Motori marini Renault
#1
Si trovano i ricambi dei motori marini Renault? E' folle acquistare una barca che monta tale motore? Specialmente se la barca è lunga metri 9,40 ed il motore è un 8 CV (otto cavalli)?
Grazie
Cita messaggio
#2
detta così, 8 cv mi sembrano pochini, . bisogna vedere quanto pesa la barca,a che prezzo tale barca viene proposta.
Cita messaggio
#3
dipende tutto dal prezzo...
Cita messaggio
#4
Forse Sernagiotto che marinizzava i Renault facendo i . pare zona Novara
Cita messaggio
#5
Se ti fai un giro sui forum francesi di vela ti passa proprio la volgia.
Questo è solo un esempio:
'Le moteur RC 16D a été le dernier moteur de Renault Marine Couach avant que la boite ferme pour devenir Nanni Diéesl. ILs avaient fondés beaucoup d'espoirs dessus pour sauver leur boite: ca été un fiasco total.Dans les derniers temps ils livrés neufs au 1/4 de leur valeur, ce qui fait que beaucoup de personnes l'ont acheté pensant faire une affaire comme moi...! erreur fatale, bloc moteur explosé au bout d'un an.Plus de constructeur, plus d'usines, plus de garantie, plus de piéces, la panique...
en ame et conscience, a déconseiller absolument.
Amicalement
Daniel '

Su Alacaluf, il libro che racconta il giro del mondo di una famiglia svizzera, i protagonisti sono costretti a sostituirne uno durante il viaggio.
L'esperimento della marinizzazione dei motori renault fu un grosso fiasco: si trattava di leggeri motori auto in alluminio dieselizzati e marinizzati. Peraltro ho avuto un Drophin 12, rumoroso, sporco e fumoso, ma che non mi ha mai dato grossi problemi.
Molto dipende da quanto sono stati sfruttati a da come sono nati.
Cita messaggio
#6
'tout simplement un des + mauvais moteurs ayant - 30-05-2006 19:26 -
existé en marine

loupé de chez loupé

à fuir absolument

amicalement

Elle date de Mai 2006, mais il doit être probable que les ingénieurs de chez renault couach ont fait beaucoup de progrès depuis pour que l'auteur de cette invective retourne,,,,, sa veste.





arno

non inscrit
rc16 - 04-05-2009 04:55 - 1

--------------------------------------------------------------------------------
Sans plus de detail, je ne peux que vous conseiller d'ouvrir un compte sur Leboncoin pour y vendre la culasse, et acheter quelques mètres de chaine pour faire du bloc un mouillage.


Cita messaggio
#7
Un désastre dans un réseau déjà mourrant, du jamais vu ... qu'on a jamais revu depuis!

Je sais que certains ont survécus après quelques modifs, mais franchement ça n'a jamais été un moteur digne de ce nom.

Maintenant s'il y a encore quelques uns qui tournent, du moment que ceux qui les ont sont avertis et savent ce qu'ils ont dans la cale... ils en font évidement ce qu'ils veulent.
Personne n'a dit ici qu'il fallait les jeter, sauf peut-être le premier contributeur.
Par contre je partage ce que dit Arno qui dit qu'il est pas raisonnable de les réparer à gros frais ... surtout si c'est pour faire des navigations lointaines.


Ciao Montecelio,
come stai?
Cita messaggio
#8
Io ho avuto un motore Rrnault Couach mi sembra 27 cv, a me non sembrava così malvagio, è durato 20 anni senza manutenzioni particolari prima di essere sostituito con un Lombardini.

Per onor di cronaca mi pare di aver letto che i motori fossero i Couach, società che venne, in seguito acquistata dalla Renault, da cui Renault Couach. Non escluso che dopo l'acquisizione di Renault alcuni motori abbiano avuto una piattaforma di sviluppo su base Renault e questa potesse essere non felice.

Non mi risulta, però, che tutti i Renault Couach non siano affidabili.
Cita messaggio
#9
Ecco, non saprei che farmene, ma se Montecelio lo sbarca e me lo vende (prezzo da rottame...), sarei lieto.

Couach, società che venne, in seguito acquistata dalla Renault, da cui Renault Couach'
Esatto.

piattaforma di sviluppo su base Renault'
Non esatto. Per queste potenze la base era Hatz. Ossia la 'Lombardini tedesca'. Poi arrivò anche il Sernagiotto.
Saluti
"Mi chiamo Wolf, risolvo problemi"
Cita messaggio
#10
X Williwaw, ciao Professore, il motore non è per me, ma per un amico che voleva acquistare una barca Francese, credo di averlo convinto a desistere.
Sto bene, ci sentiamo dopo le feste natalizie, dopo la befana?
Grazie ancora, Buon Natale e Buon Anno anche da parte di Antonella.
Pino
Cita messaggio
#11
Comunque i ricambi in Francia si trovano ancora.
Cita messaggio
#12
se il motore e' l' rc8d e'un ottimo motore marinizzato partendo dall'hatz E673, in realta' non e' un 8 CV, forse 6CV e mezzo se non ricordo male(non ho qui' il libretto)
L'hatz E673 motore utilizzato per i piu' svariati impieghi come motocoltivatori, motopompe,motobetoniere ecc.ecc. e' un motore raffreddato ad aria ancora oggi in produzione ed e' la base anche per il poco fortunato motore marino BMW D7.
in pratica l'RC8D e' identico all'hatz in tutte le sue parti ad esclusione della testa che e' stata sostituita per permettere il raffreddamento ad acqua e la guarnizione.
Sul mio sangiovese 8 Mt x 2500Kg e' giusto sufficiente (provato al lago con 1 metro di onda e vento a 35-40 nodi circa a porgere il fianco e riuscire a fatica a riportare la prua al vento)
gli unici pezzi che non trovi piu' sono la testa e la sua guarnizione in rame (io me ne sono fatte fare 5 per 50 euro da un tipo con il taglio al laser)tutto il resto e' sempre pronto e disponibile presso un qualsiasi rivenditore hatz.



Cita messaggio
#13
Va bene, allora dico la mia anch'io.
Intanto Buon Anno a tutti.
Di motori Renault credo di poter dire qualcosa: ne ho avuti due, un 16HP che ho tenuto 15 anni su un GibSea28', l'unico inconveniente era che, essendo monocilindro, batteva troppo e disturbava. L'ho sostituito con un RC 4.130, quadricilindrico di 27 HP, favoloso. Dopo 7 anni ho venduto la barca, ma funziona ancora egregiamente.
Intendiamoci: se si provvede a fare la manutenzione ordinaria (non a farla fare, è diverso) , non c'è motore che abbia dei problemi. Del RC 4.130, in particolare ricordo che era derivato dal motore diesel dell'R5: i ricambi, salvo la testa (che è speciale) li trovi presso tutti i meccanici Renault.
A proposito, in cantina, perfettamente funzionante, ho ancora il vecchio R16 con invertitore, se a qualcuno interessa....
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Motori vecchi: vale la pena ? Oracle 25 947 15-11-2025, 00:38
Ultimo messaggio: singleton
  motori volvo serie 2000-1-2-3 raffreddamento diretto problemi di surriscaldamento andros 188 175.137 04-05-2025, 15:59
Ultimo messaggio: roby.cararo@gmail.com
  Compatibilità tra motori e saildrive di marche diverse ghibli4 4 956 28-05-2024, 08:28
Ultimo messaggio: ghibli4
  Volvo Penta NON produce più motori sotto i 75cv windex 21 4.663 17-04-2024, 22:30
Ultimo messaggio: mac222
  motori elettrici oudeis 23 4.923 22-06-2022, 16:39
Ultimo messaggio: mpxy_pc
  motori yanmar [sostituzione YSE8 con 1GM10) guido cattano 10 2.409 31-05-2022, 22:47
Ultimo messaggio: maurotss
  Motori TMD giallok 6 3.473 18-01-2022, 16:38
Ultimo messaggio: Wally
  Informazioni su entrobordo RC8D Renault every74 19 8.180 18-12-2021, 21:55
Ultimo messaggio: Fabio.Simone
  Motori Volvo Penta (ancora!!) [dimensioni basi] enio.rossi 5 2.403 15-12-2021, 10:18
Ultimo messaggio: gfrancs
  per esperti di motori - Farymann engine faber 5 2.255 16-12-2020, 19:47
Ultimo messaggio: Butler

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: