Angolo crocette
#1
Secondo voi é alta quella bassa a destra o bassa quella di sinistra?[Immagine: dd78a2c1919545f44ed5533303008dc1.jpg]

Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk
Cita messaggio
#2
Bassa quella a sinistra.
Cita messaggio
#3
+1
Cita messaggio
#4
E' bassa la crocetta a dritta, a dritta perchè in barca c'è solo una dritta e una sn anche se guardi la barca da prua verso poppa.
Per l'angolo che deve fare la crocetta con la sartia ci sono oppppinioni differenti, la mia che debba essere sulla bisettrice dell'angolo formato con la sartia per altri perpendicolare all'albero.
in tutti i casi deve essere fissata sulla sartia, legandola anche se non c'è nulla per bloccarla, chi le ha interrotte non ha nessun problema.
Le crocette sono un'opppppinione.
Cita messaggio
#5
[Immagine: cdefd1c9e7c61f177bba2031b75e0a7a.jpg]
E di questa crocetta che mi dite che “punge” neanche tanto di poppa ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Cita messaggio
#6
Ok é bassa quella a sx, ma secondo me un pilino alta anche quella a "dritta"...

Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk
Cita messaggio
#7
Dipende da come sono fatti gli attacchi sull'albero, se sono snodati è come dice Bullo, se sono fissi la sartia non deve essere bloccata e la crocetta non deve sforzare l'attacco, quindi probabilemnete va abbassata quella alta.
Cita messaggio
#8
Considerando il fatto che nella crocetta di dx c'è ancora un rinvio è in quello di ex invece manca mi viene da pensare che sia salita quest'ultima. Che poi sia giusto così non lo so
Cita messaggio
#9
Traballi cosa significa la crocetta che punge? Forse che sono molto acquartierate verso poppa e non puoi lascare la randa la quale si appoggia sulla crocetta.
Mi sembra che la diagonale sia interrotta e finisca sulla crocetta, se è così non c'è nessun problema.
Personalmente non mi piacciano le crocette acquartierate verso poppa, le preferisco ortogonali con strallo di trinchetto, stralletto volanti e volantine. Neanche i martelletti non mi piacciano da quando uno si ruppe e disalberai.
Vedi Traballi sul tuo albero non vedo neanche uno stralletto, chi agguanta l'albero verso poppa? Hai mai guardato quanto pompa di bolina con onda?
La vela è un'oppppppinione.
Cita messaggio
#10
Hai ragione Bullo , ho usato “ pungere” che vuol dire un’altra cosa .
Sì , è tanto ( troppo ? ) acquartierata .
Non l’ho ancora provata di bolina in condizioni da far pompare l’albero.
Questo Bavarietto 30 ha un armo molto semplice .
Da vecchiotti , dico io .Smiley57
Lo strallo di poppa però c’è l’ha , regolabile anche.
Cita messaggio
#11
Le mie sono manie, ho più o meno la stessa età sono del 48 anch'io.
Sul Bavaria 30 ho fatto un'uscita, la barca è a posto solo il piano velico è sottodimensionato, a Venezia c'è poco vento.
Cita messaggio
#12
(15-10-2019, 16:38)bullo Ha scritto: , chi agguanta l'albero verso poppa? Hai mai guardato quanto pompa di bolina con onda?

Con le crocette con così tanto quartiere la diagonale bassa agguanta l'albero verso poppa e la crocetta su cui insiste la verticale spinge l'albero verso prua come farebbe uno stralletto.
Se le sartie sono cazzate l'albero non pompa (ma si comporta come un "palo").
Cita messaggio
#13
Grazie Albert ma mi è difficile capirlo, me lo spiegherai meglio la prima volta che ci vediamo. Ciao.
Cita messaggio
#14
io direi che verso avanti un albero con le crocette indietro non va di certo... in dietro... ci puo andare se le sartie non lavorano a compressione e io sartie che lavorino a compressione non le ho mai viste, e neanche crocette che lavorino a flessione.

comunque sia.. le sollecitazioni a fletterlo indietro sono difficili da immaginare, tipo che a motore si acceleri come con la moto? o che arrivi un onda da dietro che ti spara a 20 nodi o.. che vai in Imarroncinichegalleggiano.... a tutta in retro? in realta ci puo essere una reazione cinematica, e' quello che si chiama pompare.. l' albero si deforma un po in avanti e poi come una molla torna indietro, non succede nulla se e' un atto (di moto) isolato, se va in risonanza (frequenza simile a quella del moto ondoso) viene giu.. piu o meno come fanno quelli con le volanti.

altro e' ragionare di regolazioni... le crocette dritte con piu stralli hanno quello di buono... fletti l' albero come ti pare, e, ce lo rompi pure se esageri.
amare le donne, dolce il caffe.
Cita messaggio
#15
Il discorso di Albert lo capisco, quello di Zk no. Me lo rispieghi per favore? Con parole semplici, come se io fossi un Sardignolo quasi cinquantenne un po' rinco, grazie
Cita messaggio
#16
(17-10-2019, 07:14)ZK Ha scritto: comunque sia.. le sollecitazioni a fletterlo indietro sono difficili da immaginare,

Mah, con due o tre mani di terzi quando la tavoletta della randa è a metà albero, non mi riesce così difficile immaginarlo 79797979
Cita messaggio
#17
Mhm... anche io non ho capaito benissimo ZK, forse è solo un po' di incomprensione da tastiera frettolosa.
Le crocette tengono le sartie discoste dall'albero... di conseguenza vengono compresse dalle sartie contro l'albero. Essendo angolate verso poppa, spingono verso prua. Se belin le alte su un armo con quartiere aumenti la flessione dell'albero spingendo tramite le crocette la parte centrale dell'albero verso prua/basso mentre la testa viene tirata verso poppa/basso. Le diagonali impediscono che l'albero fletta eccessivamente "tenendolo" verso poppa.
Cita messaggio
#18
(17-10-2019, 09:51)albert Ha scritto: Mah, con due o tre mani di terzi quando la tavoletta della randa è a metà albero, non mi riesce così difficile immaginarlo 79797979

se vuoi fargli del . anche darci di seghetto!2121
amare le donne, dolce il caffe.
Cita messaggio
#19
(17-10-2019, 15:36)Krecker Ha scritto: Mhm... anche io non ho capaito benissimo ZK, forse è solo un po' di incomprensione da tastiera frettolosa.
Le crocette tengono le sartie discoste dall'albero... di conseguenza vengono compresse dalle sartie contro l'albero. Essendo angolate verso poppa, spingono verso prua. Se belin le alte su un armo con quartiere aumenti la flessione dell'albero spingendo tramite le crocette la parte centrale dell'albero verso prua/basso mentre la testa viene tirata verso poppa/basso. Le diagonali impediscono che l'albero fletta eccessivamente "tenendolo" verso poppa.

quando cede l'unico strallo di prua gli alberi vengono giu tutti d'un pezzo indietro.. a quartiere o no.. quello fanno.

si ragiona di elasticita dei materiali e per tanto di atti di moto.

se l' albero fa un piccolo movimento in avanti tutte le sartie reagiscono allungandosi un po ed aumentando la tensione indietro.

se.. invece di essere due crocette indietro ci fosse un puntone, come sulle capriate, al movimento indietro dell' albero si opporrebbero le alte, in realta a quel movimento le crocette reagiscono aprendosi fino al limite di disporsi in modo parallelo.
no, non puoi ignorare questo e basarti su quello che vedi in una proiezione laterale...
metti un puntone al posto della randa e.. il tuo discorso diventerebbe sensato.
ciao
amare le donne, dolce il caffe.
Cita messaggio
#20
(17-10-2019, 08:18)gorniele Ha scritto: Il discorso di Albert lo capisco, quello di Zk no. Me lo rispieghi per favore? Con parole semplici, come se io fossi un Sardignolo quasi cinquantenne un po' rinco, grazie

tutto? passo passo o qualcosa in particolare?
amare le donne, dolce il caffe.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Fiocco autovirante - bugna angolo di scotta Nanshan 4 642 10-01-2025, 13:19
Ultimo messaggio: Nanshan
  Crocette albero di mezzana Benzaiten 9 1.440 18-09-2024, 10:04
Ultimo messaggio: luca boetti
  calcolo angolo albero francidoro 16 2.633 02-02-2024, 21:20
Ultimo messaggio: francidoro
  Correlazione tra sovrapposizione genoa e angolo di bolina Gabbo85 34 5.880 04-12-2023, 17:02
Ultimo messaggio: albert
  Riparare angolo scotta spy Wally 5 1.602 17-10-2023, 17:23
Ultimo messaggio: Wally
  angolo eccessivo tra le 2 boline orsopapus 15 2.741 05-10-2023, 08:58
Ultimo messaggio: robbi2020
  Rottura crocette giovanni 8 2.216 07-09-2023, 09:41
Ultimo messaggio: albert
  Movimento crocette juan@juan 12 2.433 15-03-2023, 09:43
Ultimo messaggio: Serenissima
  crocette a boomerang BornFree 9 2.330 15-09-2022, 08:43
Ultimo messaggio: mpxy_pc
  Calibrazione angolo del vento B&G Hydra ghibli4 4 1.553 05-09-2022, 18:41
Ultimo messaggio: LiberaMente

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: