Tanto per rimanere in tema, ho da proporre una invenzione (o meglio, la scoperta di un utilizzo alternativo del vecchio strallo di prua sostituito pochi mesi fa).
L'avevo portato in campagna con l'idea di utilizzarlo per rinforzare le reti recinzione che danno sul bosco e che quest'anno sono state mese a dura prova dai cinghiali.
Invece, lo strallo è stato vitale nella analisi e identificazione del problema che affligeva lo scarico fognario della casa. Grazie alla punta arrotondata, alla robustezza unita a flessibilità del mezzo, ho identificato il punto esatto dove scavare nel giardino.
Per la cronaca: la radice di un arbusto si era inserita nello scarico ed era cresciuta a dismisura.
Vi risparmio il dettaglio di quello che è successo dopo aver raggiunto e forato il tubo con un martello pneumatico.
![Disapprovazione Disapprovazione](images/smilies/icon_smile_disapprove.gif)
![Disapprovazione Disapprovazione](images/smilies/icon_smile_disapprove.gif)
![Disapprovazione Disapprovazione](images/smilies/icon_smile_disapprove.gif)
Senza il mio prezioso strallo avrei chiamato un muratore che probabilmente mi avrebbe disotterrato 10 metri di tubo con tutti i danni conseguenti.