Buco sulla tuga, come lo sistemo...?
#1
Ciao,
dopo tanti anni da lettore del forum non partecipante finalmente ho una domanda da fare (anzi molte...) per un po’ di manutenzione da fare ad un Piviere 6.14 con cui conto di divertirmi molto nei prossimi mesi…Thumbsupsmileyanim
Il primo intervento su cui chiederò il vostro illuminato aiuto è il seguente. In pozzetto sulla tuga era installato un plotter che io però non ho acquistato. Ovviamente la sua asportazione ha lasciato un bel buco che per ora è stato occultato sapientemente con un adesivo…Le misure del buco sono 11 x 16 e vorrei trovare una soluzione un po’ più definitiva 32 (allego le foto dell’esterno e dell’interno). La prima ipotesi a cui ho pensato era di mettere un oblò ma lo spazio è poco (a destra c’è la bussola sulla paratia e all'interno su uno dei due lati del buco c’è una costola di rinforzo della vetroresina. Inoltre non ho trovato un oblò così piccolo…La seconda ipotesi è di incollare dentro un supporto in legno o plastica per poi andare a ricreare dall'esterno lo strato mancante di vetroresina con un po’ di mat e resina. Ho investito un po’ di tempo su Youtube e la fanno tutti tanto facile ma sono sicuro che arrivato al dunque qualche complicazione nascerà di sicuro. Qualcuno ha qualche altra idea oppure vuole aiutarmi a capire come mettere in pratica una delle due precedenti ipotesi? A titolo di esempio le prime domande che mi vengono in mente per la soluzione vetroresina sono: quale resina (epossidica?), che tipo di carta vetrata, cosa mettere sopra la vetroresina a lavoro . ecc Grazie


Allegati Anteprime
       
Cita messaggio
#2
La prima idea è di metterci un plexiglass fumè, te la cavi con 4 viti e silicone. Un po' di stucco da carrozziere e scartavetri bene il bordo. Se vuoi fare il raffinato cerca una vaschetta che ci entri e ne cavi un portaoggetti. Altrimenti ricostituisci il pezzo di vtr, ma è più laborioso.
PS: ma chi ha montato all'origine ha usato l'ascia di toroseduto?
Timore di vita frugale induce molti a vita piena di timore.
(Porfirio)
Cita messaggio
#3
e mettere un vano portaoggetti di una misura simile, magari allargando un po il buco? questo è il primo che ho trovato ma ce ne sono di ogni tipo. [hide]./[/hide]
Cita messaggio
#4
Se usi VTR la fai semplice e veloce, poi dipende dalla manualità all'esterno stucco di VTR e gelcoat filler secondo le istruzioni in 2gg fatto tutto.
Cita messaggio
#5
Pannellino di plexiglass, anche nero con un filo di silicone nero.
Cita messaggio
#6
Il buco ormai c'è: anche io voto per un portaoggetti o qualcosa di simile (utile).
[]...Ma misi me per l'alto mare aperto...[]
Ulisse - Inferno, Canto XXVI, v.100
Cita messaggio
#7
Concordo in . buco tappato nel bene e nel . sempre un buco. !!! Quindi, visto che il buco c'è approfittane per crearti un qualcosa di . . un vano portaoggetti che una mini . utile per mille piccole . fantasie non mancano Smile
Cita messaggio
#8
Grazie a tutti,
effettivamente l'idea del portaoggetti è intrigante visto che, come avete sottolineato, il buco ormai c'è. Proverò a trovarne uno tanto piccolo da non dover allargare (troppo) il buco.
In alternativa mi butterò sulla . prima o poi dovrò imparare anche questo. Grazie
Cita messaggio
#9
In alternativa puoi comprare una griglietta di areazione di plastica o inox e coprire il tutto. Ce ne sono tonde, quadre e rettangolari. Alcune hanno anche un sistema di chiusura che consente di chiudere l'ingresso dell'aria. devi solo verificare se le misure sono compatibili. Tipo questa [hide].?[/hide] ma le trovi anche su osculati etc.
Cita messaggio
#10
Googla " nicchie ad incasso per barche " e valuta quella che più si addice alle tue misure, magari ti allarghi quel che basta e dai così uno scopo a quel foro che, a mio parere non andrebbero mai fatti !!
Non possiamo dirigere il vento, ma possiamo orientare le vele .
Seneca
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Rilevamento statistico sulla flotta AdV WM@ 1 5.450 04-06-2023, 08:45
Ultimo messaggio: albertone11
Information La verità sulla certificazione dell'autocostruzione Sikander 21 7.004 27-01-2022, 15:38
Ultimo messaggio: bistag
  Tappare un buco Bangherang 16 7.988 06-06-2020, 09:08
Ultimo messaggio: andream
  ricostruzione tuga peleg7 5 2.530 15-12-2017, 17:02
Ultimo messaggio: mckewoy
Shocked Guarnizione interna obló fissi della tuga Briciola57 7 4.855 25-11-2015, 00:45
Ultimo messaggio: ALMIRANTE GRAVINA
  riparazione buco scafo shein 11 10.561 09-04-2015, 23:41
Ultimo messaggio: shein
Question lavorazione legno: incastro tuga-dormiente Cancellato su richiesta dell' utente 16 7.645 23-08-2014, 05:10
Ultimo messaggio: Cancellato su richiesta dell' utente
  verniciatura tuga in legno consigli alamar 5 3.630 26-10-2012, 02:28
Ultimo messaggio: Novecento
  aggiunta secondo albero sulla mia barca federico_lisa 4 3.018 17-04-2012, 02:18
Ultimo messaggio: federico_lisa
  consiglio: nuova scassa del piede d'albero su tuga Fresco 29 8.374 24-10-2011, 17:40
Ultimo messaggio: ciaky

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: