Rispondi 
Condizionatore d' aria.
Autore Messaggio
kitegorico Offline
Senior utente

Messaggi: 4.112
Registrato: Apr 2009 Online
Messaggio: #1
C'è qualcuno esperto di aria condizionata?
Tra marzo ed aprile di quest'anno ho comprato ed installato con soddisfazione un impianto di AC per la mia barca (Dometic da 16000 btu). L'installazione è stata piuttosto faticosa ma alla fine è venuto un bell'impianto.
Quest'estate abbiamo avuto punte di quasi 40 gradi e l'impianto si è comportato egregiamente raggiungendo tranquillamente le temperature impostate anche col tambugio aperto.
Da qualche giorno noto che il Dometic di giorno non riesce a portare la temperatura sotto i 26 gradi (quando invece prima lo faceva tranquillamente)... L'aria esce fredda dalle bocchette ma mi sembra meno fredda di prima
La prima cosa che ho verificato ovviamente sono i tubi dell'acqua ed il filtro che sono pulitissimi.
Nonostante questo, mi sembra comunque di notare un certo calo nel flusso d'acqua in uscita (che è convogliata nel tubo del lavello della cucina). Prima infatti se lasciavo aperti i tappi del lavello sentivo chiaramente il gorgoglio dell'acqua. Ora il gorgoglio è appena percettibile. Anche la pompa dell'acqua salata (che credo sia quasi certamente la causa del problema) se apro il gavone insonorizzato dove è messa, è assai meno rumorosa di prima. Ovviamente in questi giorni cercherò di contattare il venditore x avere assistenza (la macchina ed il kit li ho presi alla Powerline di Roma) ma magari qualche esperto mi può dare già qualche dritta.
27-08-2019 19:05
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
osef Offline
Senior utente

Messaggi: 1.921
Registrato: Dec 2008 Online
Messaggio: #2
RE: C'è qualcuno esperto di aria condizionata?
Non so come aiutarti nei consigli ma ti voglio dire bravo e complimenti per avere convogliato lo scarico dell'acqua in quello del lavello.
Nei porti sono insopportabili le cascate d'acqua esterne allo scafo.
27-08-2019 19:44
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
paepi Offline
Amico del forum

Messaggi: 462
Registrato: Jan 2009 Online
Messaggio: #3
RE: C'è qualcuno esperto di aria condizionata?
che pompa hai montato x acqua di mare? girante in bronzo? marca?
27-08-2019 19:48
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
kitegorico Offline
Senior utente

Messaggi: 4.112
Registrato: Apr 2009 Online
Messaggio: #4
RE: C'è qualcuno esperto di aria condizionata?
La pompa è della Dometic ed è questa Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
27-08-2019 20:26
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
paepi Offline
Amico del forum

Messaggi: 462
Registrato: Jan 2009 Online
Messaggio: #5
RE: C'è qualcuno esperto di aria condizionata?
pensavo ad una pompa non adatta ma non è questo il caso.... hai verificato che l acqua fluisca come prima?
27-08-2019 22:05
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
IanSolo Offline
Vecio AdV

Messaggi: 8.058
Registrato: Nov 2008 Online
Messaggio: #6
RE: C'è qualcuno esperto di aria condizionata?
Ho avuto piu' casi di questo genere:
- Materiale aspirato dalla presa a mare, di solito alghe risolto montando un filtro, il piu' strano fu un povero pesce rimasto incastrato nel pssascafo risolto montando una griglia davanti alla presa a mare
- Aria nella pompa, e' un caso frequente navigando di bolina con discreto sbandamento, il circuito di raffreddamento si vuota e la pompa non riesce ad espellere tutta l'aria e la girante opera con bassa efficienza, risolto montando una pompa a pedale prima della pompa elettrica, un po' di pedalate, il circuito si riempie e la pompa elettrica opera bene.

Non e' detto sia il tuo caso ma questa e' la mia esperienza.
27-08-2019 22:19
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Sundeck500 Offline
Amico del forum

Messaggi: 78
Registrato: Jan 2017 Online
Messaggio: #7
RE: C'è qualcuno esperto di aria condizionata?
io ho montato l'aria condizionata webasto ed anche io ho la ho collegata al lavello. purtroppo spesso dopo aver sbandato la barca di bolina l'aria dava i problemi da te indicati perché si riempivano le tubazioni di aria. come ho risolto il problema? una t con un rubinetto sulla autoclave dell'acqua dolce che se aperta per pochi secondi riporta in pressione il tutto
27-08-2019 22:57
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
kitegorico Offline
Senior utente

Messaggi: 4.112
Registrato: Apr 2009 Online
Messaggio: #8
RE: C'è qualcuno esperto di aria condizionata?
(27-08-2019 22:19)IanSolo Ha scritto:  Ho avuto piu' casi di questo genere:
- Materiale aspirato dalla presa a mare, di solito alghe risolto montando un filtro,

Il filtro c'è tra presa a mare e pompa acqua.

(27-08-2019 22:19)IanSolo Ha scritto:  risolto montando una pompa a pedale prima della pompa elettrica, un po' di pedalate, il circuito si riempie e la pompa elettrica opera bene.

C'è anche la pompa a pedale...39
28-08-2019 06:35
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
kitegorico Offline
Senior utente

Messaggi: 4.112
Registrato: Apr 2009 Online
Messaggio: #9
RE: C'è qualcuno esperto di aria condizionata?
Ho anche verificato che non c'è un problema di aria nei tubi.
Io sono portato a credere che il problema sia la pompa elettrica dell'acqua di mare che per qualche ragione non fa più alla perfezione il suo dovere. Potrebbe essere un problema di spazzole del motorino?
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 28-08-2019 06:40 da kitegorico.)
28-08-2019 06:37
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
IanSolo Offline
Vecio AdV

Messaggi: 8.058
Registrato: Nov 2008 Online
Messaggio: #10
RE: C'è qualcuno esperto di aria condizionata?
No, quella pompa ha motore a induzione e girante a trascinamento magnetico (non c'e' un asse fra motore e girante). Puo' fermarsi o ridurre la portata solo per materiale estraneo o danno al "cuscinetto" (che in realta' e' una bussola di materiale plastico antifrizione), casi poco probabili se come dici c'e' il filtro. Solo il vecchio tipo aveva una bronzina metallica sul lato motore (che non e' mai a contatto con l'acqua) e questa si puo' raramente rovinare, io la sostituii con un cuscinetto a sfere (un lavoraccio!!) quando si usuro' al punto da bloccare addirittura la pompa. Comunque e' facile staccare i tubi e provarla da sola collegando altri tubi che peschino l'acqua da un secchio, si vede subito se la mandata e' buona.
28-08-2019 07:08
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
kitegorico Offline
Senior utente

Messaggi: 4.112
Registrato: Apr 2009 Online
Messaggio: #11
RE: C'è qualcuno esperto di aria condizionata?
(28-08-2019 07:08)IanSolo Ha scritto:  No, quella pompa ha motore a induzione e girante a trascinamento magnetico (non c'e' un asse fra motore e girante). Puo' fermarsi o ridurre la portata solo per materiale estraneo o danno al "cuscinetto" (che in realta' e' una bussola di materiale plastico antifrizione), casi poco probabili se come dici c'e' il filtro. Solo il vecchio tipo aveva una bronzina metallica sul lato motore (che non e' mai a contatto con l'acqua) e questa si puo' raramente rovinare, io la sostituii con un cuscinetto a sfere (un lavoraccio!!) quando si usuro' al punto da bloccare addirittura la pompa. Comunque e' facile staccare i tubi e provarla da sola collegando altri tubi che peschino l'acqua da un secchio, si vede subito se la mandata e' buona.

Grazie Ian. È quello che avevo pensato di fare non appena finiscono queste giornate di caldo afoso....
Nel caso sai se quella pompa si può aprire x pulirla?
28-08-2019 12:48
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
IanSolo Offline
Vecio AdV

Messaggi: 8.058
Registrato: Nov 2008 Online
Messaggio: #12
RE: C'è qualcuno esperto di aria condizionata?
Si, togli le viti che stanno sul corpo frontale che poi estrai con pazienza per non rovinare la guarnizione (dovrebbe essere un O-Ring) e non perdere le varie parti (va' ricordato come erano montate anche se sono poche), non e' difficile.
28-08-2019 13:21
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
kitegorico Offline
Senior utente

Messaggi: 4.112
Registrato: Apr 2009 Online
Messaggio: #13
RE: C'è qualcuno esperto di aria condizionata?
(28-08-2019 13:21)IanSolo Ha scritto:  Si, togli le viti che stanno sul corpo frontale che poi estrai con pazienza per non rovinare la guarnizione (dovrebbe essere un O-Ring) e non perdere le varie parti (va' ricordato come erano montate anche se sono poche), non e' difficile.

Grazie mille.100
28-08-2019 15:41
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
enri996 Offline
Amico del forum

Messaggi: 695
Registrato: Aug 2014 Online
Messaggio: #14
RE: C'è qualcuno esperto di aria condizionata?
(27-08-2019 19:05)kitegorico Ha scritto:  Tra marzo ed aprile di quest'anno ho comprato ed installato con soddisfazione un impianto di AC per la mia barca (Dometic da 16000 btu). L'installazione è stata piuttosto faticosa ma alla fine è venuto un bell'impianto.
Quest'estate abbiamo avuto punte di quasi 40 gradi e l'impianto si è comportato egregiamente raggiungendo tranquillamente le temperature impostate anche col tambugio aperto.
Da qualche giorno noto che il Dometic di giorno non riesce a portare la temperatura sotto i 26 gradi (quando invece prima lo faceva tranquillamente)... L'aria esce fredda dalle bocchette ma mi sembra meno fredda di prima
La prima cosa che ho verificato ovviamente sono i tubi dell'acqua ed il filtro che sono pulitissimi.
Nonostante questo, mi sembra comunque di notare un certo calo nel flusso d'acqua in uscita (che è convogliata nel tubo del lavello della cucina). Prima infatti se lasciavo aperti i tappi del lavello sentivo chiaramente il gorgoglio dell'acqua. Ora il gorgoglio è appena percettibile. Anche la pompa dell'acqua salata (che credo sia quasi certamente la causa del problema) se apro il gavone insonorizzato dove è messa, è assai meno rumorosa di prima. Ovviamente in questi giorni cercherò di contattare il venditore x avere assistenza (la macchina ed il kit li ho presi alla Powerline di Roma) ma magari qualche esperto mi può dare già qualche dritta.

Ci dai qualche maggior dettaglio su installazione? È un condizionatore che va a 220v , lo usi quindi solo in banchina? O hai generatore?
28-08-2019 22:10
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
kitegorico Offline
Senior utente

Messaggi: 4.112
Registrato: Apr 2009 Online
Messaggio: #15
RE: C'è qualcuno esperto di aria condizionata?
(28-08-2019 22:10)enri996 Ha scritto:  Ci dai qualche maggior dettaglio su installazione? È un condizionatore che va a 220v , lo usi quindi solo in banchina? O hai generatore?

http://forum.amicidellavela.it/showthrea...tid=136031
30-08-2019 19:11
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
kitegorico Offline
Senior utente

Messaggi: 4.112
Registrato: Apr 2009 Online
Messaggio: #16
RE: C'è qualcuno esperto di aria condizionata?
Risolto l'arcano.

Il libretto delle istruzioni recita tra le varie ipotesi di scarsa efficienza la temperatura dell'acqua di mare. Il range di utilizzo è di 32,2 gradi per il freddo e 4,4 gradi per il caldo (temperatura acqua di mare, ovviamente)

Questa è la situazione della temperatura acqua nello Jonio (e in porto i 30 gradi li superiamo abbondantemente secondo me)
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Siamo prossimi al limite. Ecco perchè non riesce a portare la temperatura interna sotto i 26 gradi. Meglio così, non c'è nulla di rotto e comunque 26 gradi sono una temperatura estremamente soddisfacente
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 30-08-2019 19:22 da kitegorico.)
30-08-2019 19:16
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
enri996 Offline
Amico del forum

Messaggi: 695
Registrato: Aug 2014 Online
Messaggio: #17
RE: C'è qualcuno esperto di aria condizionata?
(30-08-2019 19:11)kitegorico Ha scritto:  http://forum.amicidellavela.it/showthrea...tid=136031

Thumbsupsmileyanim ottimo lavoro. invidia. io ho scelto di non fare mettere l'AC ma solo il riscaldamento, ma ho dovuto sopportare le lamentele della moglie quando si era fermi in porto con temperatura alta
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 30-08-2019 23:49 da enri996.)
30-08-2019 23:48
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
davidef Offline
Senior utente

Messaggi: 1.112
Registrato: Jan 2010 Online
Messaggio: #18
RE: C'è qualcuno esperto di aria condizionata?
Nel caso in cui mancasse acqua di mare per scarsa circolazione , avremmo solo una alta temperatura acqua in uscita e successivo allarme alta presiione gas nell’evaporatore. In questo caso se la macchina non da allarmi, probabilmente hai una microperdita dell’evaporatore causato da un difetto di saldatura, quindi in espansione il gas non riesce a mandare l’evaporatore alla temperatura di esercizio che dovrebbe essere attorno a 0. 1 grado. Toccando con le mani le serpentine laterali i gomiti dovrebbero avere una leggera brina che si scioglie senza ghiacciare, se solo bagnati allora non va bene. Altresi se invece il problema è che il condensatore ghiaccia e si forma un blocco, allora spesso ci troviamo difronte a poco gas. Sembra strano da comprendere ma la macchina ha un range di pressioni che ha una finestra alta e bassa e deve lavorare all’interno per non causare effetti esattamente opposti. Consiglio di contattare il service e fare scaricare la macchina e riempirla con azoto per verificare le perdite del condensatore fino a che è in garanzia.

Ti ricordo che sei tu che me lo hai chiesto!
01-09-2019 08:01
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
kitegorico Offline
Senior utente

Messaggi: 4.112
Registrato: Apr 2009 Online
Messaggio: #19
RE: C'è qualcuno esperto di aria condizionata?
(01-09-2019 08:01)davidef Ha scritto:  Nel caso in cui mancasse acqua di mare per scarsa circolazione , avremmo solo una alta temperatura acqua in uscita e successivo allarme alta presiione gas nell’evaporatore. In questo caso se la macchina non da allarmi, probabilmente hai una microperdita dell’evaporatore causato da un difetto di saldatura, quindi in espansione il gas non riesce a mandare l’evaporatore alla temperatura di esercizio che dovrebbe essere attorno a 0. 1 grado. Toccando con le mani le serpentine laterali i gomiti dovrebbero avere una leggera brina che si scioglie senza ghiacciare, se solo bagnati allora non va bene. Altresi se invece il problema è che il condensatore ghiaccia e si forma un blocco, allora spesso ci troviamo difronte a poco gas. Sembra strano da comprendere ma la macchina ha un range di pressioni che ha una finestra alta e bassa e deve lavorare all’interno per non causare effetti esattamente opposti. Consiglio di contattare il service e fare scaricare la macchina e riempirla con azoto per verificare le perdite del condensatore fino a che è in garanzia.

E la temperatura dell'acqua di mare troppo alta (prossima ai 32 gradi) non potrebbe essere la causa della scarsa efficienza?
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Così mi sembra di capire dalle istruzioni (anche se credo ci sia un errore di stampa nelle istruzioni: acqua sotto i 32,5 gradi x raffreddare e sopra i 4,4 x riscaldare, e non il contrario come c'è scritto)
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 01-09-2019 17:46 da kitegorico.)
01-09-2019 17:41
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Casper Offline
Senior utente

Messaggi: 1.268
Registrato: Dec 2004 Online
Messaggio: #20
RE: C'è qualcuno esperto di aria condizionata?
Guarda caso le temperature indicate corrispondono a 40°F ed a 90°F...

I limiti di funzionamento mi sembrano comunque un po' troppo ristretti, soprattutto sul raffreddamento; l'R410A (perchè sul sito della Dometic risulta l'uso di quel gas, se non ho sbagliato apparecchiatura) potrebbe lavorare in un range di temperature decisamente più esteso, ma probabilmente è un limite di progettazione della macchina.

BV,
Casper
02-09-2019 11:27
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Domanda: condizionatore 12 volt sulla tuga Sikander 16 1.764 27-03-2024 12:50
Ultimo messaggio: pepe1395
Question Quale compressore aria 12 / 220 volt per bombole sub in barca Sikander 13 4.883 26-09-2021 17:32
Ultimo messaggio: ciolli
  Alternatore 220 e aria condizionata kitegorico 22 5.942 03-04-2020 12:35
Ultimo messaggio: kitegorico
  Dove posizionare aspiratore aria calda vano motore ? kavokcinque 28 7.969 03-10-2018 14:01
Ultimo messaggio: kavokcinque
  Presa d'aria solare per Comet 910 (plus) rebzone 0 1.965 10-12-2016 17:57
Ultimo messaggio: rebzone
  aria condizionata su Bav 39 cruiser alexflibero 0 1.465 05-07-2016 17:21
Ultimo messaggio: alexflibero
  ...sensore temperatura aria 12 volt... carlo b. 2 2.182 20-06-2015 10:05
Ultimo messaggio: carlo b.
  Cella solare per ventola ricambio aria. cypreablu 6 3.261 11-11-2014 19:16
Ultimo messaggio: Novecento
  accensione e spegnimento ritardato estrattore aria Moby Dick 18 6.117 05-07-2012 03:27
Ultimo messaggio: gourmet

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)