crepe paratia
#81
Guarda che per attaccarci una landa come hai fatto tu va . euscire la paratia dalla barca per avere . bene anche per le . non per le torsioni.SmileSmile
Cita messaggio
#82
Citazione:Giorgio ha scritto:
Guarda che per attaccarci una landa come hai fatto tu va . euscire la paratia dalla barca per avere . bene anche per le . non per le torsioni.SmileSmile
che vada bene per le lande non sarei così sicuro. Penso che dipenderà dal tipo di legno, spessore e costruzione del tutto. Se la paratia è sottile o il legno non resiste al carico in trazione o in compressione, possono essere ...zi, non è necessario che non esca dalla barca. Penso bene?
Cita messaggio
#83
Bhe chiaramente parliamo di una paratia di spessore adeguato con attacchi degni di tale . boccole sui perni e magari qualche strato di fibra che copre la zona di attacco.Al max rifolla qualche . prima di strappare ce ne vuole.Smile
Cita messaggio
#84
Addiruttra nei tempi andati si facevano delle mezze paratie che servivano solo per attaccare le lande e venivano coperte con 15 strati di fibra di vetro e rese strutturali con la . si e' cominciato a mettere i tiranti che tirano sul fianco o sui famosi ragni.Il primo a fare questa cosa fu la Polaris yacht sui polaris disegnati da Ron . li e' storia recente.Smile
Cita messaggio
#85
una barca di una certa dimensione, ma ormai penso ce l'abbiano quasi tutte, l'attacco delle lande è annegato nel guscio in fase di esecuzione.
Io penso ci sia un preciso calcolo di progetto.
Nel caso che abbiamo parlato adirittura le lande sono collegate in pancia tra di loro.

[hide][Immagine: 20101116144013_Attacchi%20lande.jpg][/hide]
Cita messaggio
#86
Ti confesso che quel sistema li' della foto mi pare il meno adatto,lavora in maniera quasi puntiforme e su poca . piace il sistema degli . costolina tiene per carita' ma se devo farla la faccio bene.Ottimo il sistema dei . ormai non ci sono piu''''''
tra l'altro in quella struttura non ci sono . quanto aspetta il controstampo.E ce' pure una zona ridotta longitudinale che serve probabilmente a riceve la fascettatura del .' magari vedo male.No non mi iace proprio.Non e' un bell'esempio.Se riesco metto un bell'esempio.
Cita messaggio
#87


[hide][Immagine: 2010111616555_longheroni.jpg][/hide]
Cita messaggio
#88


[hide][Immagine: 20101116165930_fatta.jpg][/hide]
Cita messaggio
#89


[hide][Immagine: 201011161770_terza.jpg][/hide]
Cita messaggio
#90
Ecco ce l'ho fattaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!TongueTongueTongue
Questo e' un esempio di ottima strutturazione che nulla ha a che vedere con quella . le paratie come dice uno che mi e' simpatico son un'oppppinioneeeeeeeeeeeSmileSmile
Cita messaggio
#91
Ho messo anche le .
Cita messaggio
#92
vedo con piacere che la discussione si arricchisce e che interessa, quindi mi sentirei a disagio se non contribuissi mostrandovi come funziona la faccenda sulla barca che frequento. ecco a voi nelle prime due foto il ragno bavaria visto a barca finita, nella terza invece si vede la belin della paratia che però è belin (per lo meno in modo visibile) solo sotto i divani, nonché l'attacco delle lande, più arretrato rispetto alla paratia in questione, il che è anche comprensibile avendo crocette acquartierate.



[hide][Immagine: 2010111715544_072_mL.jpg][/hide]

[hide][Immagine: 2010111715628_069_mL.jpg][/hide]

[hide][Immagine: 2010111715838_053_L.jpg][/hide]
Cita messaggio
#93
Bene hai un ragno controstampato che viene belin successivamente alla barca.Poi pero' e' tutta coperta di vetroresina . il . dalle . le tue ma quelle di Nap si evince che sei senza rinforzi . quelli che ci sono nelle mie . la barca torce e ti ha criccato la paratia nel punto di minore . nel punto di rottura.Semplice.SmileO no??????
P.S. metti qualche foto dell'insieme barca e sara' piu' chiaro
Cita messaggio
#94


[hide][Immagine: 20101117182025_rinforzi.jpg][/hide]

Questa rende ancora piu' chiaro di cosa . siamo all'eccesso e ci sono anche i . delle ordinate che vanno in chiglia.Smile
Cita messaggio
#95
Citazione:Giorgio ha scritto:
Addiruttra nei tempi andati si facevano delle mezze paratie che servivano solo per attaccare le lande e venivano coperte con 15 strati di fibra di vetro e rese strutturali con la . si e' cominciato a mettere i tiranti che tirano sul fianco o sui famosi ragni.Il primo a fare questa cosa fu la Polaris yacht sui polaris disegnati da Ron . li e' storia recente.Smile
sono perfettamente d'accordo. Come dicevo altrove, il Comet 1050 ha le lande sulla paratia che ovviamente è strutturale e costruita adeguatamente (anche se pare che a volte si crepi) e gli esperti consigliano per questa barca un controllo molto accurato. Altra cosa è, credo, la paratia di cui parla Wake.
Cita messaggio
#96
dimenticavo: mr. bavaria non è stato di grande utilità e ha detto che dalle foto non si capisce granché ed è meglio far vedere il tutto dal vivo a qualcuno di esperto. sostanzialmente alla domanda 'a cosa serve quella paratia?' ha risposto: 'a non far chiudere lo scafo'.
insomma proprio inutile non è infondo...

ps: giorgio, cosa intendi per foto dell''insieme barca'? le foto che hai postato tu di che barca sono?
Cita messaggio
#97
Non posso . questioni di riservatezza..... ho seguito la . qualche foto dell'interno dove si veda tuga e paratie intere.Supponevo che BV di avrebbe risposto cosi.
Cita messaggio
#98
Citazione:wake ha scritto:
dimenticavo: mr. bavaria non è stato di grande utilità e ha detto che dalle foto non si capisce granché ed è meglio far vedere il tutto dal vivo a qualcuno di esperto. sostanzialmente alla domanda 'a cosa serve quella paratia?' ha risposto: 'a non far chiudere lo scafo'.
insomma proprio inutile non è infondo...

ps: giorgio, cosa intendi per foto dell''insieme barca'? le foto che hai postato tu di che barca sono?
scusa, ma chi è questo mr. bavaria? è il cantiere tedesco o è l'importatore? in ogni caso credo che la risposta dovresti pretenderla dal cantiere tedesco attraverso il distributore. Dire che la paratia serve per non far chiudere lo scafo è una scempiaggine assoluta e colossale, offensiva. In pratica il cliente Bavaria dopo aver pagato un carissimo prezzo per la sua barca, di fronte a un problema serio ottiene una risposta irridente: fai vedere la barca a qualcuno di esperto! Come se la Fiat ti dicesse non di andare dal concessionario ma da un esperto 'di automobili'! Quando dicevo che dovremmo fare una cartella sui rapportri con concessionari e cantieri non sbagliavo. Il tuo mi sembra un caso di scuola.
Cita messaggio
#99
ti suggerisco di scrivere a Bolina, in genere pubblicano questo tipo di lettere e ottengono la risposta dal concessionario e nel tuo caso penso l'otterrai anche dal cantiere.
Cita messaggio
Bhe in fondo BV gli ha detto la . paratia serve a fermare le sezione in quel . ha mica . pensavi che gli rispondeva?ossia non serve a niente quella . ormai da tempo affermo io.La barca sara' anche costat . problema e' capire cosa si . . andare ad acquistare con un . pero' non si vuol spendere il giusto per la . prima cosa che si dice . mi fa di sconto che senno' vado da.......
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Crepe sottili sul gelcoat del pozzetto Giuly 10 914 07-10-2025, 22:56
Ultimo messaggio: windex
  Crepe nella sentina Beneteau 39O franky328 3 1.783 18-12-2021, 01:06
Ultimo messaggio: spinner
  Crepe interne carena bavaria 37 honey 18 3.793 07-12-2021, 18:14
Ultimo messaggio: penven
  Crepe su gelcoat opera viva SeaMax 29 6.671 13-05-2021, 08:50
Ultimo messaggio: crocchidù
  Crepe sulla scassa mtaronna 2 1.678 09-04-2021, 20:12
Ultimo messaggio: mtaronna
  Sun Fizz 40 Chiglia Crepe golan 5 2.892 01-06-2020, 09:50
Ultimo messaggio: bullo
  Oceanis 361 Crepe Controstampo Vicino Prigionieri Bulbo honey 9 3.856 26-05-2020, 12:46
Ultimo messaggio: GIOVANNI 69
  Crepe nei gavoni e stipetti di bordo, mi devo preoccupare? lunarossa1953 69 12.532 31-07-2019, 22:07
Ultimo messaggio: esponenziale
  Mousse 907 paratia poppa Wally 3 1.994 10-07-2019, 10:07
Ultimo messaggio: maurotss
  plexiglass delle finestre con crepe a ragnatela dongiulio 27 10.150 06-03-2019, 20:30
Ultimo messaggio: Claudio.S

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: