genoa tangonato
#1
Salve a tutti, mi capita spesso di navigare con equipaggio ridotto (non collaborativo) quindi l'uso di un jennaker o spinnaker lo vedo alquanto complicato, pensavo in alternativa di utilizzare il tangone per il genoa, secondo voi può essere una valida alternativa? Se si, come faccio a determinare la lunghezza del tangone da acquistare?
Grazie a chi può aiutarmi, Buon vento!
Cita messaggio
#2
Citazione:Messaggio di pdalio
Salve a tutti, mi capita spesso di navigare con equipaggio ridotto (non collaborativo) quindi l'uso di un jennaker o spinnaker lo vedo alquanto complicato, pensavo in alternativa di utilizzare il tangone per il genoa, secondo voi può essere una valida alternativa? Se si, come faccio a determinare la lunghezza del tangone da acquistare?
Grazie a chi può aiutarmi, Buon vento!
lo uso spesso, va benissimo!! ho un genoa 110; la lunghezza pari alla J, nel mio caso la base del genoa è pari alla lunghezza del tangone.
b.v.
Cita messaggio
#3
mi pare più complicato gestire un genoa tangonato rispetto ad un gennaker.
Cita messaggio
#4
In solitario farei a meno del tangone.
Gennaker con calza può essere la soluzione più semplice.
http://www.velablog.com/2007/09/26/gennaker-con-calza/
Cita messaggio
#5
Citazione:Frappettini ha scritto:
mi pare più complicato gestire un genoa tangonato rispetto ad un gennaker.

Non ci credevo fino a che ci ho provato ma e' .' adesso se necessario tangono il gennaker Big Grin
Cita messaggio
#6
Dipende come è fatto il gennaker.

Se per es è a 7/8 vicino allo strallo non c'è paragone.
1000 volte mglio il genoa tangonato.
(In strambata prima randa e poi genoa, oppure viceversa, non necessariamente tutto insieme)
Cita messaggio
#7
in solitario e con rolla io addirittura riesco a rollare quasi tutto il genoa tangonato senza stangonarlo basta seguire la manovra con il (braccio)
è l'ideale per andatura a farlalla (poppa piena)
LA TERRA la madre terra.. non ci sopporta . la nostra economia funziona solo sulla crescita continua siamo un treno lanciato verso il binario morto
Cita messaggio
#8
[lo uso spesso, va benissimo!! ho un genoa 110; la lunghezza pari alla J, nel mio caso la base del genoa è pari alla lunghezza del tangone.
b.v.
[/quote]
Quoto sia per l'uso che per la lunghezza del tangone. Armo il tangone con il carica alto e lo incoccio sulla scotta sotto vento con l'apertura rivolta verso l'alto in modo da liberarlo occorrendo, tirando lo scottino di sgancio. Non serve il carica a basso. Permette di aprire il genoa tutto o in parte e anche di chiuderlo senza sganciarlo.
Cita messaggio
#9
questa estate ho fatto da Pula a Carloforte col genoa tangonato, c'era scirocco sui 15-18 nodi, tutto di poppa piena, non era conveniente usare il gennaker, la barca restava bella stabile, volavamoTongue!! inoltre se devi ridurre un po, o anche per strambare, noi preferiamo avvolgere in parte il genoa. Non vedo particolari difficoltà o insidie in taglie di barca tipo la mia (8.30mt).
Mi ritrovo al 100% con corradino, e con moby dik
b.v.
Cita messaggio
#10
genoa tangonato tutta la vita.
facile da fare anche in solitario.
e puoi ridurre anche con vela a riva.Big Grin
Cita messaggio
#11


due bordi


i Responsabili. chissà quanto pagarebbero per essere comprati
mi dispiace aver venduto la Gitana ma son contento



Cita messaggio
#12
Pdalio, tornando alla domanda da te fatta: quanto lungo il tangone? Meglio se un po più lungo che un pò più corto, questo per poter distendere il fiocco o il genoa il più possibile. Per tangonare bene bisogna immobilizzarlo, ci vuole il carica basso, l'amantiglio e il braccio ( scotta) fatta passare esterna alle draglie, rinviata con una pastecca che la tiene verso il basso. Se hai il rulla fiocco la manovra è facile, chiudi il genoa, avvolto, armi il tutto e poi lo srotoli piano, mollano un pò alla volta il caricabasso e cazzando il braccio ( scotta) fino a bracciarlo del tutto, portando il tangone fino alle sartie. Non è vero che tangonati si vada solo in poppa piena, fil di ruota, se ben tangonato si può orzare fino, quasi ad avere l'apparente al traverso, sotto vento si può alzare un'altro fiocco, vedi solitari con gli open 60' piedi. Tangonare il genoa è un'oppppppinione.
Cita messaggio
#13
in solitario mi sono sempre trovato molto bene di gran gran lasco o poppa con vele a farfalla con un tangone fatto da due mezzi marinai telescopici accoppiati con all'estremità i ganci rapidi con asse che si usano per lo sci nautico.
Facile da realizzare e molto pratico in solitario in quanto la misura la fai tu come vuoi e lo sgancio e l'ingombro è immediato,ci sono i vari fori/blocco da utilizzare su tutte le prolunghe.
Questa estate da Porquerolles a Saint Raphael con un bel ventone in poppa me lo sono ............ stra go du to TongueTongueTongue
Fai fare ad un uomo quel che non ha mai fatto e scoprirai chi è :smiley2:
Cita messaggio
#14
Citazione:bullo ha scritto:
Pdalio, tornando alla domanda da te fatta: quanto lungo il tangone? Meglio se un po più lungo che un pò più corto, questo per poter distendere il fiocco o il genoa il più possibile. Per tangonare bene bisogna immobilizzarlo, ci vuole il carica basso, l'amantiglio e il braccio ( scotta) fatta passare esterna alle draglie, rinviata con una pastecca che la tiene verso il basso. Se hai il rulla fiocco la manovra è facile, chiudi il genoa, avvolto, armi il tutto e poi lo srotoli piano, mollano un pò alla volta il caricabasso e cazzando il braccio ( scotta) fino a bracciarlo del tutto, portando il tangone fino alle sartie. Non è vero che tangonati si vada solo in poppa piena, fil di ruota, se ben tangonato si può orzare fino, quasi ad avere l'apparente al traverso, sotto vento si può alzare un'altro fiocco, vedi solitari con gli open 60' piedi. Tangonare il genoa è un'oppppppinione.-
quoto tutto, io come carica alto uso la drizza della trinchetta, se non l'hai puoi provare la drizza dello spy se non si incasina su.
b.v.
Cita messaggio
#15
Se poi hai un doppio strallo e metti pure un fiocco è una libidine!
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Carrello Genoa Valter53 6 1.678 05-08-2023, 11:46
Ultimo messaggio: Aquila
Thumbs Down Carrelli genoa rutgerson McGiver 3 1.474 20-07-2022, 14:51
Ultimo messaggio: McGiver
Smile calza copri genoa VIKING 12 6.791 16-02-2022, 20:32
Ultimo messaggio: ZK
  Carrello genoa da 14mm L.Barracano 1 1.584 29-12-2018, 15:10
Ultimo messaggio: lord
  Ammaina genoa consiglio jazzgolf 5 2.537 02-06-2017, 12:56
Ultimo messaggio: andream
  Montare rotaie genoa rboom 1 2.578 07-07-2012, 02:02
Ultimo messaggio: albert
  Rotaia genoa su meteor johnfrusciante83 11 5.484 13-06-2012, 05:28
Ultimo messaggio: johnfrusciante83
  carrello scotta genoa divelaguna 11 4.918 08-11-2011, 20:40
Ultimo messaggio: divelaguna
  riparazione genoa scintu 2 2.417 15-06-2011, 22:50
Ultimo messaggio: scintu
  ruggine sul Genoa jucas 4 2.546 09-06-2011, 05:29
Ultimo messaggio: gianpa

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: