Rispondi 
Tablet come plotter
Autore Messaggio
giorgio23570 Offline
Amico del forum

Messaggi: 710
Registrato: Mar 2014 Online
Messaggio: #21
RE: Tablet come plotter
Se ci riferiamo ad una installazione "fissa", mi schiero dalla parte con chi preferisce il plotter in pozzetto e il tablet in quadrato. Il tablet anche se luminoso, prestante ed economco non è "rustico" ovvero non è costruito per stare sotto il sole/acqua, prendere colpi o frustate dalle cime. Con una custodia rigida/stagna si possono limitare i danni ma sorgono poi altri tipi di problemi come il cavo posticcio per l'alimentazione e il surriscaldamento in estate. Quanto sopra per esperienza diretta Smiley2
31-05-2019 10:14
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Beppe222 Offline
Vecio AdV

Messaggi: 7.498
Registrato: Nov 2015 Online
Messaggio: #22
RE: Tablet come plotter
Visto che le opinioni sono tutte rispettabili, io ne ho messi due. Uno in quadrato, l'altro al timone. Se malauguratamente se ne rompe uno, c'è sempre l'altro a supporto. Che poi, essendo uguali, in meno di mezz'ora, volendo, posso sempre intercambiarli. E comunque, per crociere di più giorni, c'è sempre il supporto del tablet (che già avevo) e dei due smartphone (che ho sempre con me), con installate le App di Navionics. Ah, poi c'è sempre il vecchio Geonav 4, palmare, nel cassetto per ogni eventualità.
31-05-2019 10:23
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
starghost Offline
Senior utente

Messaggi: 4.782
Registrato: Oct 2008 Online
Messaggio: #23
RE: Tablet come plotter
Ragazzi, suvvia, sembra che navighiate tutti di notte con la nebbia in Dalmazia. Sarò anche troppo all'antica ma io uso il plotter al carteggio come se fosse una carta rottiera, poi, vicino a terra, accendo il mio bravo tablet con Navionics ultra datato (ma le coste non cambiano), per l'approccio finale.
31-05-2019 10:38
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
falanghina Offline
Vecio AdV

Messaggi: 9.546
Registrato: Feb 2015 Online
Messaggio: #24
RE: Tablet come plotter
Al di la di come uno riesce a protegger il suo plotter dall'acqua, la vera differenza tra plotter e tablet è la luminosità e visibilità dello schermo. Col tablet in pozzetto ci fai poco, di giorno. Altra cosa è portare in quadrato il tuo bel tablet, magari 2, uno con le telecamere a 360°, l'altro col cartografico e la gestione pilota. Meglio ancora il collegamento delle telecamere alla TV. Durante i trasferimenti notturni, altra vita; visibilità dell'esterno nemmeno paragonabile.
31-05-2019 10:44
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
danielcomp Offline
Amico del forum

Messaggi: 151
Registrato: Sep 2016 Online
Messaggio: #25
RE: Tablet come plotter
Ottima soluzione Anche io faccio cosi
31-05-2019 12:16
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
sema23 Offline
Amico del forum

Messaggi: 266
Registrato: Dec 2008 Online
Messaggio: #26
RE: Tablet come plotter
Come si fa a configurare un ipad per gestire l'autopilota? Mi spiego, so che si può fare collegando Ipad ad un cartografico nuovo (ad esempio collegango un axiom che è già collegato al pilota) ma se ho un gps vecchio (io ho un veccio geonav che funziona ma non si collega all'Ipad) è possibile collegare direttamente l'Ipad al pilota e navigare sui waypoint impostati su Ipad?
31-05-2019 12:36
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
falanghina Offline
Vecio AdV

Messaggi: 9.546
Registrato: Feb 2015 Online
Messaggio: #27
RE: Tablet come plotter
Guarda, la cosa è stata fatta attraverso nmea2000. Il plotter è un e7 e gestisce anche il pilota. Non so come sia stato fatto, posso dirti che quello che vedo e faccio sul tablet accade anche sul plotter.
31-05-2019 13:16
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
GRECALE I Offline
Amico del forum

Messaggi: 90
Registrato: Aug 2018 Online
Messaggio: #28
RE: Tablet come plotter
Qualcuno sa dirmi qualcosa del SeaTech pro, navigatore GPS nautico? In vendita su e bay da venditore di Pescara e costa meno della metà di un GO7 o AXIOM 7. Quali differenze?
03-06-2019 22:12
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
sgiulio Offline
Amico del forum

Messaggi: 669
Registrato: Jul 2007 Online
Messaggio: #29
RE: Tablet come plotter
anch' io mi trovo nella condizione : "tablet come plotter". Scusate, o per meglio dire: tablet oppure plotter". [ne farei 1 uso semplice ed esclusovamente per la navigazione (e/o regate)]. Ora per favore non correte subito a conclusioni. Dopo avervi letto e aver anche letto le schede tecniche di 2 prodotti, l' aspetto + evidente é: il tablet Sansung galaxy 4 costa da € 415 a €758, con una media di €680. il Gps nautico della Raymarine modello A65 con schermo da 9 ",€800, decisamente di +, ma non tanto di +. Chi ha evidenziato che il prodotto della raymarine sopporta di + "esterno", dice saggio, anche in prospettiva futura. +1 Io sono diversamente giovane. Il prodotto "tablet", secondo me è un prodotto rivolto ai giovani. -1 Se già possiedo un smartphone che me ne faccio di un tablet in barca, e in pozzetto, sottoposto a spruzzi, sole. Ma c' è una MA che personalmente mi frena: Il tablet di cui sopra può acceredere al sistema GPS sia americano, russo (A-GPS/GLONASS).Quindi doppia opportunità. Personalmente non riesco a decifrare il prodotto raymarine. PAre sistema solo USA. Conclusione: confrontando questi 2 prodotti io credo che spendendo un pò di più mi porto a casa un prodotto adatto all'ambiente marino ! Dico bene ? C' è FORSE da sapere altro sul prodotto raymarine, per non avere soprprese ?
02-07-2019 15:27
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
ghega Offline
Senior utente

Messaggi: 1.542
Registrato: May 2014 Online
Messaggio: #30
RE: Tablet come plotter
Dipende da che tablet prendi, io qualche mese fa ho preso un samsung 10 pollici a 90 euro, è un modello di qualche anno fà, ma fà il suo lavoro come un tablet da 700 euro come cartografico. ho su navionics e NV Chart più altre cazzate varie
02-07-2019 15:52
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
sgiulio Offline
Amico del forum

Messaggi: 669
Registrato: Jul 2007 Online
Messaggio: #31
RE: Tablet come plotter
COME SOPRA link, dei 2 prodotti . Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI . Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
02-07-2019 16:01
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
alexflibero Offline
Amico del forum

Messaggi: 836
Registrato: Jan 2013 Online
Messaggio: #32
RE: Tablet come plotter
@sgiulio Hai colto perfettamente il punto. Come ho già detto, ho avuto il tablet come cartografico principale per 4 anni e quindi ne ho sperimentato tutte le caratteristiche, positive e negative. Ecco perchè, alla fine, ho preso il plotter per il pozzetto. Il plotter è uno strumento nautico realizzato per dare il massimo in tutte le condizioni quindi, per me, deve stare nel posto più critico. Il tablet è invece uno strumento informatico generico che può aiutarmi in tante situazioni ma deve essere usato in una condizione di confort maggiore per poter essere veramente efficace e non rischiare blackout improvvisi magari proprio quando ne hai disperato bisogno. Quindi, il carteggio o il quadrato sono il suo luogo di utilizzo. Poi, come ripeto, il software disponibile oggi consente il mirroring con il cartografico quindi, c'è anche la possibilità di avere un secondo punto di comando. Riguardo al GPS, credo che quello installato sui cartografici recenti (3 - 4 anni al massimo) sia di gran lunga superiore ai GPS dei tablet e degli smartphone. Una veloce analisi comparativa fatta tempo fà mi ha convinto di ciò.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 03-07-2019 12:17 da alexflibero.)
03-07-2019 12:15
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
ghega Offline
Senior utente

Messaggi: 1.542
Registrato: May 2014 Online
Messaggio: #33
RE: Tablet come plotter
Allora se è un problema di soldi ... con un tablet samsung da 100E fai esattamente come quello fai con uno da 500E Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI . se invece vuoi il massimo spendi quel che spendi prendi il cartografico, ma fare una comparazione con un tablet da 500 euro non ha senso, perchè per il solo utilizzo di navionics o nv chart o altri programmi quello da 100 fa tanto come quello da 500. Personalmente visto che la piega è già rivolta verso il plotter, per 100E in + prendili tutti e 2Smiley4

NB io uso 2 tablet,uno da 8" e un'altro da 10" tutti e 2 samsung, non ho il cartografico e qualche navigazione impegnativa in questi anni l'ho fatta Smiley4
04-07-2019 09:42
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
sgiulio Offline
Amico del forum

Messaggi: 669
Registrato: Jul 2007 Online
Messaggio: #34
RE: Tablet come plotter
all' amico ghega: LE mie richieste erano e sono improntate per un acquisto consapevole ! Dici bene. Ho piacere di ascoltare consigli e pareri diversi ! Qualche volta prendo delle decisioni preso dall'entusiasmo consumistico, poi qualche buon velista mi fà resettare le mie erronee convinzioni. Io sono comunque per la qualità e per le cose semplici. Tutto sommato il tablet non è un oggetto che mi piaccia !
04-07-2019 10:38
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
kavokcinque Offline
Tutor AdV

Messaggi: 7.890
Registrato: Nov 2015 Online
Messaggio: #35
RE: Tablet come plotter
Non se se è stato detto, ma telefoni e tablet vanno bene se sotto il bimini, poggiati sul tavolo del pozzetto in pieno sole i miei vanno in protezione per surriscaldamento.
07-07-2019 11:26
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
ghega Offline
Senior utente

Messaggi: 1.542
Registrato: May 2014 Online
Messaggio: #36
RE: Tablet come plotter
Come detto ho già detto sopra dipende da che navigazioni vai a fare, il più delle volte ci pensa l'autopilota a timonare e io me ne stò dietro lo sprayhood,Smiley4 e con il mio bel tablet in mano dò un occhio alla navigazione e un occhio al tablet,Smiley4 andare a controllare la rotta sul cartografico alla timoneria magari mi devo bagnareSmiley4
07-07-2019 19:17
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
ciro_ma_non_ferrara Offline
Senior utente

Messaggi: 1.274
Registrato: Jun 2007 Online
Messaggio: #37
RE: Tablet come plotter
Mi è morto il cartografico montato sulla chiesuola in zone un po' remote e col solo portatile, con Open ecc, al carteggio non é un navigare comodo. Avevo già preso un tablet Asus, il più luminoso trovato per 150 E, e devo dire che montato sotto lo sprayhood resta visibile anche in pieno giorno. Certo,ci vuole una barca piccola, perché se ce l'hai a 7 metri non vedi un tubo.
07-07-2019 20:38
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
alexflibero Offline
Amico del forum

Messaggi: 836
Registrato: Jan 2013 Online
Messaggio: #38
RE: Tablet come plotter
Tanto per chiarire anche il discorso prezzo: In rete si trovano cartografici usati recenti come l'A75 o l'A90 della Raymarine tra i 350 ed i 600€. In pratica quanto un tablet nuovo ma con prestazioni notevolmente superiori, chiaramente per l'uso nautico.
08-07-2019 11:13
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
ghega Offline
Senior utente

Messaggi: 1.542
Registrato: May 2014 Online
Messaggio: #39
RE: Tablet come plotter
Domanda: cosa succede se ti partono le batterie? funziona lo stesso ?
08-07-2019 12:41
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
alexflibero Offline
Amico del forum

Messaggi: 836
Registrato: Jan 2013 Online
Messaggio: #40
RE: Tablet come plotter
Non sono sicuro di aver capito bene cosa intendi per "se ti partono le batterie" in quanto c'è sempre il motore che puoi accendere per ripristinare l'alimentazione in caso di batterie troppo scariche. Per il tablet vale lo stesso discorso in quanto la batteria interna con navionics e gps accesi dura poco piu di un ora
11-07-2019 23:45
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  custodia impermeabile tablet barbierimaurizio 0 408 28-04-2025 00:10
Ultimo messaggio: barbierimaurizio
  Plotter che si spegne giulianotofani 8 926 09-04-2025 08:23
Ultimo messaggio: giulianotofani
  Tablet per Navionics stcomet770 56 6.824 07-02-2025 10:30
Ultimo messaggio: traballi carlo
  Sistema di navigazione plotter ORCA AndreaP 0 389 30-11-2024 10:03
Ultimo messaggio: AndreaP
  NMEA0183 - problema di comunicazione plotter - pilota automatico gadisac 4 886 08-08-2024 18:54
Ultimo messaggio: NicolaBologna
  B&G Zeus connessione con tablet IlBlucaliffo 2 1.001 14-03-2024 19:20
Ultimo messaggio: Diecicentouno
  Opencpn (o Qtvlm) versus App Navionics Boating per tablet (e cellulare) elan 333 27 7.237 14-03-2024 17:32
Ultimo messaggio: elan 333
  Plotter/gestore segnali AIS Frappettini 1 856 27-02-2024 20:42
Ultimo messaggio: corradocap
  funzione rilevamento distanza su plotter raymarine francidoro 2 853 12-10-2023 16:27
Ultimo messaggio: francidoro
  NMEA 0183 dal tablet Resolution 3 1.074 26-09-2023 17:18
Ultimo messaggio: AndreaB72

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)