Cavo per SeaTalk 1
#1
Buondì,
ho provato a cercare sul forum, senza fortuna e mi sembra strano non trovare nulla, quindi mi scuso se esiste già un thread a proposito.

Sto cercando del cavo per fare dei collegamenti in una rete Seatalk1, quindi un bipolare schermato stagnato con conduttori da 1mm2.

Non sono riuscito a trovare nulla su Internet (non in Europa, negli USA si, ma ci sono 60€ di spese di spedizione).

Qualcuno ci è già passato e sa dove posso trovarne?

A me servirebbero circa 25m, ma sono disposto ad acquistare anche una bobina, visto che con l'occasione a quel punto rifarei tutto l'impianto degli strumenti.

Grazie,
Fab
Cita messaggio
#2
Un cavo bipolare schermato e' molto comune e lo si trova facilmente presso i rivenditori di materiale elettronico, e' comunque utilizzabile anche un cavo schermato a piu' fili con sezioni piu' sottili da porre in parallelo. In ogni caso i cavi per antifurti sono adatti allo scopo (si usano solo i fili che servono lasciando se si vuole scollegati gli altri) oppure utilizzabili sono anche i cavi per Ethernet. Il problema vero pero' sono i connettori che non sono standard, per quelli necessita fare qualche adattamento modificando dei "faston" con il problema di inventarsi poi qualcosa per proteggere la connessione se in ambiente esposto.
Cita messaggio
#3
I connettori li ho, il mio dubbio era riuscire a trovare il cavo schermato e stagnato, quindi con caratteristiche marine.
Quelli che indichi sono stagnati?
Come sezione pensi si possa scendere sotto a 1mmq?
Perché i cavi seatalk che ho sono (a occhio) da 1mmq, molto più grossi dei nmea0183

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Cita messaggio
#4
(08-05-2019, 11:17)FaBento Ha scritto: I connettori li ho, il mio dubbio era riuscire a trovare il cavo schermato e stagnato, quindi con caratteristiche marine.
Quelli che indichi sono stagnati?
Come sezione pensi si possa scendere sotto a 1mmq?
Perché i cavi seatalk che ho sono (a occhio) da 1mmq, molto più grossi dei nmea0183

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Seatalk porta anche l'alimentazione mentre NMEA0183 è solo segnale. Probabilmente questa è la ragione per la dimensione diversa.

Io ho usato filo non stagnato, ma mi serviva solo il tratto dal pannello al tavolo da carteggio fino ad un distributore (sempre in cabina) quindi non particolarmente esposto.
Lo tengo d'occhio e sembra non avere problemi. Alla peggio lo sostituirò.
La semplicità è la suprema sofististicazione. LdV
Cita messaggio
#5
Io invece devo andare al gavone di poppa e alll’autopilota e agli strumenti esterni, per questo cerco un cavo stagnato.
Non conosco la corrente massima che può girare su seatalk e per questo terrei 1mmq di superficie, ma quello non riesco a trovarlo schermato e stagnato


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Cita messaggio
#6
Se proteggi bene le giunzioni anche un cavo non stagnato ti durera' un sacco di tempo.
Cita messaggio
#7
Come suggerisce Jansolo i cavi utilizzati per antifurto vanno bene, sopratutto quelli a 5 conduttori, in genere 2 di maggior diametro, utilizzati per portare il segnale e l'alimentazione alle periferiche tipo i "Radar".

Anni fa ho disalberato per manutenzione e quando ho rimesso in navigazione la barca non andava più il LOG, alla fine ho scoperto che avevano appoggiato l'albero nella scassa senza spostare il cavo del LOG che non aveva gradito il peso dell'albero...

Ho rifatto tutta la linea, dal trasduttore allo strumento in pozzetto, con il cavo a 5 conduttori degli antifurto e ancora tutto funziona, essendo inaccessibili le partenze dal trasduttore ho messo a circa 50 cm dal trasduttore una presa maschio-femmina che è utile per levare il traduttore per pulirlo o darci l'antivegetativa con comodo, mentre il foro è comunque chiuso dall'apposito tappo.

Il maschio-femmina a 5 conduttori utilizzato è quello DIN per collegare magnetofoni all'amplificatore reperibile in tutti i negozi di elettronica.

   

898989
Cita messaggio
#8
Grazie, mi orienterò sui cavi da antifurto, magari trovo anche qualcosa di stagnato.
Mi piace poco il fatto che la schermatura su questi cavi sia in film di alluminio, poco robusto e gestibile nelle morsettiere.



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Cita messaggio
#9
La schermatura in film di alluminio e' sempre accoppiata ad una spirale di filo elettrico nudo ad essa aderente e in contatto, e' tale filo che va' usato per la connessione alle morsettiere, non la debole foglia d'alluminio.
Cita messaggio
#10
Ignoravo l’esistenza del filo!
Allora vado senza meno sui cavi per sistemi di allarme!
Grazie ancora.



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Cita messaggio
#11
Ultimo aggiornamento: ho trovato un cavo8x0,22mmq per allarmi, schermato e con tutti i conduttori stagnati ad un prezzo ragionevole (42€ IVA e spedizione inclusa per bobina da 50m).

Si chiama "Cavo per allarmi LiFY 8 x 0.22 mm² Bianco ABUS AZ6360 50 m"

Raggruppando i conduttori a 4, ottengo 0,88mmq, che mi sembra possa essere un diametro ragionevole, considerato che su quella linea Raymarine indica un fusibile da 2A, il che mi porta a pensare che la corrente in condizioni stazionarie e std sia sotto ad 1A (e quadra con i consumi indicati nel manuale). La tratta massima sarà di 6m.

GRazie ancora per il supporto.

Fab
Cita messaggio
#12
Su tratte cosi' lunghette e' buona norma montare un paio di ferriti a cavallo dei cavi in prossimita' delle terminazioni per ridurre eventuali disturbi possibili anche se la velocita' di comunicazione e' molto bassa.
Cita messaggio
#13
Non mancherò!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Sostituzione (eventuale) cavo antenna VHF nell'albero umeghu 5 370 03-10-2025, 10:21
Ultimo messaggio: umeghu
  Utilizzare cavo alimentazione VHF per presa USB eiasu 13 977 30-08-2025, 11:59
Ultimo messaggio: eiasu
  Connettore cavo RayMic del Ray55E rotto, sostituzione faberroma 0 172 27-08-2025, 15:39
Ultimo messaggio: faberroma
  Seatalk e Vhf ic-m241 NICATA87 4 584 24-06-2025, 13:16
Ultimo messaggio: spinner
  cavo antenna tagliato per errore. antonio31157 13 1.521 17-04-2025, 09:23
Ultimo messaggio: antonio31157
  Giuntare cavi seatalk NG Ze Manuele 14 1.411 30-01-2025, 06:54
Ultimo messaggio: AleSail
Star Domanda banale: come "tenere su" il cavo del comando del salpa? umeghu 7 1.264 06-09-2024, 18:47
Ultimo messaggio: umeghu
  cavo rosso e cavo nero, domanda banale.... lupo planante 15 1.813 05-07-2024, 10:14
Ultimo messaggio: ghibli4
  Sostituzione cavo VHF bludiprua 6 1.934 30-10-2023, 10:30
Ultimo messaggio: bludiprua
  Cavo Vhf in eccesso rob2612 6 1.239 17-10-2023, 10:18
Ultimo messaggio: GT

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: