Come mandate a miglior vita il pesce pescato??
#1
Un po macabra però mi e' sorta questa domanda, molti naviganti pescano nelle loro navigazioni, e spesso si prendono tonnetti o lampughe.

Voi come diciamo lo mandate a miglior vita per poi cucinarlo???

. mi è uscita così ma son curioso, un tonnetto di 4 o 5 kili, cosa fate, mozzate la testa?? e con cosa avete un macete in barca??
Cita messaggio
#2
io li affogo in un secchio!
Cita messaggio
#3
Citazione:lapo ha scritto:
io li affogo in un secchio!


Ci vuole un bel secchio per un tonnetto di 4 o 5 kili...
Cita messaggio
#4
così grossi non li ho mai presi... SCUSA!
i miei son sempre di 125 o 250 grammi.... anche in confezione da tre!
Cita messaggio
#5
Citazione:velando ha scritto:
Citazione:lapo ha scritto:
io li affogo in un secchio!


Ci vuole un bel secchio per un tonnetto di 4 o 5 kili...
Non e' sotto misura? [:137]
Cita messaggio
#6
Un goccio di grappa nelle branchie e rimane stecchito per shoCk anafilattico..
E' la morte meno cruenta che pssa fare.
Poi un goccio anche al pescatore.Big Grin.

BV

Umberto
Cita messaggio
#7
Citazione:lapo ha scritto:
così grossi non li ho mai presi... SCUSA!
i miei son sempre di 125 o 250 grammi.... anche in confezione da tre!


Ah . li ho pescati anche io e so come farli passare a miglior .
Cita messaggio
#8
Concordo con Bugliolo. Con un goccio di grappa o qualsiasi superalcolico nelle branchie muore all'istante
Cita messaggio
#9
Non ho superalcolici in barca, quindi me la cavo con una coltellata in testa, tra gli occhi. Pochi istanti di fibrillazione e Piccoletto.
The crew wins the class, the weather wins the overall
Cita messaggio
#10
Citazione:Sebàstian ha scritto:
Non ho superalcolici in barca, quindi me la cavo con una coltellata in testa, tra gli occhi. Pochi istanti di fibrillazione e Piccoletto.

questo è un affar . super?????
Cita messaggio
#11
coltello infilato fra testa e corpo, (in pratica gli taglio la spina all'attaccatura della testa), poi appena morto gli taglio la testa e lo pulisco subito.
la cosa negativa e' che sporca un sacco di sangue,quella positiva che soprattutto il tonno per essere buono deve perdere piu' sangue possibile.(almeno cosi' dicono)


Cita messaggio
#12
Citazione:Bugliolo ha scritto:
Un goccio di grappa nelle branchie e rimane stecchito per shoCk anafilattico..
E' la morte meno cruenta che pssa fare.
Poi un goccio anche al pescatore.Big Grin.

BV

Umberto
volevo diro io .. e in più niente sporco in barca

va bene anche il brandy ... lo preferisco Blush
Cita messaggio
#13
Si capisce che non vedete l'Isola!
Cita messaggio
#14
vabbè se puoi sporcare usi un bastone sulla testa e poi lo apri
oppure lo sbatti contro le murate sperando poi in una bolina stretta per pulirle bleahh
Cita messaggio
#15
Citazione:alx ha scritto:
Citazione:velando ha scritto:
Citazione:lapo ha scritto:
io li affogo in un secchio!


Ci vuole un bel secchio per un tonnetto di 4 o 5 kili...
Non e' sotto misura? [:137]

non son pratico di misure non avendone ancora pescati, però, il mio cruccio era sopprimerli facendoli soffrire il meno . che quella del superalcolico è la tecnica forse . si finisce mai di imparare....

Ma non è che si ubriacano e non si muovono piu' ma sono ancora vivi??
Cita messaggio
#16
In Giappone ho visto uccidere in forma incruenta pesci (tonni, dentici, rane pescatrici) anche di una decina di kg in questo modo: con un coltello un po' pesante o una mannaietta si taglia con un colpo la coda all'attaccatura, proprio dove inizia la pinna caudale ma senza recidere completamente la coda dal corpo. Con la coda tagliata e a penzoloni, si scopre l' ultima vertebra. A questo punto il 'boia ittico' infila un fil di ferro (spessore 3 o 4 mm) lungo una quarantina di centimetri per tutta la spina dorsale e poi lo ritira. Praticamente si distrugge il midollo. Tutto questo dura 2 secondi. Roba da samurai, ma efficace , il pesce resta stecchito all'istante . Sayonara
Cita messaggio
#17
Alcol etilico (denaturato), (quello per pulire o disinfettare) spruzzato copiosamente nelle branchie. Oltre a non farli soffrire si evita di sporcare tutto il pozzetto di sangue.
Cita messaggio
#18
1) La grappa la tengo nello Chalet... il metodo alcolico sarà pur buono per non sporcare, e allora mi domando: ma dove lo pulite un tonno senza sporcare? Tenete una bestia di almeno 15 kg dritta in pozzetto o la sfilettate? In quest'ultimo caso si sporca tutto uguale.

2) No Lapo. Niente superalcolici, soltanto champagne per aperitivi, vino per cena e birra per il giorno (siamo veramente delle teste di cavolo viziate).
Può capitare che mi regalino del mirto, in sardegna.

Per il resto, vorrei evitare di avere un equipaggio sbronzo in una notturna o in porto.

PS
Se vuoi, pertanto, dimmi cosa può servirti per il 5 marzo. Rhum? Grappa? Vino? Tequila? Gin? Martini? Champagne?
Tu mi dici quello che devo portare, ed io lo porto!Tongue
The crew wins the class, the weather wins the overall
Cita messaggio
#19
Qualche anno fa ho pescato a traina, in una giornata di calma piatta, una alalunga di circa 10 kg (ho il dinamometro a bordo!) nel bel mezzo del passaggio tra Milos ed il Peloponneso, Egeo.
Giornata estiva, pesce troppo grosso per il frigo, dovevo risolvere il problema di non farlo andare a male.
Eravamo solo in due a bordo, mangiarlo tutto noi era fuori questione.
Abbiamo messo la passarella di traverso nel pozzetto, a mò di banco per macelleria, e col coltello del pane lo abbiamo tagliato a tranci spessi due dita abbondanti, testa e coda buttati a mare.
4 tranci medio/piccoli li abbiamo messi in frigo, gli altri, ed erano tanti, in una bacinella messa all'ombra sottocoperta.
Qualche ora dopo, a metà pomeriggio, siamo arrivati a Monemvassia, abbiamo portato la bacinella ed il suo contenuto al primo ristorante sul porto barattando il servizio, contorno, bevande e dessert di una cena con due tranci alla brace del nostro pesce, lasciando in cambio tutti gli altri tranci. Abbiamo mangiato fino a stare male, molti clienti hanno ordinato anche loro quello che vedevano nel nostro piatto.
Due sere dopo abbiamo tirato fuori dal frigo due dei 4 tranci conservati, cucinati a bordo in umido ma non ce l'abbiamo fatta a finirli.
Gli altri due li abbiamo buttati via, non ne potevamo più; il giorno stesso ha abbocato un'altra alalunga, l'abbiamo subito slamata e liberata.
2005/141 Alalunga in Egeo .
Roberto
Cita messaggio
#20
Basta del normalissimo aceto (nelle branchie).

BV
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Nuova vita ai winch hermes 7 2.431 26-08-2021, 09:43
Ultimo messaggio: hermes
  Idea salmone (non il pesce [emoji4] ) Conciaossa 83 20.037 30-06-2017, 11:28
Ultimo messaggio: N/A.
  Il miglior accessorio? E il peggiore? Ferian 59 11.444 27-02-2012, 01:52
Ultimo messaggio: RMV2605D
  Vasca per il pescato kitegorico 9 4.286 30-12-2011, 15:32
Ultimo messaggio: zandro

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: