Walder al posto del Vang
#1
Mi sono regalato il freno del boma della Walder, sul loro sito c'è scritto che si può sostituire al vang a paranco , ci vedete qualche tipo di controindicazione?
Tipo di navigazione : crociera e spesso in equipaggio ridotto
grazie dei consigli
Cita messaggio
#2
Ottima cosa il Walder. Quale modello hai preso e su che barca ?

Non vedo controindicazioni ma non ci penserei proprio a levare il vang.
Che vantaggi avresti a toglierlo ?
Magari hai dei rinvii che dan noia o altro ?!?
Se ci son rinvii, al limite (proprio proprio ... voglio levarli), accorcerei tutto alla base d'albero.

A conforto del semplificare : lascia tutto solo a base d'albero ... nella mia era tutto solo li' (nasce con un paranco con strozzatore, li') ... di nascita (portato io in pozzetto il rinvio perche' e' una manovra che uso spesso per mia indole)
Cita messaggio
#3
barcaConfusedun odyssey 37,modello Walder 203C.
adesso walder e vang partono dallo "golfare rivettato" del boma ,non ne ho altri ed esteticamente non mi piace.
mi piacerebbe poi rinviare in pozzetto il walder ma non ho più spazio negli stopper e userei quello del circuito del vang
Cita messaggio
#4
Giustissimo usare il rinvio del vang ... per com'e' fatto il walder, ha bisogno di un rinvio "comodo" su uno stopper.

Cmq. non toglierei "completamente" il vang e lo lascerei con uno strozzatore alla base d'albero.

Perdi la regolazione del twist randa dal pozzetto ... ma la lasci, un po' scomoda ... andando all'albero ... (che e' cosa normale in tantissime barche da crociera eh)
Cita messaggio
#5
Personalmente aggiungerei uno stopper in pozzetto, comunque non penserei mai di togliere il wang sono 2 cose completamente diverse.
Cita messaggio
#6
(10-02-2022, 10:15)mengo Ha scritto: barcaConfusedun odyssey 37,modello Walder 203C.
adesso walder e vang partono dallo "golfare rivettato" del boma ,non ne ho altri ed esteticamente non mi piace.
mi piacerebbe poi rinviare in pozzetto il walder ma non ho più spazio negli stopper e userei quello del circuito del vang
Buon vento Mengo personalmente eviterei di togliere il vang al massimo lo terrei con strozza scotte a piede d'albero. Condividere lo stesso golfare non è il massimo sia da un punto di vista estetico che strutturale. Valuta se non è il caso di far rivettare sull'albero un ulteriore golfare più a poppavia per il walder
Cita messaggio
#7
Il Vang serve a dare lo svergolamento alle andature lasche.
Quando si naviga a farfalla con vento, si fa solo in regata, si mette una ritenuta sul boma verso prua con sagolino leggero in modo che se il boma va in acqua si rompa la sagola, non il boma.
Quando si abbatte con vento forte è sempre meglio recuperare la scotta della randa portandola al centro, appena avvenuta l'abbattuta bisogna mollare velocemente la randa per non andare in straorza.
Con volanti strutturali il boma va sempre portato al centro per recuperare la volante sottovento, almeno puntarla.
In marineria la Strambata è sempre involontaria.
Purtroppo l'abbattuta viene chiamata con lo stesso termine di strambata.
Cita messaggio
#8
Attualmente il mio circuito vang è quello classico con puleggia singola.
Cazzando il vang svergolo verso il basso il boma.
Avendo montato il freno Walder che alla fine non è altro che un puleggione , non si riesce a dare lo stesso svergolamento quando serve?
Faccio il copia incolla di quello riportato dal sito della Walder,
:Se si ha un vang rigido, usando un grillo in Inox, appendere il freno Walder® al golfare del vang sul boma, verso poppa. Se si ha un vang a paranco, si puo toglierlo e sostituirlo con il freno Walder®.
Cita messaggio
#9
Purtroppo no se il Walder ha gli attacchi "laterali" come dovrebbe essere per evitare la strambata involontaria.
Per come la vedo io, il walder ha la sua "utilita'" dal gran lasco (ma anche dalla poppa) in poi ...
La regolazione del vang ... ha invece un effetto immediato sul twist della vela e poi con la scotta (piu' sopravvento per venti leggeri o sottovento con l'aumento) se ne regola l'apertura.
Questo anche di bolina, al traverso etc. ... dove il walder (se cazzato) snaturerebbe questo effetto (dove porterebbe il boma ?!? piu' a dx o a sx ?!? e' una, passami il termine, "ruzzola" ... come faccio a "twistare" cioe' aprire piu' o meno balumina ?
Cita messaggio
#10
Purtroppo la terminologia è un'oppppppinione.
Svergolo il boma verso il basso? E' la randa che si svergola, cazzando il vang si chiude la randa, si leva lo svergolamento, si chiude in alto.
Il vang può essere con paranco, in questo caso ci sono dei bozzelli, rigido ad aria, olio, con molla, Che significa puleggia fissa? Le puleggie sono tutte fisse.
73 anni non mi è mai successo di fare una strambata, nel suo vero significato.
Straorze tante, si!
La vela è un'oppppppinione.
Cita messaggio
#11
Aggiungo per spiegar meglio : il walder "tira" giu' ma ha una forte componente laterale ... a dx o a sx ... (e' attaccato p.e. alla sartia dx ed alla sartia sx e poi rimandato in pozzetto).

Se tu belin (unica cima) dal pozzetto ... dove tira ?!? A dx o a SX ... ?!?

Il vang invece e' neutro ... tira solo in basso (a meno che tu non abbia vang rigido a molla ma pi si apre un altro capitolo e lascerei perdere) .... dx / sx (sopra/sotto vento) lo fai con il carrello della scotta di randa che ne regola l'apertura

Mi son spiegatio meglio perche' non eliminerei il VANG ?
Cita messaggio
#12
adesso è tutto più chiaro, grazie
pensavo solo alla risultante delle forze e non ai vincoli c
purtroppo la terminologia è direttamente proporzionale alla mia capacità di andare in barcaSmiley9
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  consiglio per vang quarto di luna 26 2.408 18-01-2025, 17:44
Ultimo messaggio: megalodon
  Regolazione vang e base in varie condizioni Brunello 27 8.980 08-01-2025, 17:49
Ultimo messaggio: Danilofalabrach
  Bozzello con strozzascotte per vang robbi2020 9 1.640 24-04-2024, 15:37
Ultimo messaggio: lord
  Amantiglio boma e vang rigido Gambetta 29 4.760 03-03-2024, 12:13
Ultimo messaggio: bescafa
  aiuto a Genova [per impiombature vang] vonkapp 23 4.364 30-04-2023, 21:33
Ultimo messaggio: Frappettini
  Mousse 907 paranco vang rigido Wally 4 1.635 14-12-2022, 00:20
Ultimo messaggio: Wally
  Vang Beneteau rumoroso dbk 15 7.706 10-10-2022, 14:36
Ultimo messaggio: ITA-16495
  Vang Selden Rodkicker (591-300) ita2282 9 10.634 03-02-2022, 16:32
Ultimo messaggio: rosama
  Bozzelli Vang per beneteau cyclades 39.3 Ado1 16 4.353 16-04-2021, 09:32
Ultimo messaggio: penven
  Scambiare bozzelli Vang e Scotta randa essebibi 5 2.261 02-03-2021, 12:45
Ultimo messaggio: France WLF Sailing Team

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)