cosa non funziona: pannello, regolatore, batteria?
#1
Ho un problema con il pannello solare:

L'ho misurato e lui pare funzionare, emette la corrente con i dati di targa in Volt e Ampere.
Ho verificato la linea dei cavi fino al regolatore e funziona.

Succede che ad un certo momento dal regolatore non esce più corrente, anzi probabilmente non entra più. Pare che il pannello vada come in blocco.
Infatti se misuro la corrente dai cavi del pannello è tutto a posto, ma se la misuro dai cavi che entrano nel regolatore non arriva nulla.

Attenzione, non è sempre così. Infatti quando il pannello carica (funziona bene) la corrente arriva al regolatore e tutto funziona.

Ho provato a staccare e riattaccare i cavi, ho verificato la continuità dei cavi e va bene.
A volte (non sempre) il regolatore sembra andare in tilt, e probabilmente chiude il pannello? Mi pare che ci sia appunto un sistema che dice al pannello quando interrompere l'erogazione.
Cita messaggio
#2
Modello del regolatore?
https://www.youtube.com/user/soffermo
Cita messaggio
#3
(07-07-2020, 15:37)fermo Ha scritto: Modello del regolatore?

+1
e anche il tipo di batteria (AGM?)
Cita messaggio
#4
Ciao, io avevo un regolatore Western-co che, quando le batterie erano cariche, tagliava completamente l'arrivo della corrente dal pannello (e questa è una funzione regolare). Potrebbe essere che: o le batterie sono già cariche, o il regolatore erroneamente le percepisce come tali e stacca. Prova a mettere un carico. Se anche con un carico non manda corrente, allora è un po' strano.
Ciao
Cita messaggio
#5
Cambiare i cavi che da all'interno della guaina siano interrotti? Qualche saldatura fredda che dia fastidio?
Cita messaggio
#6
Non vorrei aver capito male, ma se la batteria è carica, il regolatore non eroga corrente e di conseguenza nemmeno i pannelli (la corrente da qualche parte deve pur andare...). Prova ad accendere qualcosa (salpa, frigo) e vedi se ricomincia ad erogare.

oops, mi accorgo di aver dato la stessa risposta di Hanta yo.
Cita messaggio
#7
ho un problema analogo anche io.
Misurando a fili staccati dal regolatore il pannello eroga sia V che A ma attaccando i fili al regolatore e misurando sulle viti non si rileva traccia di corrente nè in entrata nè in uscita.
Il regolatore è un Westwern WR 15.
Ho fatto scaricare le batterie al 70% ma stesso risultato.
A volte invece riparte ma con una resa minima (0.4 A in pieno sole).
Penso che sia il regolatore e nei pèrox giorni pèroverò a cambiarlo.
Vediamo...
Cita messaggio
#8
Il regolatore Westwern dovrebbe avere anche un rilevatore di temperatura batterie. Nel caso la temperatura raggiunga valori troppo alti per lui, taglia corrente. Dubito sia questo il motivo però provate a vedere che temperatura riceve sul display.
Cita messaggio
#9
io il sensore temperatura non l' ho proprio messo. E dalle istruzioni, se mancante, il regolatore considera sempre 25°.
Non voglio essere cattivo ma la mia impressione è che, nonstante sia un prodotto ben referenziato, non sia un . sempre avutu qualche problemino con la Western (è il 3° che monto) e ora comincio a pensare che possano essere riconducibili al regolatore.
Farò la prova del 9 sostituendolo e vedrò
Cita messaggio
#10
Il mio regolatore è un EPSOLAR LS1024
Il problema mi pare lo stesso di McGiver.

Qualche giorno fa ho visto (tramite BM1) che la batteria servizi pare aver avuto una scarica strana. Bm1 per un momento è andato in allarme e ha segnato batteria a 10.7 V. Poi ho attaccato il caricatore 220V e la batteria è risalita rapidamente a 12.8 V
Non vorrei avessero qualche problema, sono delle OPTIMA gialle, del 2013 penso.
Cita messaggio
#11
(08-07-2020, 13:37)kpotassio Ha scritto: Il mio regolatore è un EPSOLAR LS1024

Ho avuto anche io un problema simile con un regolatore della stessa marca del tuo.
Mi hanno cambiato il regolatore ma poi il problema si è ripresentato, credo che la questione sia la taratura di fine carica e il tipo/condizione di batteria, nel mio caso la batteria AGM che avevo aveva una tensione da carica leggermente più alta di una classica batteria ad acido liquido, per cui, questione di decimi di volt, il regolatore pensava che fosse sempre carica e chiudeva la carica alla batteria.
Mi sembra che questi regolatori siano tanto "intelligenti" quanto delicati e, alla fine, inefficienti.
Nel mio caso staccando il pannello e riattacando, il sistema per magia ripartiva.
Ora ho montato in parallelo due regolatori un MPPT da 100 € e un PWM da 15 €, quest'estate farò un po' di prove di confronto...

(08-07-2020, 13:37)kpotassio Ha scritto: sono delle OPTIMA gialle, del 2013 penso.

Che sarebbero già 7 anni...
Verifica la tensione di fine carica.
Cita messaggio
#12
(08-07-2020, 13:37)kpotassio Ha scritto: Il mio regolatore è un EPSOLAR LS1024
Il problema mi pare lo stesso di McGiver.

Qualche giorno fa ho visto (tramite BM1) che la batteria servizi pare aver avuto una scarica strana. Bm1 per un momento è andato in allarme e ha segnato batteria a 10.7 V. Poi ho attaccato il caricatore 220V e la batteria è risalita rapidamente a 12.8 V
Non vorrei avessero qualche problema, sono delle OPTIMA gialle, del 2013 penso.

Se la batteria risale rapidamente NON è un buon segno, vuol dire che ha poca capacità di carica residua... ci sono dei tester per verificare lo stato vitale della batteria a circa 40€ su Amazon, qualche euro in meno su Ebay farei una prova con quelli, o con un carico conosciuto (lamapdina) vedi il tasso di scarica
Cita messaggio
#13
(08-07-2020, 15:25)clavy Ha scritto: Se la batteria risale rapidamente NON è un buon segno, vuol dire che ha poca capacità di carica residua... ci sono dei tester per verificare lo stato vitale della batteria a circa 40€ su Amazon, qualche euro in meno su Ebay farei una prova con quelli, o con un carico conosciuto (lamapdina) vedi il tasso di scarica

A dire la verità solitamente la ricarica è lenta. Solo in quel momento ho visto per un attimo su BM1 il valore di 10.7 V e un segnale tipo di allarme sul Bm1.
Poi però la batteria è risalita al suo valore precedente, che è 12.8V.

Mi sa che provo un nuovo regolatore.

(08-07-2020, 14:38)bludiprua Ha scritto: Che sarebbero già 7 anni...
Verifica la tensione di fine carica.

Come si fa?
Cita messaggio
#14
A proposito di regolatori: certamente quello che ho io non è il migliore, costa € 20 ma fu consigliato dal produttore di Pannelli. La Enecom.
Cosa mi consigliate?
Cita messaggio
#15
Io, come detto, per anni ho avuto i Western ma mi hanno sempre lasciato qualche dubbio.
Proprio ora mi è arrivato un Tracer 3210 AN. Ovviamente made in china ma, almeno da quanto letto su alcuni forum, si direbbe buono. Per 30A circa 90€.
Nei prox giorni lo monto e vedo come và.
Ovviamente ci sono marche più blasonate ma x un 30A il prezzo sale notevolmente...
Dopo lunghi anni di riflessioni ed osservazioni sul solare mi sono convinto che (anche per i pannelli) forse è meglio spendere meno ed al limite cambiare più spesso (e senza colpi al cuore quando si và in cassa), che sperare in durate eterne o giù di lì, di attrezzature che poi alla fine soffrono tutte il passare del tempo.
Peraltro, almeno nel fotovoltaico, non è che spendendo 3-4 volte di più ho mai ottenuto risultati più eclatanti rispetto al commerciale cinese.
Cita messaggio
#16
Sto guardando anche io un TRACER, mi dice per batterie piombo acido o ioni di litio.
IO ho batterie Optima AGM, va bene lo stesso?
Dice anche che ah una funzione di compensazione della temperatura della batteria ma solo per batteria al piombo
Cita messaggio
#17
nelle istruzioni a corredo del regolatore sono riportati tutti e 3 i tipi di batterie. Anche io ho AGM. Per la temperatura non dà molte spiegazioni, se non di collegare la sonda anche se nella confezione non c' è la prolunga per arrivare alle batterie. Quindi connettendo la sonda in dotazione in pratica misura la temperatura ambiente di dove è collocato il regolatore. In ogni caso non collegando nulla si setta su 25° e lavora con quella temperatura di riferimento. Ignorantemente credo che poi alla fine la temperatura non perfettamente settata istante per istante non creerà poi chissà quali perdite di rendimento nel regolatore...
Cita messaggio
#18
La sonda della temperatura non credo serva per ottimizzare la ricarica, ma serve per la sicurezza. In caso di surriscaldamento della batteria, stacca la ricarica ed evita la possibilità di incendio
Cita messaggio
#19
Hai interposto un fusibile? Se si, quando noti il problema stacca il fusibile e poi lo riconnetti.. A me quando succede lo risolvo in questo modo..
Cita messaggio
#20
Si, c'è un fusibile, ma anche stacca e attacca non funziona...

Ho ordinato un TRACER da 10A, vediamo come va...
Cambierò anche il portafusibile che mi pare un pò acciaccato.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Batteria lifepo4 e salpa ancora colibrìbis 16 1.019 06-10-2025, 10:09
Ultimo messaggio: maema
  Conferma quale batteria motore acquistare rebzone 23 2.814 06-09-2025, 07:12
Ultimo messaggio: crocchidù
  Pannello fotovoltaico sulla tuga. kavokcinque 68 14.324 27-07-2025, 20:42
Ultimo messaggio: EC
Shocked volvo penta MD22L-A - pannello strumenti ubriaco gpcgpc 2 1.299 21-07-2025, 13:32
Ultimo messaggio: gpcgpc
  Batteria, come trattarla nella sosta invernale di 7 mesi? Horatio Nelson 14 986 20-07-2025, 18:07
Ultimo messaggio: Najapico
  Collegare un secondo regolatore MPPT kitegorico 4 455 18-07-2025, 10:56
Ultimo messaggio: kitegorico
  Dispersione circuito batteria motore TeoV 13 2.482 01-07-2025, 07:23
Ultimo messaggio: ibanez
  Aggiungere pannello fotovoltaico : dove vanno i diodi di blocco kitegorico 18 1.860 25-05-2025, 17:53
Ultimo messaggio: Gabriele
  Regolatore di carica che si spegne minicone 10 891 22-05-2025, 17:44
Ultimo messaggio: minicone
  Controlli Batteria Litio giorgio8596 25 4.877 19-05-2025, 14:10
Ultimo messaggio: giorgio8596

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: