Puntone o ... ?
#1
Secondo voi il tubo in inox è un puntone che lavora in compressiona ad aiutare a sostenere la coperta, oppure lavora anche in trazione per compensare il tiro dei vari bozzelli a piede d'albero, vang incluso?

Ruotate il monitor di 90°


Allegati Anteprime
   
Cita messaggio
#2
Se c'è tiro dei vari bozzelli a piede d'albero allora sicuramente lavora a flessione, non a trazione che escludo a priori.
Cita messaggio
#3
Non si vede bene nella foto, ma con l'albero in coperta il puntone lavora in compressione per sostenere il forte carico, mentre per bilanciare il tiro del bozzellame si mette un tirante a contrasto, che può essere un semplice pezzo di tondino agganciato opportunamente.
Timore di vita frugale induce molti a vita piena di timore.
(Porfirio)
Cita messaggio
#4
se ho visto bene l'albero è passante ed è nero carbonio? quel puntone forse effettivamente potrebbe sostenere tuga/vang? che barca è?
Cita messaggio
#5
Lavora in trazione. Di solito i tiranti sono 2 due.
Cita messaggio
#6
Non c'è nulla che spinga verso il basso in coperta o in alto a scafo, come può lavorare a compressione?? Spesso con albero passante il tirante che va dai bozzelli in tuga al piede dell'albero è in tessile o cavo, serve perché la coperta non venga strappata dal tiro delle drizze.
Cita messaggio
#7
I due bulloni sopra sono collegati direttamente ad un golfare dove vanno poi i bozzelli del vang, ma in quella zona c'è una piastra affogata nella vetroresina che si allarga in tutta la zona dove vedete gli altri bulloni passanti.

Sotto è identico, ma i due bulloni si avvitano sul fondo.
La domanda nasce perchè quelli sotto li ho trovati laschi, ed uno secondo me con la filettatura da rifare. Se era un puntone per aiutare a sostenere la coperta, ragionavo con calma, se deve sostenere il tiro devo sistemare.
Cita messaggio
#8
Il "puntone" in realtà è un tirante e serve a reggere il tiro verticale di quanto agganciato ai due bulloni.
Il tiro orizzontale (se si tratta del vang) è trasmesso alla coperta.
Se si tratta del vang, è meglio se sistemi quei due bulloni.

Altrettanto per qualsiasi azione orizzontale (e verticale) trasmessa agli altri bulloni: cosa reggono?
Sulla mia barca tutti i bulloni passanti dei rinvii in coperta sono collegati all' interno a due tiranti alla base dell' albero.
Cita messaggio
#9
Interessante, cercando in rete ho trovato barche come la mia con la stessa soluzione, ma anche una con i tiranti laterali come dice Bullo. Io però non ho quei due puntoni laterali.
La soluzione mi pare anche più intelligente perchè lavora sul piede d'albero

(20-11-2022, 09:47)PaoloB3 Ha scritto: Altrettanto per qualsiasi azione orizzontale (e verticale) trasmessa agli altri bulloni: cosa reggono?
Reggono le batterie di golfari a cui sono attaccati tutta la seria di bozzelli a piede d'albero. Quelli più vicini sono base e cunningham.


Ok devo sistemare.


Allegati Anteprime
   
Cita messaggio
#10
Ghibli il piede albero, se passante, è in chiglia o paramezzale che credo tu non abbia, va in scassa.
Cita messaggio
#11
(20-11-2022, 14:30)bullo Ha scritto: Ghibli il piede albero, se passante, è in chiglia o paramezzale che credo tu non abbia, va in scassa.-

Oggi sono stato in barca e mi sono dimenticato di fare una foto, ma ho trovato questa in archivio dove si vede il come è avvitato il "tenditore" e la scassa.
Comunque chiaro, il puntale è in realtà un tenditore per contrastari gli sforzi dei bozzelli a piede d'albero, vang ecc.. Avevo trovato anche una terza soluzione con tenditore in tondino.
Mi piacciono poco quei bulloni che lavorano a trazione con il filetto nella vetroresina, ma così è.
Onestamente sto meditando di mettere un tondino nel foro dove c'era quel bozzello, e portare li un tenditore.

[hide]     [/hide]


Allegati
.jpg   scassa.jpg (Dimensione: 28,16 KB / Download: 378)
Cita messaggio
#12
Ghibli il mio è un richiamo alla nomenclatura, il piede albero va in scassa come si vede nella foto.
L'albero in coperta passa nella mastra, i bozzelli, l'attacco vang non sono sul piede albero ma sulla piastra della Mastra.
Cita messaggio
#13
(20-11-2022, 17:48)bullo Ha scritto: L'albero in coperta passa nella mastra, i bozzelli, l'attacco vang non sono sul piede albero ma sulla piastra della Mastra.-
E qui abbiamo un problema Smiley45, i miei non sono sulla mastra ma sulla tuga attorno alla mastra?

Come li chiamo?

.jpg   bozzelli.jpg (Dimensione: 61,21 KB / Download: 366)
Cita messaggio
#14
I bulloni avvita o in una piastra annegata nel a Vtr se fossero avvistati solo nella vtr non credo che tenevano
Cita messaggio
#15
Vedo il vang attaccato sull'albero, i cavallotti in coperta dovi attacchi i bozzelli avranno sotto una piastra di rinforzo, altrimenti quello che tu chiami " puntone" dove si attacca. Per sostenere i ponti mettono i PUNTELLI.
Anche in chiglia i bulloni andranno su piastra annegata su resina.
Cita messaggio
#16
Allora: quando la barca è nata aveva la lock per la randa, dunque come tirante quello doveva contrastare solo il tiro della drizza del jib e quella dello spi, come puntone, invece, il peso di eventuale equipaggio a passeggio sulla tuga.

Ora che hai rinviato la drizza della randa in coperta, la situazione è cambiata e quello lavorerà h24 32 a tutti gli effetti come tirante, perciò dovrai ripristinare eventuali dadi/bulloni che lo tengono in sede.

Oppure aggiungere due tiranti laterali sotto i rinvii di drizza.
Cita messaggio
#17
(21-11-2022, 11:42)albert Ha scritto: Oppure aggiungere due tiranti laterali sotto i rinvii di drizza.
Opzione già messa sul tavolo, quei bulloni mi piacciono poco. Soluzione molto simile ad un'altra foto che ho visto in rete. E se come ricordo, la scassa ha già due fori pronti all'uso, anche facile da implementare.

Questa
[hide][Immagine: attachment.php?thumbnail=50963][/hide]
Cita messaggio
#18
Senti maaa !!
Il frigo ghiacciaia per le birre do sta !? 1599
Non possiamo dirigere il vento, ma possiamo orientare le vele .
Seneca
Cita messaggio
#19
(24-11-2022, 17:27)nedo Ha scritto: Senti maaa !!
Il frigo ghiacciaia per le birre do sta !? 1599


La ghiacciaia a destra nella foto, ma preferiamo portare il frigo da campeggio Smiley14
Cita messaggio
#20
Adesso sono più tranquillo. I due cavallottisono posizionati sotto drizza randa e drizza genoa, fortunatamente ho anche trovato quelli con interasse compatibili con quelli in coperta. Proprio per fare la punta al bip, forse userò un bullone più centrale ma devo fare due piccole landine per il collegamento. Non è urgente.
Sistemati anche i bulloni in basso del puntone/tirante, pronti per un'altra barcolana come l'ultima Smiley45

Scusate l'immagine, ma anche girandola sempre orizzontale viene mostrata.


Allegati Anteprime
   
Cita messaggio


Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)