Messaggi: 14.748
Discussioni: 390
Registrato: Sep 2006
ho visto una particolare calza sulla parte terminale di una drizza, quella per intenderci stressata dalle pulegge in testa d'albero, l'armatore mi ha detto che viene usata sui cavi in pbo, mi sapete dire di che prodotto parliamo?
Me ne sono innamorato e devo fare un po di lavoretti su drizze e scotte nella parte scalzata
Messaggi: 9.982
Discussioni: 45
Registrato: Jun 2008
Se passa Sailor13 può essere più esauriente, comunque:
http://www.gleistein.com/en-protective-elements/
Ma non è che gliele "appoggi" sopra con due punti di . saperle impiombare e fissare a ciò che sta sotto perchè non scivolino e non facciano un grumo.
Messaggi: 14.748
Discussioni: 390
Registrato: Sep 2006
(28-04-2015, 20:31)albert Ha scritto: Se passa Sailor13 può essere più esauriente, comunque:
http://www.gleistein.com/en-protective-elements/
Ma non è che gliele "appoggi" sopra con due punti di . saperle impiombare e fissare a ciò che sta sotto perchè non scivolino e non facciano un grumo.
Immaginavo che non fosse un lavoretto facile facile... Ma qualche adv veramente forte lo conosco...
Messaggi: 1.088
Discussioni: 45
Registrato: May 2011
Sulle drizze in quel punto di solito si usano calze in dyneema
HOMO SAPIENS NON URINAT IN VENTUM - https://www.youtube.com/channel/UCsfJiueMjERgCFnc6lSlZpA
Messaggi: 3.698
Discussioni: 11
Registrato: Jan 2009
ci sono calze in PBO, calze in Dyneema e calze in dyneema/PTFE, strette oppure più cedevoli, a seconda del lavoro da fare. Si trovano presso i maggiori produttori.
.
.
.
etc.etc.
"per ottenere le giuste risposte bisogna porre le giuste domande"