804 18-09-2022, 16:28
Ultimo messaggio: stefano bluzza
  ricostruzione puleggia rinvio andros 26 5.624 03-07-2020, 10:47
Ultimo messaggio: danielef
  Sblocco Salpa Ancora sconosciuto [manutenzione Salpancore Goiot] palla5000 9 3.993 11-05-2019, 21:42
Ultimo messaggio: max440
  oceanis clipper 393 come accedere ai perni del rinvio piano di coperta? Alfredocuoreditenebra 5 2.554 01-10-2018, 15:45
Ultimo messaggio: dbk
  Stopper e Organizer pablito75 15 4.427 02-02-2018, 19:41
Ultimo messaggio: marloc
  rinvio del carenaggio a secco donna marta 6 2.771 06-02-2013, 21:36
Ultimo messaggio: kitegorico
  eliminazione bozzelli rinvio genoa su winch the unplugged 25 6.944 01-08-2012, 16:25
Ultimo messaggio: mania2
  bozzelli rinvio scotta sebastiano baschieri 27 5.456 25-02-2012, 05:38
Ultimo messaggio: Giorgio
  bozzelli rinvio mazzola maurizio 2 2.228 21-01-2012, 03:14
Ultimo messaggio: Giorgio

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: