Messaggi: 772
Discussioni: 9
Registrato: Jan 2009
22-12-2010, 00:23
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 22-12-2010, 00:27 da Sandrofizz.)
scusate tanti anni fa' ho avuto anch'io un piviere il mio era 660,poi c'era il mod piu' vecchio 6'15, per quanto ricordi solo questi due modelli vennero chiamati piviere che tra l'altro c'era lo zampino di Mancini. il modello 750 era denominato,cbs 750, o sbaglio?
come non detto vedo ora la targa con su scritto piviere 750,ero convinto,ma nella vita non si finisce mai d'imparare
Messaggi: 1.478
Discussioni: 34
Registrato: Mar 2010
22-12-2010, 02:58
caro Andrea,
avevo visto il tuo vire sul sito (che ora non trovo più) ed ho notato che il motore è stato un po' modificato con tubi (raffreddamento ?). E'ovvio che un motore diesel anzichè a miscela benzina-olio 2% sia una migliore soluzione; nel mio caso, ad esempio, non è proponibile perchè anche il più piccolo diesel non riesco ad installarlo nel piccolo vano predisposto. Il motore Vire è 'delicato' nel senso che occorrono ricambi originali (particolarmente carburatore e giranti che nel tuo caso non servono perchè hai assemblato la pompa direttamente al volano motore. Nel mio ho addirittura eliminato il pre-riscaldatore perchè si era perforato all'interno dove passa il tubo di scarico e l'acqua di mare poteva accedere - tramite la luce del cilindro - al pistone etc. Per quanto riguarda le candele uso le Bosch W10AC che pulisco solo quando non ho nulla da fare e che durano tutta la stagione come minimo.
Per quanto riguarda lil tuo scafo risulta che i Piviere erano due (il più piccolo lft 6.60 e l'altro sui 7 metri che montava entro bordo. Il tuo lo conosco come CBS 7,50 (qua da noi ce ne sono (uno con deriva mobile).
A disposizione saluto ed auguro buone feste a tutti
Messaggi: 106
Discussioni: 4
Registrato: Feb 2010
Messaggi: 106
Discussioni: 4
Registrato: Feb 2010
Foto fatte, spero di riuscirle a caricarle domani..
In vista del Natale gli impegni aumentano..
Citazione:giampierosalvucci ha scritto:
Citazione:Andrea Pivierista ha scritto:
Citazione:giampierosalvucci ha scritto:
Citazione:Andrea Pivierista ha scritto:
Qst fine sett fotografo tutto e ti dico la marca, cmq io l'avvolgifiocco l'ho trovato gia' messo qnd potrebbero anche essercene di migliori...
Riguardo il cambiare la barca secondo me col Piviere ci vai tranquillo anche in 4... Poi e' una barca divertente, se ne prendi una piu' grande e nn ti ci diverti?
Infine, qnd ero in cerca della barca da comprare, mi hanno dato un gran consiglio: piccola barca, piccole spese, piccoli problemi... Pensaci....
quando usi la barca anche come casa al mare è legittimato anche l'aumento delle spese
lo scalino più grande credo di averlo già fatto: il posto barca
In qst caso nn posso darti torto...
La mia situazione e' diversa: casa e barca distano circa 500 metri   
evviva la sardegna
sei riuscito a fare le foto nel we?
Messaggi: 2.830
Discussioni: 164
Registrato: Sep 2010
Citazione:Sandrofizz ha scritto:
scusate tanti anni fa' ho avuto anch'io un piviere il mio era 660,poi c'era il mod piu' vecchio 6'15, per quanto ricordi solo questi due modelli vennero chiamati piviere che tra l'altro c'era lo zampino di Mancini. il modello 750 era denominato,cbs 750, o sbaglio?
come non detto vedo ora la targa con su scritto piviere 750,ero convinto,ma nella vita non si finisce mai d'imparare
in realtà non lo so
la cbs ha fatto la linea piviere (così chiamata) fino a 660
poi hanno fatto la serie chiamata cbs a cui appartiene solo il cbs 750 e l'888 (quindi due figure ibride), peraltro fatte sullo stesso stampo
poi la serie harmony, serenity e un altro scafo di cui non ricordo il nome
quindi non so se anche l'888 e il 750 sono pivieri oppure non rientrano nel predetto novero.
"Se in un primo momento l'idea non è assurda, allora non c'è nessuna speranza che si realizzi" A. Einstein
"Meno comodità si hanno, meno bisogni si hanno.Meno bisogni si hanno e più si è felici" Jules Verne
Messaggi: 106
Discussioni: 4
Registrato: Feb 2010
[hide] ![[Immagine: 2010122210334_IMG_0452.jpg]](http://www.amicidellavela.it/uploads/avatars/Andrea%20Pivierista/2010122210334_IMG_0452.jpg) [/hide]
eccolo!!!
Messaggi: 106
Discussioni: 4
Registrato: Feb 2010
[hide] ![[Immagine: 20101222103719_IMG_0450.jpg]](http://www.amicidellavela.it/uploads/avatars/Andrea%20Pivierista/20101222103719_IMG_0450.jpg) [/hide]
particolare della marca
Messaggi: 106
Discussioni: 4
Registrato: Feb 2010
[hide] ![[Immagine: 20101222103835_IMG_0451.jpg]](http://www.amicidellavela.it/uploads/avatars/Andrea%20Pivierista/20101222103835_IMG_0451.jpg) [/hide]
particolare del fissaggio...
Messaggi: 106
Discussioni: 4
Registrato: Feb 2010
Citazione:giampierosalvucci ha scritto:
Citazione:Sandrofizz ha scritto:
scusate tanti anni fa' ho avuto anch'io un piviere il mio era 660,poi c'era il mod piu' vecchio 6'15, per quanto ricordi solo questi due modelli vennero chiamati piviere che tra l'altro c'era lo zampino di Mancini. il modello 750 era denominato,cbs 750, o sbaglio?
come non detto vedo ora la targa con su scritto piviere 750,ero convinto,ma nella vita non si finisce mai d'imparare
in realtà non lo so
la cbs ha fatto la linea piviere (così chiamata) fino a 660
poi hanno fatto la serie chiamata cbs a cui appartiene solo il cbs 750 e l'888 (quindi due figure ibride), peraltro fatte sullo stesso stampo
poi la serie harmony, serenity e un altro scafo di cui non ricordo il nome
quindi non so se anche l'888 e il 750 sono pivieri oppure non rientrano nel predetto novero.
non posso parlare per l'888, ma il 750 è decisamente un Piviere, lo dice la targhetta del cantiere che ho sulla barca (ed è la prima foto caricata)
       
Messaggi: 106
Discussioni: 4
Registrato: Feb 2010
[hide] ![[Immagine: 20101222202940_IMG_0395.jpg]](http://www.amicidellavela.it/uploads/avatars/Andrea%20Pivierista/20101222202940_IMG_0395.jpg) [/hide]
un pò di interni: la cabina matrimoniale!!
 
Messaggi: 2.830
Discussioni: 164
Registrato: Sep 2010
Citazione:Andrea Pivierista ha scritto:
[hide] [/hide]
particolare della marca

Dovrebbe essere un bamar.
Non c'è scritto nient'altro?
"Se in un primo momento l'idea non è assurda, allora non c'è nessuna speranza che si realizzi" A. Einstein
"Meno comodità si hanno, meno bisogni si hanno.Meno bisogni si hanno e più si è felici" Jules Verne
Messaggi: 2.830
Discussioni: 164
Registrato: Sep 2010
23-12-2010, 16:08
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 23-12-2010, 16:57 da Capitan Papino.)
Citazione:Andrea Pivierista ha scritto:
[hide] [/hide]
un pò di interni: la cabina matrimoniale!!
  
l'abat jour è fantastico.
suppongo tu lo abbia messo sostituendo l'originale che è diverso
lo sostituirò anche io
"Se in un primo momento l'idea non è assurda, allora non c'è nessuna speranza che si realizzi" A. Einstein
"Meno comodità si hanno, meno bisogni si hanno.Meno bisogni si hanno e più si è felici" Jules Verne
Messaggi: 106
Discussioni: 4
Registrato: Feb 2010
Messaggi: 106
Discussioni: 4
Registrato: Feb 2010
Citazione:Andrea Pivierista ha scritto:
Si ma sto pensando di cambiarlo...
[:142]
Citazione:giampierosalvucci ha scritto:
Citazione:Andrea Pivierista ha scritto:
Sono di Roma ma vivo e lavoro a Cagliari.
Cmq dovrei venire x Natale, se mi lasci un tuo contatto farei un salto volentieri a vedere come e' montato il motore sul tuo Piviere e magari a scambiarci qlc consiglio....
Citazione:giampierosalvucci ha scritto:
Citazione:Andrea Pivierista ha scritto:
Ciao Giampiero, hai qlc foto del motore montato sul tuo Piviere?
Ho trovato un entrobordo yanmar 1GM10, come quello che e' montato sulla tua, e volevo vedere se si puo' installare facilmente o se ci vogliono molti lavori per adattarlo....
Citazione:giampierosalvucci ha scritto:
Citazione:Andrea Pivierista ha scritto:
Citazione:Sound ha scritto:
L'ho vista da vicino e mi sembra una buona barca.
Cito solo 2 difetti evidenti: la tuga dalla forma insolita, che potrebbe non piacere e l'entrobordo di serie un po' sottodimensionato.
la forma della tuga a me piace... la trovo aerodinamica!!!
[:3][:3][:3][:3][:3]
per quanto riguarda l'entrobordo la mia monta un vire a benzina da 7 cavalli, non sono sicuro che fosse di serie ma è probabile...
mi ha dato qualche problema e sto cercando di sistemarlo come puoi vedere...
http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=38441
se non ci riesco pensavo di sostituirlo o di affiancargli un fuoribordo...
trovi che un 7 cavalli sia troppo piccolo per la barca?
che motore mi consiglieresti?
[:251][:251][:251]
io ho il numero 76 del 1979 ed il vecchio proprietario ha montato uno yanmar 1gm10 diese
se con la barca ci navighi metti un entrobordo
anche perchè il vento (sarà un caso) ma te lo trovi sempre sul naso
io l'anno scorso mi ci sono trovato benissimo
consuma poco e la barca naviga bene
il fuoribordo ti dà più spazio, infatti il vano motore lo occupi con altre cose ma, secondo me, va bene solo per entrare ed uscire dal porto e per tirare giù e su le vele ma, per il resto, assai scomodo
al momento no però, se il bel tempo ci assiste nei prossimi we, le posso fare.
di dove sei? leggo roma-cagliari.
se capiti a riva di traiano puoi vederlo in diretta.
non mi pare, comunque, ci fossero particolari adattamenti da fare.
Allora: 393 0742409
Con piacere possiamo scambiare quattro chiacchiere.
Ma tu non hai un vire 7?
[:142][:142][:142][:142][:142][:142][:142][:142][:142][:142][:142]
per le feste sarò a Roma ma sinceramente, nonostante le mie più ottimistiche previsioni, credo che mi sarà difficile venire a vedere come è montato il motore Yanmar sulla tua barca, poi credo che anche tu sarai impegnato con parenti e festeggiamenti di rito...
[:244][:244][:244][:244][:244]
potresti fare qlc foto di come è sistemato l'entrobordo la prossima volta che vai in barca?
ho trovato una Yanmar 1GM10 come il tuo e così magari mi faccio un'idea di come sistemarlo...
Messaggi: 2.830
Discussioni: 164
Registrato: Sep 2010
è il migliore in assoluto
ti cambierà la vita, te lo assicuro
quanto costa e quanto hai pagato la barca?? (sempre se non sono troppo indiscreto)
"Se in un primo momento l'idea non è assurda, allora non c'è nessuna speranza che si realizzi" A. Einstein
"Meno comodità si hanno, meno bisogni si hanno.Meno bisogni si hanno e più si è felici" Jules Verne
Messaggi: 106
Discussioni: 4
Registrato: Feb 2010
Messaggi: 106
Discussioni: 4
Registrato: Feb 2010
Messaggi: 2.830
Discussioni: 164
Registrato: Sep 2010
"Se in un primo momento l'idea non è assurda, allora non c'è nessuna speranza che si realizzi" A. Einstein
"Meno comodità si hanno, meno bisogni si hanno.Meno bisogni si hanno e più si è felici" Jules Verne
Messaggi: 106
Discussioni: 4
Registrato: Feb 2010
Messaggi: 106
Discussioni: 4
Registrato: Feb 2010
Sei riuscito a fare qlc foto?
Citazione:Andrea Pivierista ha scritto:
Citazione:Andrea Pivierista ha scritto:
Si ma sto pensando di cambiarlo...
[:142]
Citazione:giampierosalvucci ha scritto:
Citazione:Andrea Pivierista ha scritto:
Sono di Roma ma vivo e lavoro a Cagliari.
Cmq dovrei venire x Natale, se mi lasci un tuo contatto farei un salto volentieri a vedere come e' montato il motore sul tuo Piviere e magari a scambiarci qlc consiglio....
Citazione:giampierosalvucci ha scritto:
Citazione:Andrea Pivierista ha scritto:
Ciao Giampiero, hai qlc foto del motore montato sul tuo Piviere?
Ho trovato un entrobordo yanmar 1GM10, come quello che e' montato sulla tua, e volevo vedere se si puo' installare facilmente o se ci vogliono molti lavori per adattarlo....
Citazione:giampierosalvucci ha scritto:
Citazione:Andrea Pivierista ha scritto:
Citazione:Sound ha scritto:
L'ho vista da vicino e mi sembra una buona barca.
Cito solo 2 difetti evidenti: la tuga dalla forma insolita, che potrebbe non piacere e l'entrobordo di serie un po' sottodimensionato.
la forma della tuga a me piace... la trovo aerodinamica!!!
[:3][:3][:3][:3][:3]
per quanto riguarda l'entrobordo la mia monta un vire a benzina da 7 cavalli, non sono sicuro che fosse di serie ma è probabile...
mi ha dato qualche problema e sto cercando di sistemarlo come puoi vedere...
http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=38441
se non ci riesco pensavo di sostituirlo o di affiancargli un fuoribordo...
trovi che un 7 cavalli sia troppo piccolo per la barca?
che motore mi consiglieresti?
[:251][:251][:251]
io ho il numero 76 del 1979 ed il vecchio proprietario ha montato uno yanmar 1gm10 diese
se con la barca ci navighi metti un entrobordo
anche perchè il vento (sarà un caso) ma te lo trovi sempre sul naso
io l'anno scorso mi ci sono trovato benissimo
consuma poco e la barca naviga bene
il fuoribordo ti dà più spazio, infatti il vano motore lo occupi con altre cose ma, secondo me, va bene solo per entrare ed uscire dal porto e per tirare giù e su le vele ma, per il resto, assai scomodo
al momento no però, se il bel tempo ci assiste nei prossimi we, le posso fare.
di dove sei? leggo roma-cagliari.
se capiti a riva di traiano puoi vederlo in diretta.
non mi pare, comunque, ci fossero particolari adattamenti da fare.
Allora: 393 0742409
Con piacere possiamo scambiare quattro chiacchiere.
Ma tu non hai un vire 7?
[:142][:142][:142][:142][:142][:142][:142][:142][:142][:142][:142]
per le feste sarò a Roma ma sinceramente, nonostante le mie più ottimistiche previsioni, credo che mi sarà difficile venire a vedere come è montato il motore Yanmar sulla tua barca, poi credo che anche tu sarai impegnato con parenti e festeggiamenti di rito...
[:244][:244][:244][:244][:244]
potresti fare qlc foto di come è sistemato l'entrobordo la prossima volta che vai in barca?
ho trovato una Yanmar 1GM10 come il tuo e così magari mi faccio un'idea di come sistemarlo...
|