Forte vibrazione dall'autopilota autohelm st1000
#1
Ciao a tutti,
Improvvisamente ieri il mio autopilota a barra Autohelm ST1000 ha iniziato a vibrare rumorosamente ad ogni movimento.
La sensazione è quella ce ci sia un perno rotante imberlato nel cilindro in movimento.
Per non peggiorare la situazione l'ho spento subito.
A qualcuno è successo? Cosa consigliate?
Cita messaggio
#2
Aprilo, lavalo, controlla e probabilmente basta ingrassare.
La madrevite se non prende colpi non si piega, magari si è consumata qualche boccola sul gruppo motore.
Buon Vento
Cita messaggio
#3
L'ho aperto ed effettivamente ho trovato la madrevite leggermente curvata ad un'estremità, tanto da provocare una vibrazione ampia un paio di millimetri all'estremità del tubo che si collega al timone.
Con un po'di buone maniere ho ridotto notevolmente la curvatura, spero che sia sufficiente, altrimenti dovrò farla rettificare
Cita messaggio
#4
Probabilmente qualcuno ci è caduto sopra e l'ha curvato...
Cita messaggio
#5
Il mio invece ha un comportam ento strano. Funziona bene ma improvvisamente accosta fino fine corsa, stacco la spina la riinsersisco e tutto riprende a funzionare????
Nihil operis meminit
Cita messaggio
#6
Potrebbe essere un problema di elettronica, o di bussola bloccata
Cita messaggio
#7
Che modello hai?
Cita messaggio
#8
(08-09-2019, 20:38)mvoltolina Ha scritto: Che modello hai?

2000 plus
Nihil operis meminit
Cita messaggio
#9
La bussola si trova nel piccolo rigonfiamento sul guscio plastico che si trova sotto al display.
E' dotata di giunto cardanico cosicchè dovresti sentirla oscillare liberamente se scuoti un po' l'autopilota. Se così non fosse, apri e ripulisci.
Poi verifica bene che non ci siano metalli a bordo vicini al pilota quando si verifica il problema.
Un'altra idea è quella di tener d'occhio l'indicazione della bussola sul display, e quando si ripresenta il problema provare a muovere l'autopilota e vedere se l'indicazione è coerente con la posizione in cui lo punti...
Cita messaggio
#10
ok, grazie, quando vado in barca, non subito purtroppo, farò le prove suggerite, poi vi farò sapere, quello che posso escludere sono i metalli vicini alla bussola, è stata la prima cosa che ho fatto.
Nihil operis meminit
Cita messaggio
#11
Controlla bene il connettore elettrico. Di solito quel malfunzionamento, da quanto scritto in altri interventi, è dovuto ad una mancanza di tensione.
Trieste - Beneteau First 30jk
Cita messaggio
#12
ok sara fatto
Nihil operis meminit
Cita messaggio
#13
(10-09-2019, 13:02)Giuly Ha scritto: ok sara fatto

a me lo faceva solo nel mesi di agosto, direi che "impazziva" poi a fine corsa andava in protezione.
bastava tenerci sopra un panno umido... era il 1000 e era del 99... magari i piu recenti hanno problemi diversi.
amare le donne, dolce il caffe.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Staffa per Autopilota FaBento 32 6.340 31-01-2025, 23:03
Ultimo messaggio: salvatore57
  richiesta info su autopilota e manuale Horatio Nelson 12 5.157 15-06-2024, 17:11
Ultimo messaggio: danielef
  Quesito riparazione attuatore pilota automatico Autohelm trabant 2 1.478 04-10-2023, 16:40
Ultimo messaggio: Resolution
  Sostituzione LCD autopilota Raymarine ST5000+ Jonah11 4 1.828 26-06-2023, 13:48
Ultimo messaggio: Frappettini
  autopilota raymarine st 1000+ giancarlo gruppi 2 1.446 29-12-2022, 15:37
Ultimo messaggio: giancarlo gruppi
  Fluido idraulico autopilota edramon 29 11.133 11-11-2022, 19:37
Ultimo messaggio: matiman
  Pilota automatico autohelm st 2000 Tonyst 19 4.851 01-08-2022, 18:34
Ultimo messaggio: garbino13
  consigli per autopilota [per Ferretti 41 altura] riccardo250154 2 1.171 01-05-2022, 07:13
Ultimo messaggio: unsoldino
  Autopilota a barra ST1000/ST2000 (idee per l'installazione)?? salvo.coppa 43 10.077 19-04-2022, 12:17
Ultimo messaggio: emanuciao
  Vetro strumenti autohelm CUCUDRIL 2 1.126 14-01-2022, 21:54
Ultimo messaggio: CUCUDRIL

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: