Nuovi A0 e Jib top entrambi membrana
#41
Una in ogni porto.. donnaiolo!

Inviato dal mio XT1562 utilizzando Tapatalk
Cita messaggio
#42
(29-03-2017, 19:34)albert Ha scritto:
(29-03-2017, 08:49)LiberaMente Ha scritto: ...... la superficie in più di quello che tu chiami un A0 Piccoletto aiuta molto.

Purtroppo quella superficie in più rispetto ad un jib top o ad un code zero non allunati si paga peró in termini di forma ed efficienza, perchè su una vela relativamente piatta l'allunamento esercita una compressione che il materiale della vela non è in grado di supportare senza le stecche, e si creano onde e pieghe che certo non aiutano lo scorrimento del flusso.





Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Perdona Albert ma quelle pieghe, in realtà, rallentando il flusso, non creano pressione?
Cita messaggio
#43
(30-03-2017, 22:38)osef Ha scritto:
(29-03-2017, 19:34)albert Ha scritto:
(29-03-2017, 08:49)LiberaMente Ha scritto: ...... la superficie in più di quello che tu chiami un A0 Piccoletto aiuta molto.

Purtroppo quella superficie in più rispetto ad un jib top o ad un code zero non allunati si paga peró in termini di forma ed efficienza, perchè su una vela relativamente piatta l'allunamento esercita una compressione che il materiale della vela non è in grado di supportare senza le stecche, e si creano onde e pieghe che certo non aiutano lo scorrimento del flusso.





Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Perdona Albert ma quelle pieghe, in realtà, rallentando il flusso, non creano pressione?
Quindi secondo il tuo concetto più pieghe ci sono più pressione si crea? Ossia le vele tocca averle tutte spiegazzate?
A mio giudizio ci sarebbe un parametro importante che va tenuto in considerazione ossia la resistenza forse toccherebbe tenerla più bassa possibile.....
Cita messaggio
#44
Ovviamente no. Credo di aver capito che sia un "fiocco" da aria leggera. Infatti la balumina è bella chiusa. Che da sola rallenta un bel po' il flusso, dinque le pieghe potrebbero starci.
Omunque era una domanda
Cita messaggio
#45
(31-03-2017, 08:20)osef Ha scritto: Ovviamente no. Credo di aver capito che sia un "fiocco" da aria leggera. Infatti la balumina è bella chiusa. Che da sola rallenta un bel po' il flusso, dinque le pieghe potrebbero starci.
Omunque era una domanda
Loro dicono che sia un . fiocco leggero brutto così sarebbe difficile trovare il velaio che ci mette l'etichetta sopra.
Tra le altre cose pure corto di ghinda come un gennaker sempre dello stesso autore che era cortissimo e faceva ridere a vederlo in opera, deve essere una fissa perchè anche in una foto della copertina di un libro tradotto in italiano c'è sempre questa tack sparata alle stelle, comunque "de gustibus" ogni scarafone è bello a mamma sua.
A proposito ma il famoso "trombapatane" che fine ha fatto? Anche li mi pare l'unico trombato è chi l'ha pagato.....
Cita messaggio
#46
le grinze generano turbolenza
la turbolenza non e' mai buona.
quelle pieghe non sono "volute" ci vengono perche il materiale e' rigido e perche di fatto la vela con quell' angolo al vento non riesce a stare "gonfia"

ci sono dei casi in cui le grinze danno dei vantaggi, quando la velocita del vento e' molto bassa e l' energia della turbolenza superficiale limita il distacco dei filetti fluidi dall' ala. googolando turbolatore qualcosa si trova, molto rigurda le caldaie, prorprio perche lavorano con flussi molto lenti... andrebbero messi nella zona di massima curvatura del profilo, alla veletta vengono in balumina.. no buono.

non e' questo il caso
amare le donne, dolce il caffe.
Cita messaggio
#47
Stavo per scrivere di getto ma l'altra sera mi sono fatto un taglio all'indice che mi ha fermato.
Proprio vero che non tutto il male vien per . vero.
Cita messaggio
#48
(31-03-2017, 08:36)kermit Ha scritto:
(31-03-2017, 08:20)osef Ha scritto: Ovviamente no. Credo di aver capito che sia un "fiocco" da aria leggera. Infatti la balumina è bella chiusa. Che da sola rallenta un bel po' il flusso, dinque le pieghe potrebbero starci.
Omunque era una domanda
Loro dicono che sia un . fiocco leggero brutto così sarebbe difficile trovare il velaio che ci mette l'etichetta sopra.
Tra le altre cose pure corto di ghinda come un gennaker sempre dello stesso autore che era cortissimo e faceva ridere a vederlo in opera, deve essere una fissa perchè anche in una foto della copertina di un libro tradotto in italiano c'è sempre questa tack sparata alle stelle, comunque "de gustibus" ogni scarafone è bello a mamma sua.
A proposito ma il famoso "trombapatane" che fine ha fatto? Anche li mi pare l'unico trombato è chi l'ha pagato.....



s'e' ormai capito che tu dei libri guardi solo le copertine, s'e' capito col Giacosa, e s'e' capito col manuale dello yanmar.

Una volta che dai tuoi discorsi emergesse che l' hai anche letti ci rimarrei male.
queste sono le pagine di trim riferite ai tuoi dubbi sui miei modi.

pagina 154 (lascare la mura o alzare la punta del tangone per stringere di piu di bolina)

pagina 159 (la tack line) direi che sono poche righe e le regole sono espresse con cura.. puoi strafare gia che sei li.. studiati le figure e confrontale con le foto di sir biss, che ti hanno fatto gridare allo scandalo.

pagina 160.. ormai ci sei, basta girare pagina, comincerei dando un occhiata alla figura di destra, poi leggi i trafiletti.


il trombapatane dopo averci tirato fuori da diverse patane in due anni di lunghe, e essere stato usato al traverso con 20 nodi (e' pure scoppiato porello) s'e' strinato ed e' uscito dai parametri di stazza.. piu o meno, come previsto anche da Albert.
e' stato rifilato e adesso con la nuova stazza fa da windseeker.
il tromba-patane l' ho pagato io. quando scoprirai che avere degli amici vuol dire anche questo forse potrai anche vantare un po di maturita.

io penso che tu un po di domande te le debba fare:

riguardano le tue competenze.

riguardano il modo che hai di offendere l' intelligenza.

riguardano i tuoi modi da maleducato.

ho lasciato correre che per averti ripreso su una bugia (mai andato addosso a una barca) mi sono preso di bugiardo e di sleale, non farlo piu.
ti ringrazio e cordialmente ti saluto
marco marchi
amare le donne, dolce il caffe.
Cita messaggio
#49
Mai andato addosso ad una barca confermo. Sei un cazzaro di portata spaziale ed oltre che sleale hai grossi problemi di memoria. Fumati una sigaretta così ti rilassi, il tuo problema è l'invidia che ti logora stacci attento e deleterio alla salute
Cita messaggio
#50
Marcello ma qualche volta in vita tua le occasioni per stare zitto e farti gli affari tuoi le hai mai sfruttate? Sei davvero fastidioso, qualche volta risparmiaci per favore.
Cita messaggio
#51
(31-03-2017, 14:33)kermit Ha scritto: Mai andato addosso ad una barca confermo. Sei un cazzaro di portata spaziale ed oltre che sleale hai grossi problemi di memoria. Fumati una sigaretta così ti rilassi, il tuo problema è l'invidia che ti logora stacci attento e deleterio alla salute

Fuori dal bene e dal male.
Cita messaggio
#52
(31-03-2017, 14:48)LiberaMente Ha scritto: Marcello ma qualche volta in vita tua le occasioni per stare zitto e farti gli affari tuoi le hai mai sfruttate? Sei davvero fastidioso, qualche volta risparmiaci per favore.
Se uno pubblica un post e vuole la ola a prescindere basta dirlo prima, se invece si vuole dibattere su qualcosa di tecnico . non sei tu il problema semmai la vittima
Cita messaggio
#53
Comunque a me questo thread interessava... (e 'sti catsi direte voi...)
Cita messaggio
#54
Consiglio fortemente a tutti, ma in particolare a Marcello, di leggere con attenzione e fare proprio il manifesto di Paroleostili.com (http://www.paroleostili.com/firma-manifesto/).

Per mio conto nei confronti di Marcello mi atterrò, come ho fatto negli ultimi mesi, al principio numero 10.
Cita messaggio
#55
Ora basta..!
Marcello il tuo livello di avvertimento e' salito a livelli .:
. prossima ..47

..seguiro' con molta attenzione questo thread..
Cita messaggio
#56
(31-03-2017, 13:41)ZK Ha scritto: pagina 154 (lascare la mura o alzare la punta del tangone per stringere di piu di bolina)

Marco, se vogliamo essere precisi, alle andature strette al vento non è la stessa cosa lascare la mura di un gen o alzare il punto di mura di uno spi tangonato, per le ragioni già dette più volte e che tu ben sai.

(31-03-2017, 13:41)ZK Ha scritto: pagina 160.. ormai ci sei, basta girare pagina, comincerei dando un occhiata alla figura di destra, poi leggi i trafiletti.
Questa è la figura di dx a cui credo tu ti riferisca:

[hide]     [/hide]

ciao
"Quelli che s'innamoran di sola pratica senza scienza, son come il nocchiere, ch'entra in naviglio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada. Sempre la pratica dev'esser edificata sulla bona teorica". Leonardo da Vinci.
Cita messaggio
#57
(31-03-2017, 18:10)LiberaMente Ha scritto: Consiglio fortemente a tutti, ma in particolare a Marcello, di leggere con attenzione e fare proprio il manifesto di Paroleostili.com (http://www.paroleostili.com/firma-manifesto/).

Per mio conto nei confronti di Marcello mi atterrò, come ho fatto negli ultimi mesi, al principio numero 10.
Scusate una parentesi di troppo
http://www.paroleostili.com/firma-manifesto/
Cita messaggio
#58
Ma oltre che consigliarla a me l'hai consigliata al tuo caro amico? A quanto pare non mi sembra
Cita messaggio
#59
(31-03-2017, 20:27)einstein Ha scritto:
(31-03-2017, 13:41)ZK Ha scritto: pagina 154 (lascare la mura o alzare la punta del tangone per stringere di piu di bolina)

Marco, se vogliamo essere precisi, alle andature strette al vento non è la stessa cosa lascare la mura di un gen o alzare il punto di mura di uno spi tangonato, per le ragioni già dette più volte e che tu ben sai.

(31-03-2017, 13:41)ZK Ha scritto: pagina 160.. ormai ci sei, basta girare pagina, comincerei dando un occhiata alla figura di destra, poi leggi i trafiletti.
Questa è la figura di dx a cui credo tu ti riferisca:

[hide][/hide]

ciao

einstein, tu sei una delle persone che stimo di piu del forum.
ora c'e' anche la prova che sto libretto lo hai letto e che puoi citarlo.100

non e' la mia bibbia, la mia bibbia sono il @ganzuria, il giannoni , il savelli, il dinelli, il fravezzi, insomma le persone che mi hanno permesso, volenti o no di rubare con gli occhi i loro modi.

parliamo di forme di vele (north millennium one be1) diverse da quelle di Albert, vele che probabilmente sono comuni in adriatico, vele dove la regolazione della mura, proprio non e' prevista.

una cosa tra le righe di quel libro e' vera ed e' uno dei parametri da tenere sempre presenti, se la tak quando laschi va in avanti.. va lascata, lascata fino a che va in avanti, se va sottovento.. tocca richiamare.

di bolina, molto poco raffinato, e' che quando aumenti la catenaria l' angolo di corda della vela diminuisce. questo, non ne fa, una vela buona per fare vmg, genera una forma che accetta di stringere qualche grado di piu per qualche centinaio di metri, giusto per prendere un cancello di arrivo.. per capirsi, un po come lascare drizza a un genova.
ciao
amare le donne, dolce il caffe.
Cita messaggio
#60
"einstein, tu sei una delle persone che stimo di piu del forum.
ora c'e' anche la prova che sto libretto lo hai letto e che puoi citarlo."
Ma non è penosa questa cosa? Spero che Einstein non abbia vomitato....

Allora visto anch'io i riferimenti del libro mi pare che l'unico che non lo ha letto alla fine è ZK oppure.......
A pagina 154 si parla di tangone e non di gennaker come invece mostra la foto in copertina che sta con una tack lascata 3-4 mt, inoltre a pagina 160 si dice chiaramente che la tack va cazzata per fare bolina.
Ora poichè il nostro amico è stato smentito anche da Einstein che insomma qualcosina dimostra di saperla, viene fuori che quel libro non è la bibbia ecc. insomma l'accusa che voleva fare a me gli è piombata in testa, un po come sputare per aria.

E' evidente che il nostro amico slealmente, confidando che nessuno andasse a leggersi il libro voleva denigrare qualcuno, ma la sua superficialità è tale che si dimentica sempre che quì c'è gente preparata e non sfugge nulla.
Io persone sleali e scorrette del genere in barca non ce le vorrei mai perchè il mare amplifica tutto e quando hai bisogno di certezze in condizioni critiche vai a scoprire . indicatori ci stanno anche a terra e molto chiari e prima di . alla penna.

Comunque il libro di Gladstone è un must e l'unica cosa stonata è la foto in copertina dove si vede una tack regolata in maniera assurda e un uomo a prua che non ci dovrebbe stare, volendo anche il tailer meglio che cambi mestiere.
[hide]     [/hide]
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Sostituzione vele per la crociera : membrana o cdx? [Genoa e randa avvolgibili] Mikey 34 2.407 06-10-2025, 11:24
Ultimo messaggio: albert
  Membrana Filmless o Film on Film? AleSail 25 2.522 31-12-2024, 23:53
Ultimo messaggio: 070
  Nuovi arridatoi Chiodoni 15 4.861 16-11-2016, 13:41
Ultimo messaggio: sailor13
  Sartie ed arridatoi . le piombe?? Tamata64 15 4.767 11-05-2016, 14:56
Ultimo messaggio: Tamata64
  pannellato e membrana globetrotter 14 5.536 22-10-2011, 00:37
Ultimo messaggio: albert
  proteggere fiocco in membrana dagli UV contest 11 3.872 17-04-2011, 01:39
Ultimo messaggio: max440

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: