Rispondi 
Efficienza e costi contenuti
Autore Messaggio
maxvecc Offline
Senior utente

Messaggi: 1.251
Registrato: Oct 2007 Online
Messaggio: #1
Efficienza e costi contenuti
Ho felicemente concluso il cambio di bandiera....o meglio l'agenzia francese che ho interpellato su consiglio di un caro amico è stata veramente efficiente ed in rapporto alla stessa operazione che avrei potuto fare con agenzie italiane, a un prezzo vicino alla metà di quello richiesto in Italia !!
Tutta l'operazione comprende anche certificato per VHF ed MMSI .

contact@pavillon-hollandais.com
19-10-2014 17:34
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
massimo sala Offline
Amico del forum

Messaggi: 384
Registrato: Jan 2011 Online
Messaggio: #2
RE: Efficienza e costi contenuti
Ciao maxvec mi scade il rina quest anno e sarei intenzionato a cambiare bandiera l agenzia a cui ti sei rivolto parla italiano? I costi a quanto ammontano circa? grazie
20-10-2014 18:10
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
maxvecc Offline
Senior utente

Messaggi: 1.251
Registrato: Oct 2007 Online
Messaggio: #3
RE: Efficienza e costi contenuti
Ciao Massimo, con loro ho comunicato solo via mail in inglese. Il costo (variano credo per lunghezza della barca ) "all inclusive" ( compreso VHF e MMSI) è stato di 640 € per barca di 16 m.
22-10-2014 20:18
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Luciano53 Offline
Vecio AdV

Messaggi: 14.414
Registrato: Jan 2014 Online
Messaggio: #4
RE: Efficienza e costi contenuti
Solo per capire i costi della bandiera olandese ( non si sa mai se dovessimo spostarci un domani dalla belga che oggi sembra la meno costosa).
Hai il dettaglio di quei 640 euro?
23-10-2014 22:24
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
massimo sala Offline
Amico del forum

Messaggi: 384
Registrato: Jan 2011 Online
Messaggio: #5
RE: Efficienza e costi contenuti
Thank you max , o meglio . ....dankevell !!!
25-10-2014 12:47
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
rob Offline
Tutor AdV

Messaggi: 14.446
Registrato: Oct 2004 Online
Messaggio: #6
RE: Efficienza e costi contenuti
(23-10-2014 22:24)Luciano53 Ha scritto:  Hai il dettaglio di quei 640 euro?

610 sono il margine della società, l'ICP (immatricolazione all'ANWB) costa 20-30 euro, la licenza radio+mmsi è gratuita

il solo problema è la domiciliazione, un amico olandese e il tutto viene a 30 euro...

(io avevo trovato un intermediario che faceva tutto a 50 euro, ho fatto la bandiera ma poi lui è scomparso, fra due anni al rinnovo vedro' cosa fare)
25-10-2014 14:10
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Luciano53 Offline
Vecio AdV

Messaggi: 14.414
Registrato: Jan 2014 Online
Messaggio: #7
RE: Efficienza e costi contenuti
(25-10-2014 14:10)rob Ha scritto:  
(23-10-2014 22:24)Luciano53 Ha scritto:  Hai il dettaglio di quei 640 euro?

610 sono il margine della società, l'ICP (immatricolazione all'ANWB) costa 20-30 euro, la licenza radio+mmsi è gratuita

il solo problema è la domiciliazione, un amico olandese e il tutto viene a 30 euro...

(io avevo trovato un intermediario che faceva tutto a 50 euro, ho fatto la bandiera ma poi lui è scomparso, fra due anni al rinnovo vedro' cosa fare)

Rob, prima di decidere per il Belgio (a febbraio) mi ero letto un po' di documentazione olandese. Compreso il modulo per la domanda di registrazione. Non mi sembrava che servisse la domiciliazione. Anche una Agenzia francese confermava la mia lettura. Però all'epoca non davano più il mmsi. Forse serve la documentazione per la licenza radio?
Certo che 610 euro per una pratica che forse si può fare anche via mail....mi sembrano tantini.
25-10-2014 21:47
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
rob Offline
Tutor AdV

Messaggi: 14.446
Registrato: Oct 2004 Online
Messaggio: #8
RE: Efficienza e costi contenuti
Citazione: Non mi sembrava che servisse la domiciliazione. Anche una Agenzia francese confermava la mia lettura. Però all'epoca non davano più il mmsi. Forse serve la documentazione per la licenza radio?
Certo che 610 euro per una pratica che forse si può fare anche via mail....mi sembrano tantini.

ho usato il termine "domiciliazione" forse a sproposito (?), comunque sia: in sostanza tu proprietario (purché europeo, ecc ecc) puoi essere residente dove vuoi (io appaio residente francese), loro chiedono solo un referente locale in olanda con un indirizzo olandese, qualcuno che non ha niente a che fare con la proprietà della barca, un terzo qualsiasi

per MMSI/licenza radio -almeno per ora- bisogna fare un giretto un po' specifico, tutto legalissimo se hai un amico olandese in 24-36 ore hai tutto. Oppure l'agenzia.

Io cerco un "indirizzo olandese" per il rinnovo, se qualcuno lo trova... chiaro con compenso e tutto, ma per principio 650 euro per una cosa in sé praticamente gratuita piuttosto metto bandiera boliviana
26-10-2014 00:41
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
iraeit Offline
Senior utente

Messaggi: 1.419
Registrato: Aug 2007 Online
Messaggio: #9
RE: Efficienza e costi contenuti
E' solo curiosita' che viene dalla battuta di rob ... che problemi ci sarebbero ad utilizzare una bandira extra UE?
26-10-2014 00:47
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
maxvecc Offline
Senior utente

Messaggi: 1.251
Registrato: Oct 2007 Online
Messaggio: #10
RE: Efficienza e costi contenuti
Io ho avuto la seguente divisione 250 € per MMSI e Nominativo internazionale VHF, il rimanente per pratiche di bandiera.
Per la bandiera olandese non mi è sembrato molto semplice il fai da te soprattutto per la lingua.
Ho già ricevuto tutto dopo meno di 15 giorni compreso MMSI e indicativo internazionale (PI 1731).
Ho già settato l'EPIRB e autonomamente registrato su COSPARSARSAT al sito : http://www.406registration.com.
Ora provvederò alla cancellazione dal RID italiano.
Io sono molto soddisfatto !
26-10-2014 03:02
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Flip10 Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 57
Registrato: May 2011 Online
Messaggio: #11
RE: Efficienza e costi contenuti
Confermo, sono passato anch'io dalla stessa agenzia. Seri puntuali e disponibili: il certificato si era fermato in un ufficio postale francesce per colpa di uno sciopero, sono andati di persona a riprenderlo e lo hanno rispedito. Il passaggio è stato fatto in 10 giorni
flip
02-12-2014 14:59
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
massimo sala Offline
Amico del forum

Messaggi: 384
Registrato: Jan 2011 Online
Messaggio: #12
RE: Efficienza e costi contenuti
Ho tutto pronto anche io , una domanda , si puo fare il passaggio , e successivamente la richiesta x il codice mmsi ?
02-12-2014 16:40
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
sergiot Offline
Senior utente

Messaggi: 2.364
Registrato: Mar 2005 Online
Messaggio: #13
RE: Efficienza e costi contenuti
Quali sono i vantaggi rispetto alla bandiera belga?

Words are, in my not-so-humble opinion, our most inexhaustible source of 
magic.
01-02-2015 20:12
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
maxvecc Offline
Senior utente

Messaggi: 1.251
Registrato: Oct 2007 Online
Messaggio: #14
RE: Efficienza e costi contenuti
....a piacciono di più i colori della bandiera olandese !!
:-)
03-02-2015 20:16
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
rob Offline
Tutor AdV

Messaggi: 14.446
Registrato: Oct 2004 Online
Messaggio: #15
RE: Efficienza e costi contenuti
(01-02-2015 20:12)sergiot Ha scritto:  Quali sono i vantaggi rispetto alla bandiera belga?


riadatto una barzelletta dei belgi sugli olandesi: i vantaggi sono che man mano che la bandiera si consuma, in quella olandese basta che ne tagli un pezzo per continuare a usarla
03-02-2015 20:21
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
massimo sala Offline
Amico del forum

Messaggi: 384
Registrato: Jan 2011 Online
Messaggio: #16
RE: Efficienza e costi contenuti
2 settimane dalla spedizione ed ecco che mi arrivano i documenti , con un po' di rammarico x l amata bandiera mercantile italiana , di cui sono andato fiero , passo all olandese solo per un fatto di costi . domanda : ora quanto tempo ho x fare la cancellazione dall Italia ? sulla barca che ora staziona in Grecia , oltre a levare la targa dalla murata , devo apporre la nuova o posso lasciarla pulita , il porto di appartenenza olandese (nel mio caso Amsterdam) devo scriverlo a poppa sotto il nome? grazie
07-02-2015 18:18
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
capitano nemo Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 10
Registrato: Jan 2013 Online
Messaggio: #17
RE: Efficienza e costi contenuti
Ciao anche io mi sono deciso per il cambio, sono stato in Capitaneria e mi hanno consigliato di inviare la domanda di dismissione una volta avuti tutti i documenti della nuova iscrizione nel paese da me prescelto nel nostro caso l'Olanda. Ho chiesto se esiste un fac simile ma mi hanno detto che posso usare quella per la cancellazione dei natanti. Non mi hanno dato una scadenza ma ritengo ragionevole farlo nel giro di una o due settimane da quando si é ricevuta la nuova bandiera.
Ora sto decidendo cosa fare della zattera che scade a giugno: tenerla scaduta, revisionarla faidate, venderla e comprarne una nuova non conforme alla normativa italiana? Quelle EU devono passare la prima revisione dopo 4 anni e le successive ogni 3 anni, infatti, ho chiamato un produttore: ha detto che non "rottamano" italiano su EU sarà un caso?
13-02-2015 22:36
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
rob Offline
Tutor AdV

Messaggi: 14.446
Registrato: Oct 2004 Online
Messaggio: #18
RE: Efficienza e costi contenuti
(13-02-2015 22:36)capitano nemo Ha scritto:  Ora sto decidendo cosa fare della zattera che scade a giugno: tenerla scaduta, revisionarla faidate, venderla e comprarne una nuova non conforme alla normativa italiana?

l'interesse di bandiere più permissive dal punto di vista delle dotazioni obbligatorie è che uno puo' finalmente decidere da solo cosa fare senza l'assillo del regolamentino comma 25 para 3 alinea 5...: zattera nuova, zattera vecchia, zattera del burkina faso, nessuna zattera... tutto è possibile Smile


ps non c'entra niente con il filo, ma ho sempre più la convinzione che a livello aggregato quanto meno regole ci siano quanto più le persone siano portate a pensare in autonomia, ponendosi interrogativi veramente rilevanti sulla sicurezza della *propria* barca.
13-02-2015 23:46
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
umeghu Offline
Vecio AdV

Messaggi: 15.519
Registrato: Mar 2010 Online
Messaggio: #19
RE: Efficienza e costi contenuti
(13-02-2015 23:46)rob Ha scritto:  
(13-02-2015 22:36)capitano nemo Ha scritto:  Ora sto decidendo cosa fare della zattera che scade a giugno: tenerla scaduta, revisionarla faidate, venderla e comprarne una nuova non conforme alla normativa italiana?
ps non c'entra niente con il filo, ma ho sempre più la convinzione che a livello aggregato quanto meno regole ci siano quanto più le persone siano portate a pensare in autonomia, ponendosi interrogativi veramente rilevanti sulla sicurezza della *propria* barca.
Eh no!!!!
C'entra eccome!
E' il buon vecchio principio LIBERALE di responsabilità personale.
14-02-2015 09:09
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Luciano53 Offline
Vecio AdV

Messaggi: 14.414
Registrato: Jan 2014 Online
Messaggio: #20
RE: Efficienza e costi contenuti
Diamo per scontati i sacrosanti principi di libertà e di conseguente responsabilità personale che imperano in legislazioni di altri paesi europei, in modo specifico parliamo di regolamentazioni nautiche.
Mi sono reso conto, questo vale almeno per me, che da quando ho bandiera belga e non essendo più costretto ad inseguire i "gadget" imposti da ministero, rina, capitanerie, ho attrezzato e sto ancora dotando la mia barca di accessori di sicurezza che credo siano intelligenti e funzionali.
Quando puoi scegliere ciò che il mercato offre e a prezzi onesti, si spende volentieri, soprattutto se quando di tratta di aprire il portafogli lo si fa per la sicurezza e non per tasse, bolli, inutili parcelle di "professionisti" imposti dallo stato.
14-02-2015 12:13
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)