Tender Z-RAY.... Chi li conosce??
#1
Titolo modiificato da Pertel: era - tender -



cerco un nuovo tender e , nel web, ci sono questi z-ray, ma qualcuno gli ha mai visti o usati dal vivo? si possono acquistare? o sono un bidone magari cinese?
Cita messaggio
#2
Io non lo comprerei non l'ho comprato!
Hanno senso solo se riesci a prenderne uno all'asta a meno di metà prezzo di un tender equivalente... sapendo che ti durerà poco.
Cita messaggio
#3
Preso e usato, ma da soli due anni quindi non posso commentare la durata. Apparentemente dura ma mi riservo da brutte sorprese portandomi il kit riparazione che ho acquistato assieme.

In effetti lo trovi a metà prezzo rispetto ad altri: coi soldi di un 2,40 ho preso un 3,20 che uso non solo come spazioso tender d'estate, ma avendo la chiglia rigida divisa in pannelli anche per portare il vino dalla terraferma a Venezia Wink
Cita messaggio
#4
in rete ne parlano . considera che il gommone è un prodotto ormai 'maturo', c'è poco da inventare/scoprire: tela di pvs, colla e pagliolato; compralo, tienilo bene e vedrai che, come tenderino, ti darà soddifazioni.
Cita messaggio
#5
ma perchè tutti i venditori trovano scuse del tipo 'vendo per errato acquisto a metà prezzo' e non dicono direttamente 'a prezzo super conveniente'?
Cita messaggio
#6
Per lo stesso motivo che se prendi un auto usata era di un signore che la teneva sempre in garage e non la usava mai....Wink

Se ti dicono che vendono a prezzo conveniente, tu pensi che anche da altre parti troverai quel prezzo visto che deve starci un minimo guadagano. E quindi continui a cercare un prezzo più basso e confrontare le offerte.
Raccontandoti una fiaba invece pensano di farti credere che quello è un affarone e loro ci perdono, poco ma ci perdono.Quindi tu non dovresti pensar di trovare lo stesso oggetto a prezzo più basso.... e corri add approfittare 'dell'affarone'Wink

Anche se vecchia e abusata è una tecnica di vendita, benchè convengo essere da venditori di belin porta a portaWink
Cita messaggio
#7
Citazione:Frappettini ha scritto:
in rete ne parlano . considera che il gommone è un prodotto ormai 'maturo', c'è poco da inventare/scoprire: tela di pvs, colla e pagliolato; compralo, tienilo bene e vedrai che, come tenderino, ti darà soddifazioni.

Mica tanto.
Il PVC incollato come si usa adesso si scolla spesso e volentieri.
Una volta i gommoni vecchi erano consumati e pieni di buchi ma non avevo lo specchio di poppa scollato che si vede adesso.
Prima di comprare guarderei con mooooooooolta attenzione proprio i rinforzi delle parti maggiormente sollecitate.
Cita messaggio
#8
penso che oramai è tutto prodotto in Cina.
Ho sentito un rivenditore che ne ha venduti più di 200, è possibile che nessuno gli abbia usati?
(Ma le altre marche non le producono in Cina?)
Io ho un Arimar Flash 220 con un milione di perdite.
Cita messaggio
#9
Citazione:maurizioavela ha scritto:
penso che oramai è tutto prodotto in Cina.
Ho sentito un rivenditore che ne ha venduti più di 200, è possibile che nessuno gli abbia usati?
(Ma le altre marche non le producono in Cina?)
Io ho un Arimar Flash 220 con un milione di perdite.

Anche io ho avuto un arimar.Big Grin
Cita messaggio
#10
Citazione:caricabasso ha scritto:
Citazione:Frappettini ha scritto:
in rete ne parlano . considera che il gommone è un prodotto ormai 'maturo', c'è poco da inventare/scoprire: tela di pvs, colla e pagliolato; compralo, tienilo bene e vedrai che, come tenderino, ti darà soddifazioni.

Mica tanto.
Il PVC incollato come si usa adesso si scolla spesso e volentieri.
Una volta i gommoni vecchi erano consumati e pieni di buchi ma non avevo lo specchio di poppa scollato che si vede adesso.
Prima di comprare guarderei con mooooooooolta attenzione proprio i rinforzi delle parti maggiormente sollecitate.

Non è proprio così :

Una volta i gommoni non erano di PVC ma di neoprene , e i più costosi lo sono ancora oggi, per questo non si scollavano. Il PVC è un materiale tendenzialmente rigido, per renderlo morbido vengono usati nella mescola degli oli che col tempo sciolgono la colla, non c'è nulla da fare, qualsiasi gommone in PVC dopo un certo numero di anni si scolla, anche se è stato sempre chiuso nella sua sacca e mai adoperato, anche se di marca blasonata e relativo costo . Avevo valutato a suo tempo l'acquisto di un tender di neoprene, ma non conviene a meno che tu sia in giro per il mondo, la differenza di prezzo è troppo alta, meglio un economico PVC sostituito ogni 6/10 anni .
Cita messaggio
#11
Vista la fine che ha fatto il mio Arimar, due anni fa sono passato ad uno Zodiac che è sicuramente molto meglio , ma costa parecchio.
Avessi visto prima questi z-ray un pensiero l'avrei fatto visto che un 250 si acquista intorno a 400€ e qualche asta si è chiusa anche intorno ai 200/250.
A questi prezzi, anche se dura poco,si può fare. Al limite si cambia ogni 4/5 anni con la stessa spesa di un Arimar.
Bisogna controllare però il diametro dei tubolari. Ho visto molti gommoncini cinesi con dei tubolari piuttosto piccoli rispetto ai diretti concorrenti più blasonati.
Cita messaggio
#12
Citazione:Marisco ha scritto:
Citazione:caricabasso ha scritto:
Citazione:Frappettini ha scritto:
in rete ne parlano . considera che il gommone è un prodotto ormai 'maturo', c'è poco da inventare/scoprire: tela di pvs, colla e pagliolato; compralo, tienilo bene e vedrai che, come tenderino, ti darà soddifazioni.

Mica tanto.
Il PVC incollato come si usa adesso si scolla spesso e volentieri.
Una volta i gommoni vecchi erano consumati e pieni di buchi ma non avevo lo specchio di poppa scollato che si vede adesso.
Prima di comprare guarderei con mooooooooolta attenzione proprio i rinforzi delle parti maggiormente sollecitate.

Non è proprio così :

Una volta i gommoni non erano di PVC ma di neoprene , e i più costosi lo sono ancora oggi, per questo non si scollavano. Il PVC è un materiale tendenzialmente rigido, per renderlo morbido vengono usati nella mescola degli oli che col tempo sciolgono la colla, non c'è nulla da fare, qualsiasi gommone in PVC dopo un certo numero di anni si scolla, anche se è stato sempre chiuso nella sua sacca e mai adoperato, anche se di marca blasonata e relativo costo . Avevo valutato a suo tempo l'acquisto di un tender di neoprene, ma non conviene a meno che tu sia in giro per il mondo, la differenza di prezzo è troppo alta, meglio un economico PVC sostituito ogni 6/10 anni .

Non vorrei sbagliarmi ma i primi in PVC erano saldati.
O ricordo male?
Cita messaggio
#13
Citazione:caricabasso ha scritto:
Citazione:Marisco ha scritto:
Citazione:caricabasso ha scritto:
Citazione:Frappettini ha scritto:
in rete ne parlano . considera che il gommone è un prodotto ormai 'maturo', c'è poco da inventare/scoprire: tela di pvs, colla e pagliolato; compralo, tienilo bene e vedrai che, come tenderino, ti darà soddifazioni.

Mica tanto.
Il PVC incollato come si usa adesso si scolla spesso e volentieri.
Una volta i gommoni vecchi erano consumati e pieni di buchi ma non avevo lo specchio di poppa scollato che si vede adesso.
Prima di comprare guarderei con mooooooooolta attenzione proprio i rinforzi delle parti maggiormente sollecitate.

Non è proprio così :

Una volta i gommoni non erano di PVC ma di neoprene , e i più costosi lo sono ancora oggi, per questo non si scollavano. Il PVC è un materiale tendenzialmente rigido, per renderlo morbido vengono usati nella mescola degli oli che col tempo sciolgono la colla, non c'è nulla da fare, qualsiasi gommone in PVC dopo un certo numero di anni si scolla, anche se è stato sempre chiuso nella sua sacca e mai adoperato, anche se di marca blasonata e relativo costo . Avevo valutato a suo tempo l'acquisto di un tender di neoprene, ma non conviene a meno che tu sia in giro per il mondo, la differenza di prezzo è troppo alta, meglio un economico PVC sostituito ogni 6/10 anni .

Non vorrei sbagliarmi ma i primi in PVC erano saldati.
O ricordo male?

Non lo so, non sono un esperto in gommoni Wink , riporto solo quanto ho letto su un libro di Enzo e Rita Russo che, immagino, si saranno documentati prima di scrivere una cosa del genere e visto che se na vanno in giro per il mondo. Però PVC saldati non ricordo di averne mai visti , se così fosse non vedo perchè non farlo ancora, non credo che saldare costi più di incollare, ma ripeto, la parola agli esperti.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  CAPT.TOLLEY'S chi conosce questo sigillnte nautico? GARIBALDI 8 2.334 07-11-2021, 15:11
Ultimo messaggio: GARIBALDI
  Antivegetativa Hempel Globic 9000: chi la conosce? Palmitos way 1 4.004 20-04-2017, 08:33
Ultimo messaggio: Palmitos way
  Chi conosce la timoneria del bavaria 37 preciso è senza frenelli vixen 3 2.452 17-04-2017, 21:27
Ultimo messaggio: tonino1
  Qualcuno conosce questo Forno? megalodon 8 3.540 06-06-2014, 18:20
Ultimo messaggio: megalodon
  Chi conosce WD40 sgiulio 28 8.393 18-07-2013, 21:31
Ultimo messaggio: Klaus
  carrello randa chi lo conosce andri2bajo 3 4.355 02-12-2012, 08:00
Ultimo messaggio: skippy2
  chi conosce le vernici elastomeriche? carcat 2 2.764 18-07-2012, 17:31
Ultimo messaggio: carcat
  Chi conosce la marca di questo WC mauro-37 10 3.626 28-11-2011, 17:48
Ultimo messaggio: mauro-37
  deco deck chi lo conosce? Bali 17 10.593 24-04-2011, 23:16
Ultimo messaggio: chicco78
  Chi conosce 1 ditta in grado di costruire cabine?? Pierr 30 8.513 20-05-2010, 20:15
Ultimo messaggio: Pierr

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: