Rispondi 
Cavo negativo batteria fuso
Autore Messaggio
rapone Offline
Amico del forum

Messaggi: 434
Registrato: Apr 2009 Online
Messaggio: #1
Cavo negativo batteria fuso
Ho notato che il nastro isolante posto sul negativo (in prossimità del morsetto) di una delle due batterie servizi (la più vecchia) un po fuso. Che è? Mi devo preoccupare?
11-05-2011 02:06
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
lucagtr Offline
Amico del forum

Messaggi: 252
Registrato: Jan 2009 Online
Messaggio: #2
Cavo negativo batteria fuso
controlla che il contatto tra morsetto e polo della batteria sia ok, cioè non ossidato o corroso, perche puo essere che sfiammi un po oppure che scaldi per la ressitenza indotta dall'ossidazione. smontalo, puliscilo con una spazzola e dagli un po di grasso e rimonta. ciao
11-05-2011 02:18
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
mckewoy Offline
Vecio AdV

Messaggi: 14.249
Registrato: Oct 2009 Online
Messaggio: #3
Cavo negativo batteria fuso
Citazione:lucagtr ha scritto:
controlla che il contatto tra morsetto e polo della batteria sia ok, cioè non ossidato o corroso, perche puo essere che sfiammi un po oppure che scaldi per la ressitenza indotta dall'ossidazione. smontalo, puliscilo con una spazzola e dagli un po di grasso e rimonta. ciao

il cavo elettrico conduce nella parte esterna.
se la parte esterna è ossidata hai una resistenza

i Responsabili. chissà quanto pagarebbero per essere comprati
mi dispiace aver venduto la Gitana ma son contento



11-05-2011 03:55
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
IanSolo Offline
Vecio AdV

Messaggi: 8.058
Registrato: Nov 2008 Online
Messaggio: #4
Cavo negativo batteria fuso
------
il cavo elettrico conduce nella parte esterna.
se la parte esterna è ossidata hai una resistenza
------
Questo e' vero per l'alta frequenza, nei cavi delle batterie circola corrente continua e l' 'Effetto Pelle' (cosi' si chiama) e' assolutamente trascurabile, piu' importante e' la resistenza dei contatti come ha osservato Lucagtr.
12-05-2011 00:50
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
dapnia Offline
Vecio AdV

Messaggi: 7.681
Registrato: Jan 2008 Online
Messaggio: #5
Cavo negativo batteria fuso
Stiamo parlando di un cavo di negativo la cui sezione corrisponde alla somma delle sezioni di tutti i positivi collegati al morsetto?
A volte ho visto che sul morsetto positivo arrivano mazzi di cavi e cavetti, i cui negativi sono collegati qui e là ad altri negativi in campo: se la differenza e notevole la sezione minore potrebbe scaldare.
Se tutto il resto è in regola, può essere ossido tra il collegamento morsetto/polo/capocorda.
Se il cavo è collegato al morsetto senza capocorda e stretto nella fessura del morsetto, metterei il capocorda climpato.
Anche se il mazzo dei filini che compongono il cavo fosse interamente ossidato, potrebbe scaldare.
Propizia l'occasione per un riesame di tutto l'impianto...senza pietà.
12-05-2011 04:29
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Markolone Offline
Vecio AdV

Messaggi: 5.232
Registrato: Dec 2009 Online
Messaggio: #6
Cavo negativo batteria fuso
Faccio una domanda stupida: non è per caso che il nastro sembra fuso ma in realtà come succede a tutti i nastri adesivi dopo qualche tempo diventano molli e appiccicosi? diversamente, come già consigliato è necessario ricontrollare per intero il dimensionamento dei cavi.
Per quanto riguarda i capicorda, a me la crimpatura non è mai piaciuta soprattutto per quelli di grosso diametro. In barca poi l'ambiente salino non aiuta ad evitare ossidazioni.
Io ho saldato i capicorda (diametro cavi primari intorno al centimetro) usando un saldatore a fiamma di precisione (si trovano per meno di 10 euro). Poi per la protezione del tratto di cavo che inevitabilmente rimane scoperto ho usato una guaina termorestringente.
12-05-2011 14:53
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
dapnia Offline
Vecio AdV

Messaggi: 7.681
Registrato: Jan 2008 Online
Messaggio: #7
Cavo negativo batteria fuso
La crimpatura va fatta in un certo modo secondo le applicazioni, con la pinza adatta e i capicorda giusti.
Per gli impianti civili, vanno ben i capicorda stagnati e la pressatura normale.
Per la nautica si stagna prima il cavo (magari usando i cavi stagnati), poi si crimpa e volendo si ripassa col saldatore.
Sempre va applicato il termoretraibile sul terminale: per isolare il collare del capocorda, per evitare i guai di qualche eventuale baffo, e usando anche i colori della guaina termoretraibile per qualificare ulteriormente il cavo.
La stagnatura dei cavi si può fare o a saldatore, o dovendone fare parecchi e di grosso diametro, con il pentolino e la scatolina dell’acido.
Ma per fare questo tipo d’impianti, veramente a regola d’arte, e usando magari anche i morsetti e gli accessori Rina, bisogna essere ben attrezzati, avere una certa competenza, e spendere parecchio: quanti lo fanno?
Anche in barche blasonate, dal costo che meriterebbe la quotazione in Piazza Affari, non sempre li ho visti.
In tutte le nostre barche (umane, sudate e vissute) è giocoforza ricorrere a ragionevoli compromessi, mediando la giusta sicurezza a misura di Euro.


Mi pareva fosse fuori discussione che il difetto riscontrato fosse dovuto allo scioglimento della colla del nastro, o ai guai (tanti) che provoca l’uso indiscriminato e scorretto del CRC o di altri impiastri di vario genere.
Se Rap fa questo tipo di confusioni, è meglio che non ci guardi nemmeno negli impianti della sua barca. Big Grin
12-05-2011 15:45
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Falso allarme carica batteria claudio.labarbera 4 281 17-04-2025 17:55
Ultimo messaggio: claudio.labarbera
  cavo antenna tagliato per errore. antonio31157 13 664 17-04-2025 09:23
Ultimo messaggio: antonio31157
  Scelta carica batteria claudio.labarbera 6 454 11-04-2025 09:29
Ultimo messaggio: Gabriele
  ricarica batteria fuoribordo scarroccio 4 260 08-04-2025 09:25
Ultimo messaggio: poltro71
  Combinatori di batteria Cyrix claudio.labarbera 14 513 07-04-2025 19:44
Ultimo messaggio: Gabriele
  Utilizzare cavo alimentazione VHF per presa USB eiasu 10 430 28-03-2025 12:21
Ultimo messaggio: clavy
  Negativo comune impianto bludiprua 10 757 16-10-2024 10:39
Ultimo messaggio: bludiprua
Star Domanda banale: come "tenere su" il cavo del comando del salpa? umeghu 7 709 06-09-2024 18:47
Ultimo messaggio: umeghu
  Come collegare alternatore e batteria lifepo4 da 200A kobold 8 646 07-08-2024 07:47
Ultimo messaggio: kobold
  scelta batteria grafosna 16 1.370 24-07-2024 14:54
Ultimo messaggio: clavy

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)