Magnete contametri
#1
Ho installato lo scorso anno il radiocomando con tanto di contametri della mz electronic su un vecchio Lofrans Airon, ovviamente ho dovuto montare il relativo sensore. Da poche settimane non funziona più il contametri e ho visto che il magnete montato sul barbotin è praticamente sparito, polverizzato. Qualcuno ha esperienza in merito? Non volendo riacquistare tutto il kit sensore, si può sostituire solo il magnete? Dovrebbe essere un semplicissimo magnete o ha caratteristiche particolari? Grazie
Cita messaggio
#2
Molto probabilmente il magnete è sparito per l'ambiente salino; di solito vengono annegati nella resina così da eliminare il rischio che si corrodano.
Dovrebbe bastare un magnete al Neodimio delle stesse dimensioni; si trovano da comprare su internet senza problemi.
Cita messaggio
#3
Ok grazie. Provo a cercare
Cita messaggio
#4
Una buona ferramenta no?
Cita messaggio
#5
Comunque il ricambio costa una ventina di euro.
Cita messaggio
#6
Volevo capire se andava bene un "normale magnete" e poi come andava protetto per evitare fosse corroso in breve tempo;
Il ricambio è completo di sensore e mi sembra inutile
Cita messaggio
#7
Io,sul mio loffans tigres ho un contametri quick.
L’anno scorso ho sostituito magnete e sensore con una coppia di sensori da impianto antifurto finestre o porte tipo .
Ad oggi funziona ancora perfettamente
"Parce que je suis heureux en mer, et peut-être pour sauver mon ame"
Cita messaggio
#8
Intendevo dire che fortunatamente in nessun caso dovrai affrontare una grossa spesa.
Cita messaggio
#9
(05-07-2020, 00:03)Gulliv3r Ha scritto: Intendevo dire che fortunatamente in nessun caso dovrai affrontare una grossa spesa.

Si certo è vero. Grazie

(04-07-2020, 23:36)santicuti Ha scritto: Io,sul mio loffans tigres ho un contametri quick.
L’anno scorso ho sostituito magnete e sensore con una coppia di sensori da impianto antifurto finestre o porte tipo .
Ad oggi funziona ancora perfettamente

In effetti è un tentativo che volevo fare: adattare uno di questi prodotti, magari protetto da un involucro plastico, come quello da te indicato, così da non avere problemi di ossidazione in poco tempo.
Grazie
Cita messaggio
#10
Avevo pensato a farlo mettere sottovuoto da un negoziante amico, potrebbe funzionare?
Cita messaggio
#11
Io credo che proverò semplicemente rivestendolo di resina, poi vediamo Quanto dura
Cita messaggio
#12
(03-07-2020, 21:48)gurapa Ha scritto: Ho installato lo scorso anno il radiocomando con tanto di contametri della mz electronic su un vecchio Lofrans Airon, ovviamente ho dovuto montare il relativo sensore. Da poche settimane non funziona più il contametri e ho visto che il magnete montato sul barbotin è praticamente sparito, polverizzato. Qualcuno ha esperienza in merito? Non volendo riacquistare tutto il kit sensore, si può sostituire solo il magnete? Dovrebbe essere un semplicissimo magnete o ha caratteristiche particolari? Grazie

L’ho appena sostituito con un magnete a bastoncino che veniva usato Dai miei figli come gioco per fare le costruzioni. È di misura appena più piccola, ma l’ho fissato con un po’ di silicone.
Provato, funziona perfettamente.
Cita messaggio
#13
ho trovato, facilmente direi, su internet dei magneti al neodimio come suggeriva Pacman; dopodichè, non avendo al momento a disposizione della resina epossidica ho ricoperto con della colla epossidica bicomponente che credo abbia lo stesso effetto protettivo. il contametri funziona perfettamente, ora bisogna solo attendere per vedere gli effetti della salsedine nel tempo.
grazie a tutti per il prezioso contributo---- come sempre del resto ---
Cita messaggio
#14
(08-07-2020, 19:02)gurapa Ha scritto: ho trovato, facilmente direi, su internet dei magneti al neodimio come suggeriva Pacman; dopodichè, non avendo al momento a disposizione della resina epossidica ho ricoperto con della colla epossidica bicomponente che credo abbia lo stesso effetto protettivo.

Resina epossidica = colla epossidica

No problem!
Daniele
Cita messaggio
#15
si mi é capitato spesso di cambiare i magneti, la lega in cui sono fatti si arrugginisce e si sbriciola, ne ho cambiati parecchi.
Io uso dei cilindretti in neodyme credo si chiamino cosi' che ho comprato apposta e che tengo sul frigo, rimuovo i resti del vecchio magnete , e li incollo con della araldite.
Cita messaggio
#16
(13-07-2020, 23:13)luca boetti Ha scritto: snip...
e li incollo con della araldite.

Tanto per precisare: araldite è un altro nome della resina/colla epossidica!
19
Daniele
Cita messaggio
#17
Mettendo la resina nel sottovuoto, verso i 10 E-1 schiuma.
Coprilo di resina epossidica e stop.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Cucina a gas, problemi con il "magnete"? acarloz 6 1.886 04-05-2022, 16:20
Ultimo messaggio: scornaj
  Magnete (da pesca) paolo0611 7 3.117 14-02-2020, 20:23
Ultimo messaggio: ciro_ma_non_ferrara
  riparazione contametri catena santicuti 3 2.291 26-04-2019, 16:41
Ultimo messaggio: Mario Maresca
  Airtronic D4 magnete blower scud 2 1.532 26-12-2018, 21:26
Ultimo messaggio: scud

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: