Una veleria non molto nota ma al top....
#21
Citazione:zankipal ha scritto:
ma che materiale è? laminato di pitone?Big Grin

La randa è in Contender AKS smoke aramid, e se non ricordo male il genoa dovrebbe essere invece in diax hmt Bainbridge.

Dunque niente oro o canapa indiana o altri materiali esoterici.......Wink

Ciao
Cita messaggio
#22
Citazione:Vince_VR ha scritto:
Se ricordo bene, il Zanzi usa ancora quel genova, Albert

2006??Big GrinBig Grin Prestazione!!!
- Quanto manca alla boa?
- Zitto e schiaccia!
Cita messaggio
#23
Citazione:Mr. Cinghia ha scritto:

2006??Big GrinBig Grin Prestazione!!!

Avrà forse superato le 36 ore canoniche e le 100 virate dopo le quali il genoa (di un X35) passa tra le vele da allenamento ??

Cavolo, sti monaci, che robe durature che facevano !!!Wink42

Certo che quell'etichetta verde DisapprovazioneDisapprovazione......

Cita messaggio
#24
Il Zanzi ora si chiama Overall e è la nostra barca.
L'abbaimo smontata e revisionata completamente, tra l'altro ha uno scafo sanissimo pur essendo in sandwich di kevlar preimpregnato e epoxy, fatta nel 95 quando ancora certe cose sembravano fantascienza.
Albero e vele per ora sono le uniche cose a cui ancora non abbiamo messo mano.

La barca ha ancora la randa e un fiocco Zillinger che sono ancora in forma mentre gli altri fiocchi NS e Quantum sono finiti.

Per ora la utilizziamo ancora con quelle vele in attesa di capire meglio la barca e fare vele nuove.
Dobbiamo ancora capire se passare a una randa square e modificare il belin o rimanere su una forma più simile alla Zillinger.
Se continuare con fiocchi enormi o passare a fiocchi con meno sovrepposizione.

Questa è una foto di oggi, non è ancora finita completamente ma può già essere usata.


[hide][Immagine: 2010630213938_30062010066.jpg][/hide]
Cita messaggio
#25
davvero un bel mostriciattolo, complimentiSmile
(che bel palo che ha suTongue)
[b]Rock On Sail Fast!![/b]
Cita messaggio
#26
questo è sopra

[hide][Immagine: 201063022958_zanzibar%20012.JPG][/hide]
e questo è sotto

[hide][Immagine: 201063022119_16062010025.jpg][/hide]
Cita messaggio
#27
E' ancora un bell'attrezzo........

Peccato per quella giunzione scafo coperta dall'estetica molto discutibile.......

Se hai bisogno di consigli, ho qui dei monaciWink esperti in rande fat e square head 424242

Ciao


Cita messaggio
#28
Si la giunzione è un po fuorimoda ma aumenta il braccio di leva dell'equipaggio in falchetta e risolve molti problemi a chi stampa sottovuoto Wink

per le vele ringrazio molto i monaci per la loro enorme disponibilità Big Grin io però rappresento già una veleria per il litorale emiliano-romagnolo e mi sa che la nuova randa sarà un evoluzione di quella di Sayonara Smile
Cita messaggio
#29
Citazione:zankipal ha scritto:
Si la giunzione è un po fuorimoda ma aumenta il braccio di leva dell'equipaggio in falchetta .......

Ma dopo cinque minuti se i cinghiatori cinghiano così:

[hide][Immagine: 2010711515_cinghiatori.jpg][/hide]

te li trovi senza le gambe........
Cita messaggio
#30
Citazione:zankipal ha scritto:
questo è sopra

[hide][Immagine: 201063022958_zanzibar%20012.JPG][/hide]
usti..
tre ordini di crocette, diamante e le sartie volanti alte e basse, manca qualcosa?TongueTongue
pero non capisco come passi la volante al winch[?]
Cita messaggio
#31
Quì è ancora in fase di allestimento ma il circuito delle volanti alte si capisce, il richiamo delle volanti basse e il belin sono rinviate tra le gambe del randista, se passeremo a una randa square, anche il belin lo modifico con lo stesso sitema delle basse.
[hide][Immagine: 20107123923_26062010063.jpg][/hide]

oggi siamo usciti per la prima volta per una prova, purtroppo non abbiamo ancora nessun strumento collegato, con la bussola facevamo 50 gradi tra i due bordi, ma eravamo solo in 3 anzi 2.5 Big Grin
Questa è la Zillinger made in monaco Albert Big Grin




[hide][Immagine: 201071231235_01072010074.jpg][/hide]
Cita messaggio
#32
Dove si può vedere il logo Zillinger? Non mi dispiacerebbe metterlo sulle mie vele!
Cita messaggio
#33
Citazione:Montecelio ha scritto:
Dove si può vedere il logo Zillinger? Non mi dispiacerebbe metterlo sulle lie vele!


[hide][Immagine: 201071232931_01072010078.jpg][/hide]
Cita messaggio
#34
Citazione:zankipal ha scritto:
Il Zanzi ora si chiama Overall e è la nostra barca.
L'abbaimo smontata e revisionata completamente, tra l'altro ha uno scafo sanissimo pur essendo in sandwich di kevlar preimpregnato e epoxy, fatta nel 95 quando ancora certe cose sembravano fantascienza.
Albero e vele per ora sono le uniche cose a cui ancora non abbiamo messo mano.

La barca ha ancora la randa e un fiocco Zillinger che sono ancora in forma mentre gli altri fiocchi NS e Quantum sono finiti.

Per ora la utilizziamo ancora con quelle vele in attesa di capire meglio la barca e fare vele nuove.
Dobbiamo ancora capire se passare a una randa square e modificare il belin o rimanere su una forma più simile alla Zillinger.
Se continuare con fiocchi enormi o passare a fiocchi con meno sovrepposizione.

Questa è una foto di oggi, non è ancora finita completamente ma può già essere usata.


[hide][Immagine: 2010630213938_30062010066.jpg][/hide]



Una curiosità: Naturalmente ci correrete solo in open.........
Cita messaggio
#35
Citazione:flatniko ha scritto:
Citazione:zankipal ha scritto:
Il Zanzi ora si chiama Overall e è la nostra barca.
L'abbaimo smontata e revisionata completamente, tra l'altro ha uno scafo sanissimo pur essendo in sandwich di kevlar preimpregnato e epoxy, fatta nel 95 quando ancora certe cose sembravano fantascienza.
Albero e vele per ora sono le uniche cose a cui ancora non abbiamo messo mano.

La barca ha ancora la randa e un fiocco Zillinger che sono ancora in forma mentre gli altri fiocchi NS e Quantum sono finiti.

Per ora la utilizziamo ancora con quelle vele in attesa di capire meglio la barca e fare vele nuove.
Dobbiamo ancora capire se passare a una randa square e modificare il belin o rimanere su una forma più simile alla Zillinger.
Se continuare con fiocchi enormi o passare a fiocchi con meno sovrepposizione.

Questa è una foto di oggi, non è ancora finita completamente ma può già essere usata.


[hide][Immagine: 2010630213938_30062010066.jpg][/hide]



Una curiosità: Naturalmente ci correrete solo in open.........
Da noi IRC non esiste, solo ORC o Open, ma in ORC sono sempre solo quelle 4 o 5 barche, sempre le stesse, qui ci divertiamo in Open, pensa che per il campionato invernale prossimo dovrebbero arrivare 5 Farr 40, 3 sicuri qli altri forse.
La nostra se la dovrà vedere con i Mumm30, Queen34, una sua gemella e poco altro.
Speriamo che un giorno arrivi anche da noi un regolamento che permetta di regatare anche con barche da regata e non con croceroni supercastrati Big Grin
Cita messaggio
#36
Citazione:zankipal ha scritto:

Questa è la Zillinger made in monaco Albert Big Grin

[hide][Immagine: 201071231235_01072010074.jpg][/hide]

Se posso permettermiWinkWink di dare un paio di suggerimenti, in analoga situazione:

> aumenterei un po' la tensione delle stecche

> darei un po' meno volantina

Però, si conserva ancora benone, la vecchiarda !!!!!

Per quanto riguarda il regolamento Open, nel golfo di Ts è ancora in vigore, pur essendo stato a suo tempo 'affossato', l'Open Class Altura, alla cui stesura avevo collaborato.
Se venisse applicato come era stato concepito, non sarebbe male. Purtroppo le divisioni crociera/regata/libera lasciano un po' il tempo che . meglio, le iscrizioni che trovano.

Ciao
Cita messaggio
#37
Si ho montato il richiamo delle volanti basse con una cima un po corta e non si mollava più di così, anche le stecche proveremo a cazzarle un po di più Smile

per quanto riguarda i regolamenti io sono un po anarchico, una volta divise per lunghezza le barche sono barche, se ci vai in crocera sono dei crocera se le usi in regata sono tutte barche da regata, il mare è uguale per tutti, vinca il migliore, in fondo noi con la nostra in crocera non ci possiamo andare, non vedo perchè una barca da crocera deve vincere una regata per forza, per non parlare poi di quelle barche che sembrano da crocera e invece ....
Cita messaggio
#38
Citazione:Smile

per quanto riguarda i regolamenti io sono un po anarchico, una volta divise per lunghezza le barche sono barche, se ci vai in crocera sono dei crocera se le usi in regata sono tutte barche da regata, il mare è uguale per tutti, vinca il migliore, in fondo noi con la nostra in crocera non ci possiamo andare, non vedo perchè una barca da crocera deve vincere una regata per forza, per non parlare poi di quelle barche che sembrano da crocera e invece ....

A me questa non piace, non è vero che le barche sono uguali e vinca il migliore (non vorrei tornare su un vecchio argomento) se ti confronti con la tua barca contro un elan 340, non puoi reputarti il migliore, anche se vinci, perchè non c'è storia dai!!!!
Cita messaggio
#39
Citazione:zankipal ha scritto:

per quanto riguarda i regolamenti io sono un po anarchico, una volta divise per lunghezza le barche sono barche, se ci vai in crocera sono dei crocera se le usi in regata sono tutte barche da regata, il mare è uguale per tutti, vinca il migliore, in fondo noi con la nostra in crocera non ci possiamo andare, non vedo perchè una barca da crocera deve vincere una regata per forza, per non parlare poi di quelle barche che sembrano da crocera e invece ....

Sono anch'io un sostenitore di questa . un monaco Wink

Che riassumerei in:

Perchè se vuoi l'aria condizionata, l'avvolgifiocco, il salpaancore etc. etc. in vacanza (giustissimo) devi pretendere un abbuono quando fai le regate ??

Per la par condicio, se tu godi in vacanza devi soffrire in . io soffro in vacanza ho diritto di godere in regata

Ciao
Cita messaggio
#40
Citazione:flatniko ha scritto:
Citazione:Smile

per quanto riguarda i regolamenti io sono un po anarchico, una volta divise per lunghezza le barche sono barche, se ci vai in crocera sono dei crocera se le usi in regata sono tutte barche da regata, il mare è uguale per tutti, vinca il migliore, in fondo noi con la nostra in crocera non ci possiamo andare, non vedo perchè una barca da crocera deve vincere una regata per forza, per non parlare poi di quelle barche che sembrano da crocera e invece ....

A me questa non piace, non è vero che le barche sono uguali e vinca il migliore (non vorrei tornare su un vecchio argomento) se ti confronti con la tua barca contro un elan 340, non puoi reputarti il migliore, anche se vinci, perchè non c'è storia dai!!!!
Non è che sono io il migliore, la vela non è uno sport individuale, la mia bqarca è vincente rispetto a un 340 che è un compromesso tra regata e crocera.
Se ti interessa confrontarti armi pari ti prendi un . come dici tu ne abbiamo già parlato un sacco di volte di ste cose e tanto ognuno rimane della sua idea.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Qualcuno conosce questa veleria? lordvela 4 1.806 13-01-2023, 16:05
Ultimo messaggio: Gabriele
  Crocette molto acquartierate - regolare randa di poppa crocchidù 10 2.953 02-05-2021, 17:13
Ultimo messaggio: crocchidù
  veleria Catania aleph 4 4.233 16-01-2017, 14:01
Ultimo messaggio: marcofailla
  Feedback su veleria Delta sails davidevet 11 4.456 16-03-2016, 22:50
Ultimo messaggio: shein
  Cozero molto stretto Chiodoni 32 10.899 28-12-2014, 12:25
Ultimo messaggio: Chiodoni
  Di che veleria si tratta? Shamrock 6 3.174 17-04-2014, 05:57
Ultimo messaggio: Michele84pisa
  Veleria Campania / Puglia 1978marcello 7 5.123 03-04-2013, 21:10
Ultimo messaggio: opinionista velico
  Veleria litorale romano volavela 56 19.917 12-03-2013, 22:03
Ultimo messaggio: sventola
Question veleria Garda sail Cosmo 7 5.837 11-09-2012, 23:59
Ultimo messaggio: Gof
  Informazioni Veleria Maxsails Cagliari bruno55 11 7.122 16-12-2011, 04:17
Ultimo messaggio: ale07

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: