Mantenimento carica batterie
#21
Al Marina degli Estensi , un paio di anni fa ho pagato 200 Euro da ottobre a marzo

un saluto

<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da anonimone
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da andante
Queso é certo, ma se non posso andare giù ogni 20gg (450 Km ... oltre al tempo) come faccio?<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

Non so dove tieni la barca, ma quasi dappertutto ci sono società o singoli che offrono servizi durante l'inverno.

Gli lasci le chiavi e regolarmente ti vanno in barca, fanno girare l'aria, accendono il motore, controllano la sentina, gli ormeggi etc. etc.

Se non puoi farlo tu di persona e trovi qualcuno di affidabile è sicuramente meglio di qualsiasi pannello (che magari ti terrà in carica le batterie, ma non controlla tutto il resto).

Non so quanto possa costare, ma non credo una follia.

BV
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Cosa sono le leggi senza i costumi.
Cita messaggio
#22
[quote]Messaggio inserito da Sgt.Pepper
Al Marina degli Estensi , un paio di anni fa ho pagato 200 Euro da ottobre a marzo

un saluto

In liguria, con 200 € per sei mesi non si smuove nessuno!!!!!
Cita messaggio
#23
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Sgt.Pepper
Al Marina degli Estensi , un paio di anni fa ho pagato 200 Euro da ottobre a marzo<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

four holes?? Cool

BV
Cita messaggio
#24
Basta 'mettersi daccordo' Big Grin col Marinaio e lui, una volta alla settimana, quando passa in pontile ad inizio giro alle 14 attacca la spina in Imarroncinichegalleggiano...., alle 20, prima di andare via la stacca.
Ho il controllo telefonico della situazione in barca con l'allarme polivalente di cui ho parlato in altro post, e (alla faccia della fiducia Cool), sono certo che lo fa.


Cita messaggio
#25
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da dapnia
Basta 'mettersi daccordo' Big Grin col Marinaio e lui, una volta alla settimana, quando passa in pontile ad inizio giro alle 14 attacca la spina in Imarroncinichegalleggiano...., alle 20, prima di andare via la stacca.
Ho il controllo telefonico della situazione in barca con l'allarme polivalente di cui ho parlato in altro post, e (alla faccia della fiducia Cool), sono certo che lo fa.

<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

Diabolico.
Così non corri neanche il rischio che usi la barca come garconniere.Cool
Cita messaggio
#26
secondo voi 10w sono sufficienti per ricaricare una batteria da 70ampere?
Cita messaggio
#27
Citazione:antonio83 ha scritto:
secondo voi 10w sono sufficienti per ricaricare una batteria da 70ampere?
una ricarica di 10w,supponendo che siano continuativi,forniscono 0.83 ampereora(come da sopra)in base all'assunto che una batteria và ricaricata almeno al suo 1% all'ora,secondo me si,ma mi appello agli .:
Cita messaggio
#28
il dilemma che mi si pone in questo periodo è questo:
acquistare carica batteria da attaccare all'occorrenza in banchinba
o
montare un pannellino?

la batteria è di 70ampere
le utenze

12v : cellulare,radio e ventilatore d'estate. e se posso permettermelo se il 10 w me la riprende un piccolo frigo 12v giusto per mantenere le cose fresche in 8 ore d'uscita..
luci interne
luci di via
Cita messaggio
#29
io sono un tifoso delle batterie AGM le abbandoni 6 mesi e le trovi cariche al 100%.
Meditate meditate Big GrinBig GrinBig Grin
Cita messaggio
#30
Non ne avevo più parlato ma ho montato un pannello da 10 W con regolatore di carica e le batterie sono sempre cariche.
Cita messaggio
#31
Citazione:andante ha scritto:
Non ne avevo più parlato ma ho montato un pannello da 10 W con regolatore di carica e le batterie sono sempre cariche.
scusa andante,675 A e sono sempre cariche con un pannello da 10W?
Cita messaggio
#32
Optimate con orologio . anche sempre attaccate
Cita messaggio
#33
Citazione:mikael ha scritto:
Citazione:andante ha scritto:
Non ne avevo più parlato ma ho montato un pannello da 10 W con regolatore di carica e le batterie sono sempre cariche.
scusa andante,675 A e sono sempre cariche con un pannello da 10W?
Perchè avresti dei dubbi? Ma quanto peensate che sia l'autoscarica di una batteria?
Avevo già dato dell'incompetente all'elettricista di mantonel (vedi sopra) ed ora quello che dice Andante mi da ragione.

Voglio dire ad Andante che ora quello che deve fare è solo accertarsi che non manchi mai l'acqua distillata (2 controlli all'anno bastano) e vedrai che rimarrai stupito circa la durata delle batterie.
BV
Cita messaggio
#34
mikael posso chiederti quale pannello hai montato? lo hai preso in rete? e quale regolare di carica?
grazie
Cita messaggio
#35
Citazione:antonio83 ha scritto:
mikael posso chiederti quale pannello hai montato? lo hai preso in rete? e quale regolare di carica?
grazie
Ciao Antonio,
io non ho il pannello,sono ancora uno di quelli 'smonta e porta a casa'!
Smile
Cita messaggio
#36
Citazione:antonio83 ha scritto:
mikael posso chiederti quale pannello hai montato? lo hai preso in rete? e quale regolare di carica?
grazie

Andante ha adottato il pannello da . sono curioso anche io di sapere quale pannello e quale regolatore! Io ho 4 batterie da 105A più 1 . che vado talmente spesso che oggi non sento il bisogno di un panello per autoscarica, però mi interessa sapere, non si sà mai!
Cita messaggio
#37
non scherziamo con le cose serieBig GrinBig Grin
un annello da 10 w non può mai mantenere o ricaricare batteria di quell'amperaggio..!
Cita messaggio
#38
Citazione:antonio83 ha scritto:
non scherziamo con le cose serieBig GrinBig Grin
un annello da 10 w non può mai mantenere o ricaricare batteria di quell'amperaggio..!

di picco si dovrebbe parlare di 0,8 Ah circa pari a 0,16 Ah per batteria, in condizioni di massima resa. Se si toglie un 30% di perdita si scende a 0,11 Ah/batteria che per diciamo 8 ore di sole 0,93 A/batteria giorno (facciamo 1A). Ho fatto i conti giusti?

Se l'autoscarica è dell'1% ci dovrebbe stare, no?

Cita messaggio
#39
Ma poi, metti che anche non ce la faccia.
Significa che la batteria, anzichè per 30 gg, rimarrà in uno stato di carica utilizzabile per almeno 4/5 mesi.
E' sempre il risultato che si vuole ottenere o si pensa di lasciare la barca abbandonata per più tempo ?????? ( e allora le batterie sono l'ultima preoccupazione)
Navigare senza meta può farci scoprire orizzonti inaspettati!
Buon vento! by Mario
Cita messaggio
#40
Quando lascio la barca, le batterie sono state caricate al 100% dal carica batterie da Imarroncinichegalleggiano.....
A bordo non ci sono assorbimenti, dopo un mese lo strumento mi da ancora batterie al 99/100%.
Non sono un tecnico e non so fare valutazioni tecniche ..... riferisco quello che vedo.
Pannello e regolatore li ho comprati su http://www.ilportaledelsole.it
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  batterie ioni di sodio Tamata 2 371 17-09-2025, 15:19
Ultimo messaggio: clavy
  Scollegare batterie servizi dal ripartitore di carica kitegorico 8 684 24-07-2025, 13:40
Ultimo messaggio: gpcgpc
  ripartitore di carica e sostituzione motore bettin.nicola 5 603 02-07-2025, 11:54
Ultimo messaggio: alessandro alberto
  Ripartitore di carica maurotss 106 16.270 21-06-2025, 18:04
Ultimo messaggio: Gabriele
  Aiuto su alternatore/batterie. Giurista 38 3.137 06-06-2025, 14:08
Ultimo messaggio: Gabriele
  Batterie Victron (piombo) innovative ... 22 4.797 23-05-2025, 20:35
Ultimo messaggio: zepere
  Volete davvero lo stato di carica tra 20% e 80% ? (in barca e in macchina) Gabriele 16 1.720 23-05-2025, 08:40
Ultimo messaggio: Canadese
  Regolatore di carica che si spegne minicone 10 892 22-05-2025, 17:44
Ultimo messaggio: minicone
  Falso allarme carica batteria claudio.labarbera 4 628 17-04-2025, 17:55
Ultimo messaggio: claudio.labarbera
  Scelta carica batteria claudio.labarbera 6 890 11-04-2025, 09:29
Ultimo messaggio: Gabriele

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: