Messaggi: 596
Discussioni: 26
Registrato: Sep 2007
08-10-2016, 18:02
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 08-10-2016, 18:05 da stefanofinn.)
Il 6 gennaio 2016 ho preso il Ganesh barca costruita dai cantieri Stain e progettata da Giorgetti&Magrini nel 1979, stupendo achooner in . sono all'80% . un po seguiranno . messa e' del hiorno successivo all'acquisto dopo aver levato alcuki metri cubi di acqua dall'8interno e tappata una falla col cemento:
Messaggi: 971
Discussioni: 3
Registrato: Nov 2010
Messaggi: 3.811
Discussioni: 149
Registrato: Oct 2008
Hoilà Stefano quale buon vento!! In bocca al lupo con questo lavoro mettici qualche foto di questo barco 
Bob
Safe returns to port with grace, not drama. Seamanship skills really do begin before you hit the water.
Messaggi: 12.493
Discussioni: 294
Registrato: Mar 2009
È beh ,se si parla di metallo ,ti sarei molto grato se ci mettessi al corrente dei lavori .
La libidine in questo campo è cosa positiva !!
Più in alto sale la .ù fa vedere il posteriore! ( De Montaigne)
Messaggi: 2.657
Discussioni: 174
Registrato: Jan 2011
ma la foto dov'è? So' curioso!!
Messaggi: 596
Discussioni: 26
Registrato: Sep 2007
10-10-2016, 13:07
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 10-10-2016, 13:07 da stefanofinn.)
Non riesco INSERIRE LE FOTO
Messaggi: 596
Discussioni: 26
Registrato: Sep 2007
Stavo per andare a S.Martin per comprare un Westerly Ocean Lord41 ma andando a Fiumara a fare un preventivo per dei lavori elettrici e meccanici su un motoscafo mi sono imbattuto nel Ganesh, giaà visto anche su facebook, e il giorno dopo l'ho . c'erano circa 1,5mt di acqua, coperta e pozzetto marci dalla ruggine, il legno nero, i cieletti in doghe di ramino marce che pendevano verso il basso alcune nere altre coperte di muschio, funghi sul mobilio, cambusa vecchia di 10 anni marcita con scatolette che perdevano liquido maleodorante e aria totalmente irrespirabile . tutto questo mi piaceva da pazzi e appena messa le mani sulla ruota del timone l'ho vista navigare con le sue bianche vele al vento e la prua che tagliava il mare....è stato un folle amore a prima vista....
Fino ad Aprile ci ho lavorato sopra con turni di 20 ore al giorno poi per problemi fisici ho divuto rallentare ( due volte sono finito all'ospedale) e sono in ritardo con i lavori che spero di ricominciare tra un paio di settimane;ho demolito tutto il marcio (sia acciaio che legno), ho buttato via una quantità abnorme di immondizia ( i primi 7 giorni oltre 150 sacchi condominiali) ho ricostruito la coperta e il pozzetto per un totale di 46mq di lamiere, ho rimesso in vita il motore, ho ricostruito quasi tutto il mobilio interno, ho riportato a vergine le paratie, ho rifatto tutto l'impianto elettrico, a breve la faro' alare per sostituire le lamiere dell'opera viva e riverniciare tutto l'esterno in modo da poter finire poi gli . 3/4 mesi di lavoro . non riesco a inserire ne foto e ne video, appena finisco di caricarli sul sito internet che sto facendo, sono in convalescenza dopo un'operazione e devo passare il tempo, alleghero' link.
Buon vento a todos
Messaggi: 6.325
Discussioni: 225
Registrato: Aug 2015
tu scherzi col fuoco... decine e decine di post in molti thread di sognatori a scrivere che quello che hai fatto tu é impossibile... bisogna riscrivere il forum
sono ironico ovviamente, sono contento per la tua impresa e ti ammiro
se vuoi le carico io le tue foto basta mandarle alla mia email @yahoo.it metti il mio nick adv davanti
ciao
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Messaggi: 4.899
Discussioni: 421
Registrato: Feb 2006
10-10-2016, 15:44
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 10-10-2016, 15:48 da bistag.)
ma è questa?
http://www.ganeshsail.it/428207587
ma come si fa a ridurre una barca così?
....complimenti per il coraggio   !!!!
Buon Vento!
Giovanni
Think . who you are......
Messaggi: 596
Discussioni: 26
Registrato: Sep 2007
Qui ci sono le gallerie fotografiche e i video www.ganeshsail.it
Messaggi: 596
Discussioni: 26
Registrato: Sep 2007
(10-10-2016, 15:44)bistag Ha scritto: ma è questa?
http://www.ganeshsail.it/428207587
ma come si fa a ridurre una barca così?
....complimenti per il coraggio !!!!
Si è il sito . aggiungendo foto e video e spero di tenerlo spesso . foto non si capisce quanto poteva essere mal ridotta, oggi posso dire di essere stato veramente folle....
Messaggi: 3.953
Discussioni: 57
Registrato: Apr 2010
Questo non è un restauro ma un'epopea d'amore e passione. Davvero tanti tanti complimenti
Messaggi: 4.899
Discussioni: 421
Registrato: Feb 2006
...ore lavoro, ne hai tenuto traccia?
Buon Vento!
Giovanni
Think . who you are......
Messaggi: 596
Discussioni: 26
Registrato: Sep 2007
(10-10-2016, 16:44)Mikey Ha scritto: Questo non è un restauro ma un'epopea d'amore e passione. Davvero tanti tanti complimenti grazie mille ho appena inserito i video del motore
Messaggi: 4.192
Discussioni: 191
Registrato: Jun 2009
Messaggi: 7.498
Discussioni: 145
Registrato: Nov 2015
(10-10-2016, 16:11)stefanofinn Ha scritto: Qui ci sono le gallerie fotografiche e i video www.ganeshsail.it
Fatto i debiti complimenti per quanto hai fatto fino ad ora, e dato il grosso (grossissimo) in bocca al lupo per quello (tanto ... troppo) che ancora ti resta da fare, volevo chiederti una cosa.
Quando, nel primo messaggio, dici "Il 6 gennaio 2016 ho preso il Ganesh" intendi dire che per portartelo, il vecchio proprietario ti ha dato anche un cospicuo mucchio di soldi! Giusto??
No perchè altrimenti (scusa se sono "diretto", ma da buon romagnolo son fatto così) col ca... ppero che mi sarei portato a casa una "roba" del genere.
Sorry!!! 
Messaggi: 596
Discussioni: 26
Registrato: Sep 2007
Messaggi: 3.622
Discussioni: 35
Registrato: Oct 2013
Complimenti per il coraggio (o incoscienza??  ) con la quale ti sei "imbarcato" in questa avventura. Tuttavia capisco anche l'entusiasmo con il quale ti sei buttato nell'impresa, davvero titanica. Il traguardo non è vicino ma non mollare!!! 
Messaggi: 444
Discussioni: 8
Registrato: Oct 2015
Accidenti, non c'è che dire . . . hai fegato ! Ma sembri anche piuttosto bravo,
buon lavoro !!!
Quanto vi invidio a voi che avete il coraggio di affrontare queste imprese
Messaggi: 7.498
Discussioni: 145
Registrato: Nov 2015
(10-10-2016, 17:35)stefanofinn Ha scritto: ....per arrivare a questo punto in 5 mesi di lavoro ho rimunciato a corca 60000 euro di . e' una cosa che si fa pensando ai soldi
Ok!
Non si fa pensando ai soldi (vero), ma bisogna comunque e per forza, alla fine, farli i conti.
E "un conto" è essere pensionati (alias avere tempo libero) e potere gestire il tutto senza dover tralascia re altre "incombenze", tutt'altra cosa è dover tralasciare il lavoro per dedicarsi anima e corpo a restaurare un (scusa la franchezza ... ma già lo sai anche tu) un "fascio d'ossa" come quello.
Che poi il lavoro venga perfetto, e che tu abbia 100.000 soddisfazioni, è innegabile ... ma a che prezzo??
Comunque avrai sicuramente valutato bene, e le mie sono solo discorsi IMHVO, per cui bene così!
Vai avanti a divertirti, che è la cosa migliore.
Beppe.
PS.
Occhi che 60.000 euro di fatturato, pesano e non poco ...
Occhio agli studi di settore! 
Tieni ben documentato il perchè ed il percome....
|