Rispondi 
rivestimento vano motore
Autore Messaggio
BornFree Offline
Senior utente

Messaggi: 2.554
Registrato: Jan 2011 Online
Messaggio: #1
rivestimento vano motore
Salve amici,
la pellicola esterna del rivestimento fonoassorbente del vano motore si sta lentamente scollando. Poichè è fastidioso rimuovere pezzettini di pellicola nera vaganti per il vano motore ed inoltre poichè il fenomeno sta avvenendo solo in aree ben definite del vano motore avete idea di come intervenire?
Pensavo di usare una pellicola adesiva da incollare sul fronte di pellicola pronta a staccarsi in modo da fermare il fenomeno. Vi niene in mente qlc? E' una sciocchezza?
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Grazie e buon vento
BornFree
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 22-10-2016 18:36 da BornFree.)
22-10-2016 18:35
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Arcadia Offline
Senior utente

Messaggi: 1.554
Registrato: Oct 2004 Online
Messaggio: #2
RE: rivestimento vano motore
La pellicola che dovresti usare dovrebbe essere ignifuga.
Lavoro per lavoro, a quel punto varrebbe la pena di considerare l'idea di togliere tutto e mettere del nuovo, magari più serio

La conoscenza è una raffinata dichiarazione di ignoranza!
23-10-2016 09:40
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
oruda Offline
Nuovo Amico del forum

Messaggi: 40
Registrato: Jun 2014 Online
Messaggio: #3
RE: rivestimento vano motore
Concordo con arcadia. Suggerisco anch'io l'eliminazione del materiale vecchio e la sostituzione con del materiale nuovo . Io ho fatto questa operazione lo scorso anno; coprì il motore con un nylon sarà più semplice pulire i residui che si sgretolano. Suggerisco poi l'utilizzo di un materiale fonoassorbente che abbia una membrana posta tra la parte adesiva che aderirà alle pareti del vano e la gommapiuma. Ho riscontrato un deciso miglioramento in termini di silenziosità . Non ricordò il nome
di questo materiale , ma se ti dovesse servire posso recuperare qualche informazione.
23-10-2016 13:47
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
kavokcinque Offline
Tutor AdV

Messaggi: 7.750
Registrato: Nov 2015 Online
Messaggio: #4
RE: rivestimento vano motore
Su antirombo liscio di tipo morbido rivestito con pellicola nera antiolio che si stava sfaldando (Jeanneau S O) siamo intervenuti così:
Eliminazione a mano delle parti di pellicola più rovinate, incollaggio con Bostik di pannelli a misura ricavati da rotoli di paracalore da termosifoni di colore argento, ulteriore fissaggio del tutto mediante viti a legno di lunghezza abbondante con interposti dischi (rondellone) di 4 cm di diametro ricavate da pannello di lexan.
Le viti di lunghezza abbondante servono per fare tenuta nel legno e al contempo schiacciare solo leggermente il pacco del fonoassarbente. Con la sola colla con il tempo tendono a scollarsi anche i pannelli originali, specialmente quelli sul soffitto del vano motore.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 23-10-2016 14:24 da kavokcinque.)
23-10-2016 14:20
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
enzo Offline
Amico del forum

Messaggi: 604
Registrato: Oct 2006 Online
Messaggio: #5
RE: rivestimento vano motore
(22-10-2016 18:35)BornFree Ha scritto:  Salve amici,
la pellicola esterna del rivestimento fonoassorbente del vano motore si sta lentamente scollando. Poichè è fastidioso rimuovere pezzettini di pellicola nera vaganti per il vano motore ed inoltre poichè il fenomeno sta avvenendo solo in aree ben definite del vano motore avete idea di come intervenire?
Pensavo di usare una pellicola adesiva da incollare sul fronte di pellicola pronta a staccarsi in modo da fermare il fenomeno. Vi niene in mente qlc? E' una sciocchezza?
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Grazie e buon vento
BornFree
Se è del tipo che sfarina viene tirato dal filtro dell'aria.
23-10-2016 15:13
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
lucianodb Offline
Senior utente

Messaggi: 3.888
Registrato: Aug 2008 Online
Messaggio: #6
RE: rivestimento vano motore
ho fatto da poco tutto il rivestimento del vano motore con pannelli autocostruiti
se a qualcuno interessa inviatemi in MP indirizzo e-mail: vi mando documentazione completa del lavoro con foto e indicazione materiali

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
25-10-2016 22:03
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  rivestimento di protezione per alberi in carbonio shein 54 19.598 04-02-2025 23:46
Ultimo messaggio: Wally
  vano Frigo GS39 megalodon 3 345 06-09-2024 09:59
Ultimo messaggio: scud
  Sostituzione pannelli antirombo vano motore bescafa 16 2.695 12-08-2024 07:52
Ultimo messaggio: ibanez
Star Frigo Bav. 44 - Areazione vano compressore orteip 77 12.279 20-07-2024 09:11
Ultimo messaggio: Jonah11
  Copertura vano motore spigolo 30 3.510 18-10-2023 07:16
Ultimo messaggio: clavy
  Rivestimento delle cabine: gommapiuma adesiva? vadoavela 203 106.129 06-10-2023 16:35
Ultimo messaggio: liala
Question Ruota timone - rivestimento in pelle andante 128 34.481 29-09-2023 22:35
Ultimo messaggio: lupo planante
  sostituzione pannelli insonorizzanti vano motore giovanni1959 1 749 04-06-2023 07:37
Ultimo messaggio: unsoldino
  Tavoletta copri vano ancora stefano bluzza 10 1.922 27-02-2023 18:57
Ultimo messaggio: stefano bluzza
  piede sail drive Volvo- rivestimento? Gioviy 23 6.766 20-01-2023 19:11
Ultimo messaggio: kavokcinque

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)