Problema amantiglio first 21.7
#1
salve a tutti...
Oggi sono stato in barca e ho sistemato alcune cose... Essendo nuova devo ancora rendermi conto di molte cose..

in primis l'amantiglio, lo trovo alla fine del boma ma in navigazione con randa issata è terribilmente lasco e non lo sopporto.. Big Grin non lo trovo da nessuna parte rinviato nè all'albero nè in pozzetto... come mai?

ps: ho preparato un set di foto . è stato chiesto da molti in quanto on line,anche sul sito beneteau, si trova pochissimo...

saluti
Qualche scatto sul mio Account Instagram: www.instagram.com/a_b_bordo
Canale Youtube: https://www.youtube.com/user/velista83/about?view_as=subscriber
Cita messaggio
#2
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da antonio83
in primis l'amantiglio, lo trovo alla fine del boma ma in navigazione con randa issata è terribilmente lasco e non lo sopporto.. Big Grin non lo trovo da nessuna parte rinviato nè all'albero nè in pozzetto... come mai?
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

Detta così mica è facile da capire... vuoi dire che va in testa d'albero ed è fisso lì?

Quando hai alberato non c'hai guardato??

In ogni modo, se ti da fastidio, in navigazione puoi sempre staccarlo dal boma e portarlo a piede d'albero.

Sui 211 usavo uno stroppetto dalla patta d'oca del belin al boma, più che sufficiente (bastava ricordarsi di mollarlo prima di mettersi al lasco Cool).

BV
Cita messaggio
#3
quindi non era rinviato da nessuna parte?..
da me praticamente parte da testa d'albero e arriva nel boma.. e basta..
Cita messaggio
#4
in poche parole non è regolabile!?!?
Cita messaggio
#5
si esatto...
ma è normale o in cantiere è stato armato male?
Cita messaggio
#6
mi sembra parecchio strano... L'unica che mi viene in mente è che sia progettato per avere la stessa dimensione dell'albero, per cui, portata al piede, va al bacio.

Tuttavia io non lo farei. Sono stato abituato al detto 'il boma uccide', e sono stato sempre abituato a regolarlo senza mai toglirlo.
Cita messaggio
#7
mm inutile chiamare dove lho presa dato che è stata armata da loro.. posso provare a sentire qualcuno
Cita messaggio
#8
Beh, non so come sia stato armato il tuo, ma sui 21.7 su cui sono stato, se non ricordo male, l'amantiglio è rinviato nell'albero, ne esce a lato all'incirca all'altezza della trozza ed è fissato ad una piccola galloccia sul lato dell'albero.
Cita messaggio
#9
Io voto per:

'Al cantiere avevano fretta ed hanno fatto un nodo all'amantiglio in testa d'albero, 'tanto ora attraversa lo stretto e non torna!' '
Cita messaggio
#10
Ho . sa allora è stato armato male.. o non è passante o se lo è devo provare a tirare un testimone..

in caso è stato armato male è grave? in caso posso in navigazione toglierlo dal boma e assicurarlo alla base dell'albero...
Cita messaggio
#11
Non credo sia grave, anche se sono curioso di sapere a cosa è agganciato l'amantiglio. Comunque, in caso credo sia necessari salire in testa d'abero e rifare il circuito.Anche se non so se si può fare con una barca così piccola.


In ogni caso mi sembra un errore veramente grossolano. Sei sicure che , vista la giustificabile emozione per la barca nuova, ti sia sfuggita una cima?Big Grin

Da questa foto non mi sembra rinviato da nessuna parte, magari è fisso sul serio...

[hide][Immagine: tribord.jpg][/hide]
Cita messaggio
#12
non mi pare nemmeno a me sia passato li... questo first ha tutte le drizze alla base dell'albero e nei due stopper ha la drizza spi e la cima dell'avvolgifiocco...
Big Grin ognuno arma a proprio piacimento
Cita messaggio
#13
semplice, l'amantiglio ha lo scopo di sorreggere il boma quando non c'è altro che lo sorregge, su molte barche sopratutto quelle piccole, l'albero in alto è rastremato non c'è spazio per due drizze quindi per ovviare a questo e per poter sorreggere il boma viene montato un amantiglio fisso che viene armato sul boma all'occorrenza e una volta drizzata la randa bisogna riporlo a piede d'albero (sulla mia barchetta è uguale). per renderlo più rapido ho montato uno strozzo coassiale al quale strozzo l'amantiglio e che mi permette di regolarlo facilmente.
Cita messaggio
#14
. visto il video del tuo firstino... complimenti.. molto bello... mi piacerebbe averne uno uguale... tant'è che venedì prossimo ne ho noleggiato uno con dei miei amici x un giretto davanti a livorno x fare un pò di pratica post patente...
b.v.
Cita messaggio
#15
Antonio,
è possibile che sia stato inizialmente armato fisso ma ti conforto sul fatto che sul mio 211 è ora armato in modo da poterlo regolare con una galloccia sull'albero.
Puoi tranquillamente salire in testa d'albero (già fatto) e rifare il circuito.


Cita messaggio
#16
Sulle barche di queste dimensioni, per non 'ingombrare' l'interno dell'albero l'amantiglio in testa è fisso e sul boma si monta un piccolo e semplice paranchino
Cita messaggio
#17
Mi inquieterebbe non conoscere la natura dell'unione tra l'albero e l'unico elemento seriamente pericoloso di una barca.Salirei almeno a darci una occhiata.
Cita messaggio
#18
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da eulero
Mi inquieterebbe non conoscere la natura dell'unione tra l'albero e l'unico elemento seriamente pericoloso di una barca.Salirei almeno a darci una occhiata.
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

Ti stai confondendo con qualcosa d'altro, l'amantiglio è un optional, non indispensabile, tanto e vero che in presenza di vang rigido lo si elimina, è comodo per non appoggiare il boma in coperta, può venire utile come drizza di rispetto, semplifica la presa di terzaroli, ma se ne può fare tranquillamente a meno e con la sicurezza non c'entra nulla.
Cita messaggio
#19
Assolutamente no.
Se l'amantiglio cede e sotto il boma c'è qualcuno potrebbero essere belin amari.

EDIT

Ora che hai modificato il messaggio rispetto a quello originale ('TI STAI CONFONDENDO CON QUALCOS'ALTRO'), la risposta è diversa.

Sarà che è un'abitudine, e che non ricordo un solo boma (salvo derive) che ne fosse privo, ma cosiderarlo un optional non credo sia corretto, soprattutto se deve essere sostituito da un vang rigido(che può cedere) o idraulico.

cinque ani fa, quando il mio 'vecchietto dove lo metto' non faceva che ripetermi che il boma uccide, mi racconto di un suo amico che morì per una bomata in testa: gli si strappl uno dei ferzi della randa, ed il boma, a cui aveva tolto l'amantiglio, gli cadde dritto in testa. Non so il mio Maestro lo raccontò solo per farmi paura, ma la storia mi sembra più che verosimile.

Non mi sembra proprio che con la sicurezza non centra nulla, visto che la causa di morti per boma sono (forse) solo inferiori a cause per cadute in mare.

Chissà il tua tanto caro Capitano di lungo corso come avrebbe reagito a qualcuno che gli diceva 'L'amantiglio è un optional'.
Cita messaggio
#20
non ti seguo, si vede che ho poca esperienza

EDIT

Per favore NASTRO AZZURRO,se possibile evita di modificare o cancellare i messaggi dopo che sono state date risposte, sennò non si ci capisce niente
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Problema landa Poneumberto 14 1.565 13-05-2025, 09:19
Ultimo messaggio: albert
  Problema uscita Drizza Code D MAXDV 3 808 14-10-2024, 07:13
Ultimo messaggio: davidevet
  Cambiare albero con uno non identico è un problema? gpcgpc 22 2.514 23-09-2024, 22:44
Ultimo messaggio: Wally
  problema avvolgifiocco furlex 200s daniele11 12 1.855 21-07-2024, 16:01
Ultimo messaggio: kavokcinque
  Amantiglio boma e vang rigido Gambetta 29 4.760 03-03-2024, 12:13
Ultimo messaggio: bescafa
  Problema con Fiocco e battagliola di prua Vittorio Camino 15 2.448 26-07-2023, 11:29
Ultimo messaggio: albert
  Problema con carrello di una randa avvolgibile enri996 25 9.299 10-06-2022, 21:16
Ultimo messaggio: hiromy2
  Problema avvolgimento genoa Francescobissotwo 8 2.291 04-08-2021, 15:47
Ultimo messaggio: bullo
  Problema su inferitura fiocco carminemancone 10 3.373 23-05-2021, 14:35
Ultimo messaggio: carminemancone
  Aiutooo -con problema carrelli Luffshuttle su GS 40 cazzibus 5 2.348 26-08-2019, 08:59
Ultimo messaggio: albert

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: