Urgente. Treni di onde.
#1
Qualcuno si ricorda per caso la regola dei treni di onde? La terza o la nona sono le più cariche di energia? E'scienza o tradizione? Grazie.
Cita messaggio
#2
Non so se è quello che . figlio mi aveva segnalato questo sito quando iniziò con il surf
.
Tutti vogliono tornare alla natura ma nessuno vuole farlo a piedi :thumbsupsmileyanim:
Cita messaggio
#3
credo tradizione, i tuffatori di ...e qui la memoria fà tilt, sorry,
si lanciavano sull'onda più alta, ma non ricordo che si tuffassero ogni 3 5 7 9 .
Cita messaggio
#4
anche la mia memoria è in tilt... ogni 7 o ogni 9? mi informo
dal mio maestro.
Cita messaggio
#5
Citazione:nest ha scritto:
credo tradizione, i tuffatori di ...e qui la memoria fà tilt, sorry,
si lanciavano sull'onda più alta, ma non ricordo che si tuffassero ogni 3 5 7 9 .

Acapulco forse ?
Cita messaggio
#6
Quando provai a fare surf da onda, i locals mi dissero che bisognava attendere la terza onda quale onda migliore e più ripida. Dopo la seconda onda, smisi di fare surf.
Cita messaggio
#7
Mi sembra che i treni siano di 7 onde, ma non ne sarei sicurissimo.
Cita messaggio
#8
Citazione:palomba ha scritto:
Citazione:nest ha scritto:
credo tradizione, i tuffatori di ...e qui la memoria fà tilt, sorry,
si lanciavano sull'onda più alta, ma non ricordo che si tuffassero ogni 3 5 7 9 .

Acapulco forse ?
yess tks
Cita messaggio
#9
E' scienza.
Non mi pare che la somma sia un numero fisso, se non ricordo male dipende dal periodo e da altre variabili.
Tempo fa ho letto qualcosa al riguardo, non l'ho più chiaro in mente quindi non vorrei dire fesserie (ne dico già tante Big Grin).
Ci guardo e se ritrovo il testo te lo indico.

Ti segnalo un altro paio di link.

www.dic.unina2.it/download.php?id=395

http://web.tiscali.it/marenostro/pagine/oritesti.html

Questo è un libro che tratta l'argomento onde:

http://www.archimagazine.com/bookshop/lkmarittima.htm

Alcuni ricercatori e docenti dell'Università di Pisa, hanno trattato a fondo l'argomento, nel 2005 c'è stata anche una conferenza al riguardo, se l'argomento per te riveste sufficiente importanza, potresti chiedere a loro gli atti della conferenza o altre indicazioni.
In particolare c'è un riceratore, di cui non ricordo il nome, studia l'argomento, qualcosa c'è nel loro sito.
Anche all'università di Trieste ricercano al riguardo.
Cita messaggio
#10
Citazione:fabiseb ha scritto:
Ma urgente perchè ? Perdi il treno ? Big Grin

Sta tenendo la barca per lo strallo di prua e comincia a sentire freddo. Big GrinBig GrinBig Grin
Cita messaggio
#11
Grazie a tutti e in particolare a Dapnia. Lunedi devo consegnare un testo e volevo controllare. È scienza.
Cita messaggio
#12
Citazione:Ferian ha scritto:
Grazie a tutti e in particolare a Dapnia. Lunedi devo consegnare un testo e volevo controllare. È scienza.
Mi ricordo che ne aveva parlato RobertKastle.
Ed aveva pubblicato anche qualche cosa in merito.....
Cita messaggio
#13
Una persona che conosco, Capitano di Lungo Corso, è soprrannominata SETTIMA ONDA.
Cita messaggio
#14
Dipende dal luogo.
In oceano i treni sono regolari di sicuro.

Quando ti entra nelle vene, non puoi più farne a meno Sir Peter Blake
N.B.J.S. Erik Aanderaa Chi è in mare naviga, chi è a terra giudica
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Urgente devo risalire in testa , ma come va la drizza Genoa? Io lo messa così olo 42 8.729 17-07-2018, 12:11
Ultimo messaggio: olo
  Onde frangenti! Vi è mai capitato? Alexis 69 14.153 05-03-2018, 21:58
Ultimo messaggio: Ilviaggiatore
  velocità onde bullo 7 3.255 08-10-2012, 17:52
Ultimo messaggio: ZK
  NAVIGAZIONE come affrontare onde?? infinity 18 14.347 25-01-2011, 07:40
Ultimo messaggio: beppe_rm

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: