Rollafiocco Bamar nuovo e cima abrasa
#1
Ciao, ho cambiato rollafiocco dovuto a cuscinetto deformato e montato un nuovo Bamar C3. Cima nuova dell’8 anima in dynema al posto di quella del 12 vecchia.
Dopo 12 giorni di uso cima scalzata tra strozzatore in pozzetto e rimando in tuga a circa 7-8 metri dal rollafiocco quando chiuso.
Unico punto che mi pare possa sforzare è il guida drizza, non so come si chiami esattamente, in foto è ricoperto da frettare per cercare di evitare di tagliare la cima di nuovo.
Il punto che il guida drizza non è tondo come sul facnor precedente ma ha 2 spigoli sul lato esterno.
Qualcuno ha avuto problemi simili col Bamar?
Prima di sostituire la cima, ora l’ho girata, vorrei eliminare il problema.
Grazie


Allegati Anteprime
   
Cita messaggio
#2
Scusa sò de legno, hai problemi di drizza o cimetta che tirando avvolge la vela di prua?
Cita messaggio
#3
Secondo me chiama la sagola dell'avvolgitore drizza, dice dinema scalzato ma la foto mostra la cima con la calza che passa in un bozzello e va al tamburo avvolgitore.
Misteeeeeri.
Cita messaggio
#4
Credo di capire che prima della foto nel tamburo entrava la parte scalzata. Non si capisce se usava l'anima o la calza, io in passato per diminuire lo spessore usavo nel tamburo la calza per i primi metri, quelli che non lavorano mai sotto tensione.

Sembra dalla foto, anche se sfuocata, che la cimetta strusci contro il tamburo dell'avvolgifiocco. Se è vero quello che vedo, probabilmente il nuovo avvolgifiocco ha il tamburo più alto del precedente e l'angolo tra il rinvio ed il tamburo è sbagliato.

Teoricamente bisognerebbe spostare verso poppa il bozzello oppure tentare con una guida sul candeliere.

Oppure, molto meglio, si abbassa il tamburo, vedo delle lande che possono permetterne la regolazione.
Cita messaggio
#5
Pensando che il problema sia la cima dell'avvolgitore, quel bozzello su molla in tuga lavora abbastanza male, o almeno sembra. Fare una provat sostituendolo con un anello? il costo e' molto basso e basta un pezzetto di cima con due nodi qualsiasi per farae una prova, tanto i carilchi sono milnimi in quel punto. Se poi l'attrito diventa troppo rimetti til bozzello, mat lalmeno verifichi se lo sfregamento e' li.
Matteo
Cita messaggio
#6
La cima di avvolgimento deve uscire a 90 gradi rispetto al tamburo.
Fai una foto dove si capisca l' angolazione che a occhio sembra errata.
Probabilmente devi aggiungere un bozzello sul pulpito per avere la giusta angolazione.
Cita messaggio
#7
Scusate sto parlando della sagola dell’avvolgitore, cima dell’8 anima in dynema + calza, grigia e nera in foto. La calza si è distrutta lasciando a vista il dynema.
L’angolo mi pare giusto di 90 gradi, ma provo con anello a basso attrito.
Ho chiamato guida drizza l’asta metallica che trattiene la sagola del’avvolgitore all’interno del tamburo, se qualcuno sa il nome specifico:-), che secondo me non dovrebbe entrare in contatto con la sagola quando sotto sforzo, ma nel mio caso è proprio in mezzo, quando è rollato e’ interno quando il Genoa è fuori dovrebbe stare esterno. Io lo toglierei ma la brugola sembra incollata.

[hide]     [/hide]
Cita messaggio
#8
Fai uscire la cima a sinistra della guida e aggiungi un bozzello sul pulpito di prua per mantenere angolazione e tiro corretti.
Non fai prima a chiamare il rigger che ha fatto il montaggio e fai risolvere a lui?
Cita messaggio
#9
Meglio la foto, allora non è l'angolazione. Credo che spostare a sinistra non risolva
Invece mi domando se non basti ruotare il tamburo in senso orario di pochi cm, l'utilità di quelle staffe è per evitare che la cimetta vada in giro quando lasca creando grovigli, in lavoro non dovrebbe toccare.
Cita messaggio
#10
(08-08-2023, 16:18)kavokcinque Ha scritto: Fai uscire la cima a sinistra della guida e aggiungi un bozzello sul pulpito di prua per mantenere angolazione e tiro corretti.
Non fai prima a chiamare il rigger che ha fatto il montaggio e fai risolvere a lui?

Era a sinistra, dopo averlo usato l’ho trovato a destra, non ho idea di come sia stato possibile, visto che la guida è quasi a filo tamburo e la cima non passa. Io e il rigger siamo entrambi in vacanza.
Ho provato a smontare la guida, secondo me non serve ma la vita è durissima e si è spanato l’attacco a brugola.

(09-08-2023, 08:17)ghibli4 Ha scritto: Meglio la foto, allora non è l'angolazione. Credo che spostare a sinistra non risolva
Invece mi domando se non basti ruotare il tamburo in senso orario di pochi cm, l'utilità di quelle staffe è per evitare che la cimetta vada in giro quando lasca creando grovigli, in lavoro non dovrebbe toccare.

Anch’io penso che bastino 5 gradi per evitare che quando in tensione lavori sulla guida, ma non ho trovato regolazione sulle istruzioni, si può fare?
Cita messaggio
#11
Ti hanno già consigliato, giustamente, di portare un bozzello sul pulpito ( ma non troppo in alto). La cimetta arriva dal basso, e non lavora bene. basta alzare la quota e ,magari, riesci a farla passare a sin del perno. o forse ti darebbe fastidio alla bitta? devi solo provare...
Un saluto
dubito ergo sum
Cita messaggio
#12
Ho fatto delle prove e ho spostato la sagola sul bozzello che mi serve per il carica basso. Lavora meglio anche se comunque il perno lì non ci dovrebbe stare per come è posizionato il bozzello originale. Col facnor mai notato problemi.
Comunque non mi pare si possano ruotare di qualche grado i perni.
Al massimo scambio il circuito tra carica basso a dritta e rollafiocco a sinistra è temporaneamente dovrei aver risolto.
Mi lascia perplesso che il bordo esterno del perno abbbia 2 spigoli abbastanza taglienti e con forte tensione lesioni la sagola.

(09-08-2023, 08:17)ghibli4 Ha scritto: Meglio la foto, allora non è l'angolazione. Credo che spostare a sinistra non risolva
Invece mi domando se non basti ruotare il tamburo in senso orario di pochi cm, l'utilità di quelle staffe è per evitare che la cimetta vada in giro quando lasca creando grovigli, in lavoro non dovrebbe toccare.

Anch’io penso che bastino 5 gradi per evitare che quando in tensione lavori sulla guida, ma non ho trovato regolazione sulle istruzioni, si può fare?
Cita messaggio
#13
(09-08-2023, 21:39)Hubris Ha scritto: Anch’io penso che bastino 5 gradi per evitare che quando in tensione lavori sulla guida, ma non ho trovato regolazione sulle istruzioni, si può fare?

Non mi ricordo, passato troppo tempo da quando ho avuto un bamar. Però hai ragione, io mi ricordo delle guide quadrate di alluminio anodizzato mi pare e non piatte.
Cita messaggio
#14
Lascia perplesso anche me, su un Profurl che ho avuto c'erano 4 tondini inox. Adesso ho un Furlex che ha un altra e miglior soluzione. Proprio un Bamar ti vai a prendere....
Soluzione provvisoria che farei io: ripasserei la cima a
a sinistra e con un bozzello o un anello ad altro carico legato al pulpito darei ulteriore guida alla cima.
Cita messaggio
#15
Fatto prova oggi, meglio ma ancora duro, ci vuole il winch e non va bene. Provo a scambiare circuito col caricabasso a destra e vedo se migliora.
Il Bamar me l’hanno consigliato, sembrava ben fatto
Cita messaggio
#16
Prova ad avvolgere a mano da prua.
Se ancora duro hai un altro problema.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Rollafiocco senza Girella. Chi lo conosce? mpxy_pc 13 778 03-09-2025, 14:40
Ultimo messaggio: mpxy_pc
Sad Rollafiocco Furlex 50s si blocca, si svita e stacca lo strallo! Maurizio MC 5 829 22-07-2025, 14:28
Ultimo messaggio: albert
  Rollafiocco Facnor SD 180 perde pezzi Mirtus 75 20.910 13-06-2025, 16:43
Ultimo messaggio: menga@polito.it
  cima avvolgiranda ventogiusto 5 1.230 17-02-2025, 11:31
Ultimo messaggio: albert
  Scoperta incredibile rollaranda esterno bamar zepere 13 1.877 06-11-2024, 11:06
Ultimo messaggio: albert
  rollafiocco elettrico anton 3 656 06-10-2024, 23:25
Ultimo messaggio: bullo
Wink Avvolgifiocco/Rollafiocco (furler) sconosciuto si inceppa Matteo Gagliardi 0 498 27-07-2024, 19:34
Ultimo messaggio: Matteo Gagliardi
  Canala rollafiocco Nemo giovanni 1 668 22-07-2024, 12:08
Ultimo messaggio: albert
  Manutenzione rollafiocco Facnor Serie R MAMMANINY 8 2.031 02-04-2024, 08:53
Ultimo messaggio: albert
  Dimensionamento rollafiocco rebzone 6 1.296 07-03-2024, 12:09
Ultimo messaggio: rebzone

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: