Buongiorno, amici. Il mio comet 1000 ha un motore farymann fk3 che, nel corso degli anni, ha subito un sacco di modifiche "a senso". Avrei bisogno di foto dettagliate dei leveraggi e dei cavi del sistema di accelerazione e di spegnimento del motore. Qualcuno può aiutarmi?
Io ho anche l'esploso del motore, anzi è a disposizione di chi lo volesse. Però non si evince come siano fissati i cavi dell'acceleratore e dello spegnimento del motore. Mi servirebbe la fotografia dettagliata di un motore non "arrepezzato", nella parte dei leveraggi che comandano accelerazione e spegnimento e di quella dei fissaggi dei cavi di cui sopra. Quanto alle "modifiche", non ne parliamo. Pensate che uno dei supporti motore usa - come distanziatore - una serie di sei, sette bulloni! Grazie!
01-10-2020, 23:12 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 01-10-2020, 23:24 da maurotss.)
Alla fine del cavo acceleratore cè una testina snodata che va fissata sulla leva acceleratore per i fissaggi dei cavi ci sono delle sedi dove va inserito il cavo con la sua imposta e chiuso con la contropiastra, per lo spegnimento ci dovrebbe essere il solenoide che blocca la nafta.
10-10-2020, 21:55 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 10-10-2020, 22:09 da maurotss.)
Oggi ero in barca e fatto un paio di foto motore Nanni 260 H che assomiglia al Farymann,[hide]
[/hide] supporto fissa cavo,[hide]
[/hide]cavo riduttore marce,[hide]
[/hide] cavo e leva acceleratore,[hide]
[/hide]idem,[hide]
[/hide] leva e testina vista di fronte,[hide]
[/hide] testina,[hide]
[/hide] idem.
(13-02-2021, 18:41)antosat Ha scritto: Salve a tutti , sto cercando per il Farymann fk 3 la cassa termostato completa conoscete un ricambista ( Italia o estero) ?
grazie
A me pare difficile che si possa trovare ancora quel ricambio. Consiglierei di salvare il recuperabile. Qual'è il tuo problema, perchè vuoi sostituirla? Se hai problemi di corrosione, come immagino, rimuovi, fai spianare la parte ammalorata, arrivando fino al materiale integro e poi magari applichi un nuovo coperchio in alluminio fatto ad hoc. Ricordo che nel mio c'era corrosione tra cassa e coperchio. Feci spianare da un amico e poi misi un coperchio nuovo in inox (errore! credo che successivamente si saranno creati ulteriori problemi di galvaniche) però nell'immediato recuperai così.
Poichè i guai non vengono mai da soli, dopo avere riparato il sistema di accelerazione e spegnimento del farymann FK3 18 cv, ho dovuto prendere atto che il collettore di scarico si è corroso tanto da essere inservibile, come da foto che allego.
Qualcuno sa dove posso procurarne uno, magari un buon usato?
Ho provato anche io a cercarlo, sono stato da alcune officine specializzate qui a Genova con le quali abbiamo fatto qualche telefonata a personaggi davvero esperti, gente che sapeva i codici a memoria del collettore e delle guarnizioni...
A me alla fine hanno detto che forse si può trovare in Francia a prezzi esorbitanti...
Il motivo per il quale volevo sostituirlo è che è stato bypassato, lo scarico acqua arriva direttamente sul riser di acciaio e non più sul collettore
Dalla Nanni Disel mi hanno però detto che è una soluzione accettabile, che invece di sostituire il collettore va bene bypassarlo e tral’altro stavano facendo lo stesso lavoro in quel momento su un collettore di un 4 cilindri