Carrelli randa full batten
#1
Un saluto a tutti,
Quest'anno ho fatto la randa nuova, full batten.

Ho problemi di issata: dopo i primi 3/4 senza winch non si riesce mentre prima con la randa non steccata andava su senza sforzo; per inciso, l'inferitura è 11,5mt

Ho anche notato che il problema si è acuito, e mi pare logico, quando ho aumentato il carico sulle stecche per dargli la giusta curvatura.

La soluzione sarebbe ovviamente mettere i carrelli almeno sui cursori delle stecche ma non riesco a trovare dei carrelli adatti perchè sono tutti larghi (da rotella a rotella) minimo 40mm mentre la superficie d'appoggio sul mio albero è di soli 30mm (dalla foto che allego si dovrebbe notare).

Al momento l'unica soluzione che vedo (un po' dolorosa...) è mettere una rotaia esterna con i relativi cursori dedicati.

Qualche suggerimento alternativo?

Grazie e buon vento.
[hide]     [/hide]
[hide]     [/hide]
[hide]     [/hide]
Cita messaggio
#2
Potrebbero andar bene?
Qui trovi le misure di quelli principali in corridponsenza delle stecche e di quelli intermedi:
http://h-sails.com/fr/18-accessoires
matteo
Cita messaggio
#3
Perchè il velaio non ti ha messo i carelli sulle stecche?
Cita messaggio
#4
Forse va bene la versione dei Selden con le ruote maggiorate 511-754
Cita messaggio
#5
(31-08-2018, 12:56)bullo Ha scritto: Perchè il velaio non ti ha messo i carelli sulle stecche?
Ciao,
Ho fatto la vela senza verificare prima che carrelli occorressero, poi insieme alla vela mi ha mandato dei campioni di carrelli ma nessuno di questi è però compatibile.
Cita messaggio
#6
(31-08-2018, 13:45)zankipal Ha scritto: Forse va bene la versione dei Selden con le ruote maggiorate 511-754
Ciao,
la 'carreggiata' è di 44,6mm, le ruote rimangono fuori dall'albero
Cita messaggio
#7
(31-08-2018, 12:33)matteo Ha scritto: Potrebbero andar bene?
Qui trovi le misure di quelli principali in corridponsenza delle stecche e di quelli intermedi:
http://h-sails.com/fr/18-accessoires
matteo
Ciao,
in effetti sono quelli più 'stretti' che ho visto.
In realtà il cursore è molto stretto rispetto all'apertura che ho, provo a sentirli per vedere se hanno altro.
Grazie!
Cita messaggio
#8
Questa è una full batten realizzata dal maestro Smiley2


Allegati Anteprime
   
Non possiamo dirigere il vento, ma possiamo orientare le vele .
Seneca
Cita messaggio
#9
Ha Provato a lascare il belin e mettere
Il grasso saprai nella canalina Dell albero per far scivolare i cursori?


Inviato dal mio F3211 utilizzando Tapatalk
Cita messaggio
#10
Le ruote devono rimanere fuori dell'albero, il cursore dentro la canaletta.
La stecca lavora in compressione.
Comunque cambierei il velaio.
Cita messaggio
#11
(31-08-2018, 18:03)bullo Ha scritto: Le ruote devono rimanere fuori dell'albero, il cursore dentro la canaletta.
La stecca lavora in compressione.

Si, chiaramente le ruote fuori dall'albero ma devono poter scorrere sulla superficie, nel mio caso rimangono fuori perchè la parte posteriore dell'albero è troppo stretta.

Non abbiamo trovato carrelli con un interasse così piccolo. Ho interpellato Hsails, segnalatami da matteo: mi ha chiesto le misure per valutare una soluzione con i suoi cursori.
Cita messaggio
#12
I cursori si possono fabbricare, basta una stecca vecchia, un seghetto da ferro, un trapano a colonna.
Cita messaggio
#13
Va pulita la canaletta con sapone liquido e abbondante acqua.
Poi va dato un prodotto simile a questo.
[Immagine: 422395_1.jpg]
Lavoro da fare almeno una volta all'anno.
Cita messaggio
#14
io metto un goccio ma proprio un goccio di olio della Harken dei winch.. .. pur senza rotelle la mia fullbatten va su e giù che è una meraviglia... solo l'effetto dura max 3 settimane.... poi si asciuga..
comunque quando faro le vele nuove metterei.. qualcosa di simile...
./
nulla si crea nulla si distrugge ... ma tutto si trasforma
Cita messaggio
#15
(31-08-2018, 23:09)bullo Ha scritto: I cursori si possono fabbricare, basta una stecca vecchia, un seghetto da ferro, un trapano a colonna.-


Potresti fornirmi qualche elemento in più?
Grazie anticipate!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Cita messaggio
#16
...... non ho parole ........

Selden e Rutgerson non vanno bene. Quelli che cita Zankipal hanno le rotelle maggiorate ma il pattino per la canala stretta, dunque non ci vanno.

Queste dovrebbero essere le possibilità, ma poi dovrebbe "strigarsela" il velaio Smiley2:

[hide]     [/hide]

[hide]     [/hide]

Ciao
Cita messaggio
#17
(03-09-2018, 11:36)albert Ha scritto: ...... non ho parole ........

Selden e Rutgerson non vanno bene. Quelli che cita Zankipal hanno le rotelle maggiorate ma il pattino per la canala stretta, dunque non ci vanno.

Queste dovrebbero essere le possibilità, ma poi dovrebbe "strigarsela" il velaio Smiley2:

[hide][/hide]

[hide][/hide]

Ciao

Grazie 1000 Albert,
Credo che di Bainbridge forse possa andar bene la 4000.
Sto aspettando risposta da hsail, se non risolvo con loro mi faccio mandare il kit di campioni per la misura della serie 4000.
Buon vento!
Cita messaggio
#18
Credo sia utile ribadire anche che in corrispondenza delle stecche deve essere previsto un puntastecca che sia compatibile con il relativo carrello snodato.
Un grillo od una fettuccia che insistano su di un pattino intermedio non vanno bene, poichè non sono in grado di assorbire la compressione della stecca e di lavorare ad inclinazioni orizzontali diverse durante l'ammainata e l'issata senza impuntarsi.

Ciao
Cita messaggio
#19
Gli avevo già detto di cambiare velaio.
Comprato una randa usa il pattino non andava l'ho fatto con pezzi di una stecca vecchia.
Cita messaggio
#20
Amici,
Mi spieghereste come si fa questa pulizia senza salire fino in testa d'albero?
Grazie
BornFree

(01-09-2018, 08:48)ciro_ma_non_ferrara Ha scritto: Va pulita la canaletta con sapone liquido e abbondante acqua.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Sfere carrelli randa - delrin - torlon rob 25 6.862 20-06-2025, 18:18
Ultimo messaggio: rob
  Cover scorrevoli carrelli rutgerson Giovanni Di Prima 15 4.118 30-04-2024, 14:04
Ultimo messaggio: Corrado639
  La randa: full batten o semisteccata ? sergio giampaolo 54 22.150 07-04-2024, 18:02
Ultimo messaggio: BornFree
  SELDEN - carrelli MDS albero maras 3 1.432 02-11-2023, 19:15
Ultimo messaggio: st00042
  Carrelli Genoa RMV2605D 34 10.531 31-07-2023, 09:31
Ultimo messaggio: gboma
  soluzione per non far andare a spasso carrelli e garrocci randa vonkapp 11 2.772 14-06-2023, 22:47
Ultimo messaggio: vonkapp
  Randa full batten stecche tonde o piatte? Strallo 25 8.996 24-03-2023, 19:52
Ultimo messaggio: Sandro36
  Mousse 907 aggiungere coppia di carrelli genoa Wally 10 2.664 20-02-2023, 23:27
Ultimo messaggio: Wally
  Domanda per un velaio - carrelli randa Battcar A-CB scud 7 2.171 17-08-2022, 22:46
Ultimo messaggio: scud
  Carrelli per randa. Frappettini 17 5.499 27-07-2022, 06:00
Ultimo messaggio: Frappettini

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: