Messaggi: 32
Discussioni: 5
Registrato: Sep 2018
Ciao a tutti,
Improvvisamente ieri il mio autopilota a barra Autohelm ST1000 ha iniziato a vibrare rumorosamente ad ogni movimento.
La sensazione è quella ce ci sia un perno rotante imberlato nel cilindro in movimento.
Per non peggiorare la situazione l'ho spento subito.
A qualcuno è successo? Cosa consigliate?
Messaggi: 5.782
Discussioni: 207
Registrato: Mar 2018
Aprilo, lavalo, controlla e probabilmente basta ingrassare.
La madrevite se non prende colpi non si piega, magari si è consumata qualche boccola sul gruppo motore.
Buon Vento
Messaggi: 32
Discussioni: 5
Registrato: Sep 2018
L'ho aperto ed effettivamente ho trovato la madrevite leggermente curvata ad un'estremità, tanto da provocare una vibrazione ampia un paio di millimetri all'estremità del tubo che si collega al timone.
Con un po'di buone maniere ho ridotto notevolmente la curvatura, spero che sia sufficiente, altrimenti dovrò farla rettificare
Messaggi: 32
Discussioni: 5
Registrato: Sep 2018
Probabilmente qualcuno ci è caduto sopra e l'ha curvato...
Messaggi: 992
Discussioni: 118
Registrato: Jan 2007
Il mio invece ha un comportam ento strano. Funziona bene ma improvvisamente accosta fino fine corsa, stacco la spina la riinsersisco e tutto riprende a funzionare????
Nihil operis meminit
Messaggi: 32
Discussioni: 5
Registrato: Sep 2018
Potrebbe essere un problema di elettronica, o di bussola bloccata
Messaggi: 32
Discussioni: 5
Registrato: Sep 2018
Messaggi: 992
Discussioni: 118
Registrato: Jan 2007
(08-09-2019, 20:38)mvoltolina Ha scritto: Che modello hai?
2000 plus
Nihil operis meminit
Messaggi: 32
Discussioni: 5
Registrato: Sep 2018
La bussola si trova nel piccolo rigonfiamento sul guscio plastico che si trova sotto al display.
E' dotata di giunto cardanico cosicchè dovresti sentirla oscillare liberamente se scuoti un po' l'autopilota. Se così non fosse, apri e ripulisci.
Poi verifica bene che non ci siano metalli a bordo vicini al pilota quando si verifica il problema.
Un'altra idea è quella di tener d'occhio l'indicazione della bussola sul display, e quando si ripresenta il problema provare a muovere l'autopilota e vedere se l'indicazione è coerente con la posizione in cui lo punti...
Messaggi: 992
Discussioni: 118
Registrato: Jan 2007
09-09-2019, 16:16
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 09-09-2019, 16:17 da Giuly.)
ok, grazie, quando vado in barca, non subito purtroppo, farò le prove suggerite, poi vi farò sapere, quello che posso escludere sono i metalli vicini alla bussola, è stata la prima cosa che ho fatto.
Nihil operis meminit
Messaggi: 3.645
Discussioni: 88
Registrato: Nov 2012
Controlla bene il connettore elettrico. Di solito quel malfunzionamento, da quanto scritto in altri interventi, è dovuto ad una mancanza di tensione.
Trieste - Beneteau First 30jk
Messaggi: 992
Discussioni: 118
Registrato: Jan 2007
ok sara fatto
Nihil operis meminit
Messaggi: 11.565
Discussioni: 87
Registrato: Dec 2005
(10-09-2019, 13:02)Giuly Ha scritto: ok sara fatto
a me lo faceva solo nel mesi di agosto, direi che "impazziva" poi a fine corsa andava in protezione.
bastava tenerci sopra un panno umido... era il 1000 e era del 99... magari i piu recenti hanno problemi diversi.
amare le donne, dolce il caffe.