Consiglio per Farymann 9 Cv
#61
Sia l'alzavolvole che l'arricchitore si possono presentare sotto forma di una manovella.
Il destino mescola le carte, ma siamo noi a giocarle.


Cita messaggio
#62
[hide]     [/hide][hide]     [/hide][hide]     [/hide][hide]
Qui alcune foto di vari alzavalvole e arricchitori


Allegati Anteprime
   
Il destino mescola le carte, ma siamo noi a giocarle.


Cita messaggio
#63
E nello schema che o postato prima c'è ne un altro
Il destino mescola le carte, ma siamo noi a giocarle.


Cita messaggio
#64
(09-01-2017, 23:24)pepilene Ha scritto: [hide][/hide][hide][/hide][hide][/hide][hide]
Qui alcune foto di vari alzavalvole e arricchitori

Scusa Pepilene, ma mostri quattro foto e dici: "Qui alcune foto di vari alzavalvole e arricchitori". Sarà , ma la prima è la leva, che sembra fatta per un manubrio di motocicletta, con la quale si aziona qualcosa, anche un'alzavalvola, ma all'altra estremità del cavo; quindi, non è un'alzavalvola. Stessa cosa per la terza foto, nella quale si vede un cosiddetto "tiretto" che potrebbe comandare anche l'alzavalvola, o anche no. Insomma, nessuno dei due è un'alzavalvola.
Allora mi chiedo: per qual motivo metti una foto di un particolare meccanico e lo chiami con un altro nome?
Cita messaggio
#65
(09-01-2017, 23:39)Elf Ha scritto:
(09-01-2017, 23:24)pepilene Ha scritto: [hide][/hide][hide][/hide][hide][/hide][hide]
Qui alcune foto di vari alzavalvole e arricchitori

Scusa Pepilene, ma mostri quattro foto e dici: "Qui alcune foto di vari alzavalvole e arricchitori". Sarà , ma la prima è la leva, che sembra fatta per un manubrio di motocicletta, con la quale si aziona qualcosa, anche un'alzavalvola, ma all'altra estremità del cavo; quindi, non è un'alzavalvola. Stessa cosa per la terza foto, nella quale si vede un cosiddetto "tiretto" che potrebbe comandare anche l'alzavalvola, o anche no. Insomma, nessuno dei due è un'alzavalvola.
Allora mi chiedo: per qual motivo metti una foto di un particolare meccanico e lo chiami con un altro nome?
Hai perfettamente ragione, questa era la domanda che mi ero fatto anchio, che è stata evidentemente fraintesa. ( segui la discussione)
Comunque la prima e unalzavalvole forse del si piaggio, la seconda pure una moto, ma è automatico, la terza è un arricchitore del moto zappa del nonno.26
Il destino mescola le carte, ma siamo noi a giocarle.


Cita messaggio
#66
(06-01-2017, 17:20)Sandro36 Ha scritto: ...
Con l'attuale freddo (qualche grado sopra lo zero) non parte. Parte bene con l'etere dalla bomboletta nella presa d'aria e poi funziona regolarmente.
Sandro
...
Grande discussione. Poco tecnica, ma orientata vieppiù su attestati.
Direi: il supplemento di portata è sempre esistito (motori anziani), vuoi con pulsante da premere ma, nella maggior specie, con un nottolino da trarre.
Tutto verte su una molla che rilascia la tensione non appena il motore raggiunge un tot di giri.
Era (è) il sistema per far partire il motore a temperature fredde <> 0 gradi.
   
Saluti
"Mi chiamo Wolf, risolvo problemi"
Cita messaggio
#67
(10-01-2017, 00:15)pepilene Ha scritto:
(09-01-2017, 23:39)Elf Ha scritto:
(09-01-2017, 23:24)pepilene Ha scritto: [hide][/hide][hide][/hide][hide][/hide][hide]
Qui alcune foto di vari alzavalvole e arricchitori

Scusa Pepilene, ma mostri quattro foto e dici: "Qui alcune foto di vari alzavalvole e arricchitori". Sarà , ma la prima è la leva, che sembra fatta per un manubrio di motocicletta, con la quale si aziona qualcosa, anche un'alzavalvola, ma all'altra estremità del cavo; quindi, non è un'alzavalvola. Stessa cosa per la terza foto, nella quale si vede un cosiddetto "tiretto" che potrebbe comandare anche l'alzavalvola, o anche no. Insomma, nessuno dei due è un'alzavalvola.
Allora mi chiedo: per qual motivo metti una foto di un particolare meccanico e lo chiami con un altro nome?
Hai perfettamente ragione, questa era la domanda che mi ero fatto anchio, che è stata evidentemente fraintesa. ( segui la discussione)
Comunque la prima e unalzavalvole forse del si piaggio, la seconda pure una moto, ma è automatico, la terza è un arricchitore del moto zappa del nonno.26
Facciamo tutto un disquisire per le referenze ed attestati eppoi si casca "sull'alzavalvova del Si Piaggio" notoriamente motore a 2 tempi che non ha valvole al massimo si potrebbe chiamare decompressore ma che con l'alzavalvola non ci azzecca un figo secco.
Caro Pepilene non posso mettere in discussione la tua esperienza perchè non ti conosco e non mi permetto ma amichevolmente ricordati che nella meccanica i termini ed i principi devono essere usati ed enunciati correttamente, avere una conoscenza pratica senza un profondo studio teorico dei motori endotermici significa essere mezzo meccanico ossia il classico belin di bottega a cui il capo officina comanda di smontare questo e quello e quando a ha smontato arriva lui per vedere cosa c'è, un caro saluto da uno che abita a 30 mt dall'officina
Cita messaggio
#68
(10-01-2017, 00:59)prop Ha scritto:
(06-01-2017, 17:20)Sandro36 Ha scritto: ...
Con l'attuale freddo (qualche grado sopra lo zero) non parte. Parte bene con l'etere dalla bomboletta nella presa d'aria e poi funziona regolarmente.
Sandro
...
Grande discussione. Poco tecnica, ma orientata vieppiù su attestati.
Direi: il supplemento di portata è sempre esistito (motori anziani), vuoi con pulsante da premere ma, nella maggior specie, con un nottolino da trarre.
Tutto verte su una molla che rilascia la tensione non appena il motore raggiunge un tot di giri.
Era (è) il sistema per far partire il motore a temperature fredde <> 0 gradi.

Saluti
Bravo prop
+ 1
Cita messaggio
#69
(10-01-2017, 08:55)kermit Ha scritto:
(10-01-2017, 00:15)pepilene Ha scritto:
(09-01-2017, 23:39)Elf Ha scritto:
(09-01-2017, 23:24)pepilene Ha scritto: [hide][/hide][hide][/hide][hide][/hide][hide]
Qui alcune foto di vari alzavalvole e arricchitori

Scusa Pepilene, ma mostri quattro foto e dici: "Qui alcune foto di vari alzavalvole e arricchitori". Sarà , ma la prima è la leva, che sembra fatta per un manubrio di motocicletta, con la quale si aziona qualcosa, anche un'alzavalvola, ma all'altra estremità del cavo; quindi, non è un'alzavalvola. Stessa cosa per la terza foto, nella quale si vede un cosiddetto "tiretto" che potrebbe comandare anche l'alzavalvola, o anche no. Insomma, nessuno dei due è un'alzavalvola.
Allora mi chiedo: per qual motivo metti una foto di un particolare meccanico e lo chiami con un altro nome?
Hai perfettamente ragione, questa era la domanda che mi ero fatto anchio, che è stata evidentemente fraintesa. ( segui la discussione)
Comunque la prima e unalzavalvole forse del si piaggio, la seconda pure una moto, ma è automatico, la terza è un arricchitore del moto zappa del nonno.26
Facciamo tutto un disquisire per le referenze ed attestati eppoi si casca "sull'alzavalvova del Si Piaggio" notoriamente motore a 2 tempi che non ha valvole al massimo si potrebbe chiamare decompressore ma che con l'alzavalvola non ci azzecca un figo secco.
Caro Pepilene non posso mettere in discussione la tua esperienza perchè non ti conosco e non mi permetto ma amichevolmente ricordati che nella meccanica i termini ed i principi devono essere usati ed enunciati correttamente, avere una conoscenza pratica senza un profondo studio teorico dei motori endotermici significa essere mezzo meccanico ossia il classico belin di bottega a cui il capo officina comanda di smontare questo e quello e quando a ha smontato arriva lui per vedere cosa c'è, un caro saluto da uno che abita a 30 mt dall'officina
Smiley32Smiley32Smiley32
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Farymann FK3 Perdita olio e fumi vano motore mareci 13 722 04-09-2025, 17:09
Ultimo messaggio: blusailor
  Cambio olio farymann fk3 Acajou 8 890 05-06-2025, 18:37
Ultimo messaggio: Giurista
  Farymann Diesel L30 A30 R30 S30 Libretto Uso e Manutenzione seghene 0 443 10-04-2025, 17:18
Ultimo messaggio: seghene
  Motore Farymann FK3 - IrsoIrvo 5 2.030 27-12-2024, 15:26
Ultimo messaggio: Wally
  Farymann L30 scarico acqua di raffreddamento problemi albertone11 7 922 05-11-2024, 13:20
Ultimo messaggio: ws770
  MECCANICO PER FARYMANN stcomet770 2 911 18-06-2024, 21:34
Ultimo messaggio: stcomet770
  Storia di uno scorbutico Farymann FK2 Wally 0 769 11-02-2024, 02:20
Ultimo messaggio: Wally
  manuali farymann fk2 12cv MaurizioLaCamoma 9 6.983 02-02-2024, 13:06
Ultimo messaggio: Wally
  Valvola termostica Farymann FK3 mrigoni 30 10.215 15-10-2023, 09:30
Ultimo messaggio: saaaandro
  Farymann a 30 desmo 9 5.170 21-09-2023, 16:38
Ultimo messaggio: Phoenicussa

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: