Impiombature, loops e schackles
#1
In questi giorni mi sono cimentato nella realizzazione di quanto in ogg. Pensavo fosse materia più complicata ma non c'è voluto molto per avere risultati dignitosi. Consiglio a tutti di familiarizzare con le impiombature.


Allegati Anteprime
   
Cita messaggio
#2
Non me ne intendo, ma quelli in foto mi sembrano venuti alla grande!
Cita messaggio
#3
. venire meglio, però non dispero. Mi è stata molto utile l' app chiamata RopeSplicing, edita da un fornitore di cordami olandese; ne consiglio l' uso, fatta bene, chiara.
Cita messaggio
#4
Bel lavoro Frapp, tra l'altro in barca se ne può fare un uso alla bisogna praticamente illimitato !! Smiley32
Non possiamo dirigere il vento, ma possiamo orientare le vele .
Seneca
Cita messaggio
#5
Come inizio davvero non male ma se posso consigliarti prova a comprare del Dynema sk 78 scalzato e una calzetta per rivestirlo e poi fai lo soft shackles usando la calza anche nella mandorletta , mentre nella zona dell’ asola metti un anello con del filo per aiutarti ad allargarlaSmiley26 .... appena riesco ti giro una foto
Cita messaggio
#6
Posta, posta, interessa molto anche a me!!!! Thumbsupsmileyanim
Cita messaggio
#7
Vi piacciono i miei ?


Allegati Anteprime
       
Cita messaggio
#8
Ma Frap mi meraviglio di te, a quest'età cominci a fare le piombe? Prima dovevi iniziare.
Cita messaggio
#9
Sai com'è... Ero distratto da altre cose!
Cita messaggio
#10
@br1 Li faccio anche io così. Non è una critica ma solo un umile consiglio, forse nel tuo hai stretto un po' poco l'anello di chiusura, meglio stringerlo di più e che si strozzi bene, soprattutto quando è un po' usato tende ad aprirsi ancora di . farlo, basta chiudere molto l'anello, magari mettendoci anche solo un ago di fermo, prima di fare il . curioso di vedere quelli di Umbe1893, rivestiti...
Cita messaggio
#11
Non è un semplice nodo ma il bottone cinese versione diamante. Li ho fatti anche per grandi barche da regata e Piccoletto ?. Sono in dynema.
Ciao


Allegati Anteprime
       
Cita messaggio
#12
Non mi riferivo al nodo diamante, quello è fatto benissimo come del resto tutto il grillo. Mi riferivo all'anello che nella tua prima foto è a sinistra, mentre il nodo diamante è sulla destra. Quell'anello è quello che chiude il grillo tessile e nel tuo caso a me sembra leggermente grande, per carità, funziona lo stesso benissimo, ma in presenza di ad esempio una scotta che sbatte, può correre il rischio di aprirsi, tutto qui. Poi, ripeto, li faccio anche io uguali, in dyneema, solo che stringo di più l'anello di sinistra...
Cita messaggio
#13
forse questo link può essere utile. [hide]https://www.youtube.com/watch?v=FY--UwBrem0[/hide]
Cita messaggio
#14
sono anni che critico il modo moschettone tessile, almeno quello coi nodi. sara anche un caso ma finisce sempre che come salgo io in barca uno ne cede tutte le volte. finche ti giochi la scotta fiocco magari in partenza ciccia, quella spi alla prima boa.. passi.. non andateci in testa d' albero con quelle cosette, Smiley30Smiley30
amare le donne, dolce il caffe.
Cita messaggio
#15
Aggiungo questi due link: [hide].[/hide]
[hide]http://knots3d.com/[/hide]
La cura per ogni cosa è l’acqua salata: sudore, lacrime, o il mare.
KAREN BLIXEN
Cita messaggio
#16
io ho imparato attraverso questa videoteca, ora piombo tutto, dal belin ai gerli x della randa [hide].[/hide]
Live Slow and Sail Fast
Cita messaggio
#17
@Tatone Io intendevo così !

[hide]     [/hide]
Cita messaggio
#18
[hide]     [/hide]
Pure io ultimamente mi sto divertendo a fare piombe, questo è quanto son riuscito a fare
Cita messaggio
#19
Voglio crearmi con una cima da 8 mm il circuito chiuso da utilizzare su un tamburo rollagennaker. L'impiombatura di giunzione deve rimanere da 8 mm per poter entrare senza difficoltà nel tamburo. Avete qualche suggerimento o video tutor in materia ?
MMSI 205859030
Cita messaggio
#20
impiombando le cime di testa il diametro aumenterà. Anche facendo una cucitura e poi impalmando dove c'è l'unione risulterà un pò più grosso da 8 mm a 10 mm. Io facevo così per il circuito del frullone a prua già dal 1990. Si può utilizzare una sagola con 3 legnoli e fare un'impiombatura alla lunga ma dove passi il legnolo da destra a sinistra sotto ci sarà un rigonfiamento. Fare uno sbiro è un'opppppppinione.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Impiombature Danilofalabrach 5 197 15-11-2025, 16:34
Ultimo messaggio: st00042
  aiuto a Genova [per impiombature vang] vonkapp 23 4.364 30-04-2023, 21:33
Ultimo messaggio: Frappettini
  testo impiombature - giunzioni ferro53 7 6.419 20-01-2023, 20:01
Ultimo messaggio: st00042
  Impiombature e pulegge rob 3 1.587 11-10-2022, 15:40
Ultimo messaggio: Nimbo
  Quale drizza per impiombature Mario Murace 10 2.664 25-05-2022, 11:37
Ultimo messaggio: kavokcinque
  Filo cerato per impiombature bisloter 24 5.965 10-02-2020, 14:01
Ultimo messaggio: bisloter
  Impiombature o nodi? spin 118 21.070 08-05-2019, 13:59
Ultimo messaggio: ibanez
  le mie prime impiombature con mezzi di fortuna marcofailla 51 12.533 25-04-2018, 07:38
Ultimo messaggio: Fides
  Kit impiombature Samson wake 61 17.084 10-12-2015, 08:55
Ultimo messaggio: infinity
  kit impiombature samson m4ur0 7 6.993 02-11-2012, 02:02
Ultimo messaggio: fomalhaut

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)