Coppia serraggio passascafi Bronzo
#1
Buongiorno a tutti gli ADV

Con la speranza che siano più quelli a vagabondarein mare che quelli come mè che marciscono in cantiere, vi volevo chidere a quanto vanno stretti i dadi dei passascafi esiste una tabella?, io li ho montati in bronzo.
I miei da 3/4 montati con Sika 291 e primer con tavoletta di legno ed il sika sbordato anche sotto il dado.
Strette in due step la prima giusto a chiudere il dado e poi a 24h le ho strette a 40-50 Nm è troppo? giusto? quella da 1/2 la devo ancora montare ma usero la stessa coppià perchè lo spessore del tubo è maggiore rispetto alle altre. mentre quella da 11/4 l'ho stretta a braccia data la posizione molto scomoda del bagno non riuscivo a prenderla con nient'altro che con la giratubi un pò il dado ha girato a quantificare quanto difficile dirlo forse una 60 di Nm in ogni caso gli attriti erano elevati per via del sika.

Buon Vento
Cita messaggio
#2
Come hai verificato da solo, gli attriti sono troppo elevati per usare la dinamometrica.
Ad ogni modo non è essenziale serrare a valori precisissimi in quanto il grosso del lavoro lo fa il sigillante, te ne sarai accorto quando hai tolto i vecchi.
Cita messaggio
#3
Scusate il ritardo delle risposte, ma combattevo contro la plancetta, i dadi dei vecchi erano praticamente molli ed i passascafi li ho spinti fuori senza fatica, l'unico che è stato stoico è stato quello del Log.
La mia domanda era per capire se su una presa da 3/4, e 40-50Nm di coppia portano sollecitazioni al limite od oltre.
Poi perchè sulle prese a mare - v/v non si monta un controdado per poter regolare la posizione della leva della valvola?
Cita messaggio
#4
Solitamente si fa un montaggio a secco; si avvita a fondo corsa la valvola e si fa ruotare l'insieme fino alla posizione voluta.
Con un pennarello si segna la posizione e si smonta tutto. A questo punto si procede al montaggio definitivo.
In questo modo si sfrutta l'intera lunghezza del filetto. Sarebbe anche bene, dove possibile, accorciare il giusto il passascafo, così da ridurre il più possibile il braccio di leva.
Cita messaggio
#5
(08-07-2019, 10:12)pacman Ha scritto: ... cut ..... Sarebbe anche bene, dove possibile, accorciare il giusto il passascafo, così da ridurre il più possibile il braccio di leva.
Sante parole, io li ho sostituiti tutti quest’anno, non li ho accorciati per pigrizia e perché chi mi aiutava nell’operazione diceva che era inutile.
Ora sono qui che rosico...
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Manutenzione prese a mare in bronzo Poneumberto 24 1.019 03-11-2025, 16:41
Ultimo messaggio: magior
  Sostituzione passascafi e valvole: misure? kobold 20 1.589 21-03-2025, 10:42
Ultimo messaggio: kitegorico
  valvole e passascafi - valvola in plastica su passascafo in bronzo enio.rossi 13 1.236 21-02-2025, 12:48
Ultimo messaggio: _Mino_
  Valvola in bronzo corrosa colibrìbis 11 2.312 31-07-2023, 13:01
Ultimo messaggio: colibrìbis
  Valvole a sfera truedesign su passascafi ottone Gengis khan 33 5.250 16-05-2023, 06:52
Ultimo messaggio: stravento96
  Passascafi a filo esagonali Comet 850 Leon2401 3 1.214 01-05-2023, 16:53
Ultimo messaggio: umeghu
  Maestrini bronzo mai più Jippo 8 2.682 30-07-2022, 18:21
Ultimo messaggio: AndreaB72
  Bulloni chiglia, coppia di serraggio Gaspare51 17 5.331 25-02-2022, 12:44
Ultimo messaggio: AndreaB72
  guarnitura passascafi santicuti 5 2.288 29-03-2021, 22:48
Ultimo messaggio: kavokcinque
  presa a mare in bronzo INTROVABILEE..!!! franco53 40 17.051 14-03-2021, 20:05
Ultimo messaggio: Francescobissotwo

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: