04-12-2018, 01:32
O dio, il tuo mare è cosí grande e la mia barca cosí piccola.
|
Pocket Foiler
|
|
04-12-2018, 08:25
magari organizziamo il 20 o il 21 se per te va bene, ci saranno a milano 2 miei amici sardi molto appassionati dell'argomento e so che gli farebbe molto piacere vedere il tuo progetto
04-12-2018, 09:41
Complimenti!
Sempre ottimi lavori e belle idee. Contiamo di vedere presto le prove in mare.
04-12-2018, 10:09
(04-12-2018, 08:25)marbr Ha scritto: magari organizziamo il 20 o il 21 se per te va bene, ci saranno a milano 2 miei amici sardi molto appassionati dell'argomento e so che gli farebbe molto piacere vedere il tuo progetto Bene! Me lo segno in calendario.
O dio, il tuo mare è cosí grande e la mia barca cosí piccola.
04-12-2018, 10:11
(04-12-2018, 09:41)gorniele Ha scritto: Complimenti! Grazie
O dio, il tuo mare è cosí grande e la mia barca cosí piccola.
04-12-2018, 16:20
Bellissimo lavoro , come al solito del resto ,
Grande Mario
Conoscenza è esperienza , il resto è solo informazione .
A.Einstein
05-12-2018, 18:24
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 05-12-2018, 18:26 da bistag.)
complimenti per le tue realizzazioni sempre molto avanti e sempre alla ricerca di metodologie nuove
!alla fine sai quanto peserà?
Buon Vento!
Giovanni Think . who you are......
05-12-2018, 18:57
Non ho idea, o meglio adesso sarebbe inutile pesare i pezzi separatamente perché trascurerei la resina ed i nastri per incollare. Oggi abbiamo stabilito con tecnico harken come organizzare il piano di coperta.
O dio, il tuo mare è cosí grande e la mia barca cosí piccola.
05-12-2018, 19:00
O dio, il tuo mare è cosí grande e la mia barca cosí piccola.
05-12-2018, 23:51
Marioooo
ma sei su sailing anarchy!!!! complimenti ancora
06-12-2018, 00:04
Marco, basta mandare una foto curiosa e laminare un po' di carbonio.
O dio, il tuo mare è cosí grande e la mia barca cosí piccola.
06-12-2018, 01:19
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 06-12-2018, 01:19 da gorniele.)
Ma come albero pensi di utilizzare quello che si vede dietro di te nelle foto??
08-12-2018, 16:40
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 08-12-2018, 16:56 da marcofailla.)
Mario hai previsto uno scalino, fresato sui bordi della schiuma, per accogliere la fascettatura oppure sovrapponi e stucchi la giunzione?
08-12-2018, 23:07
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 08-12-2018, 23:07 da Mario Falci.)
Fare la fresatura sarebbe un lavoro assurdo, quindi sovrappongo ma il nastro è brutto da vedere. Ho pensato di stuccare il nastro in carbonio ma mascherando l'area del nastro stesso. dopo vernicerò di nero il nastro e trasparente il resto.
O dio, il tuo mare è cosí grande e la mia barca cosí piccola.
09-12-2018, 00:32
tagliato il pannello a misura, si potrebbe fresare in diagonale il lato interno scoprendo la pelle esterna, quindi giuntare solo dall'interno prendendo la pelle interna, la schiuma fresata e la pelle esterna (cioè la faccia interna della pelle esterna), dal lato esterno un minimo (1cm) di vetro leggero ?
boh. idea della sera "tanto per"
09-12-2018, 01:58
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 09-12-2018, 02:01 da Mario Falci.)
Scusa ma sembra uno scioglilingua
O dio, il tuo mare è cosí grande e la mia barca cosí piccola.
09-12-2018, 01:59
(09-12-2018, 01:58)Mario Falci Ha scritto: La pelle interna ed esterna, delle varie sagome adiacenti, devono avere continuità strutturale. L'unico modo per farlo è quello di sovrappore lo stesso materiale delle pelli e laminarlo sopra. Altre soluzioni non ne conosco.
O dio, il tuo mare è cosí grande e la mia barca cosí piccola.
09-12-2018, 09:37
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 09-12-2018, 09:43 da marcofailla.)
![]() questo tipo di fascettatura si faceva per evitare delaminazione da compressione delle pelli. Ma alla fine, penso che farei anch'io una fascettattura semplice come vuoi farla tu |
|
« Precedente | Successivo »
|