Rispondi 
Circuito unico terzaroli
Autore Messaggio
LUTRST Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 10
Registrato: May 2013 Online
Messaggio: #41
RE: Circuito unico terzaroli
(01-01-2017 18:28)Federico82 Ha scritto:  Scusate, l'immagine è al contrario [Immagine: 4cd27afcfb371ca537db9c89ced90ade.jpg]

almeno con due cime è meglio, una in mura e una in bugna. prima a segno la mura e poi la bugna, quindi ricazzi tutto
11-01-2017 09:28
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
bullo Offline
Vecio AdV

Messaggi: 14.227
Registrato: Feb 2008 Online
Messaggio: #42
RE: Circuito unico terzaroli
Si, ma ci vogliono invece di 2/3 borose il doppio 4/6.-
11-01-2017 09:57
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Fides Offline
Amico del forum

Messaggi: 284
Registrato: Feb 2013 Online
Messaggio: #43
RE: Circuito unico terzaroli
scusate ma in questo modo non si avrebbe una tensione solo verso il basso? in senso orizzontale non mi sembra ci siano possibilità di regolare la nuova base, ma da ignorante forse x i terzaruoli questo discorso non ha senso
11-01-2017 13:15
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Fides Offline
Amico del forum

Messaggi: 284
Registrato: Feb 2013 Online
Messaggio: #44
RE: Circuito unico terzaroli
come non detto, la diagonale del tiro appiattire la base
11-01-2017 13:17
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Marco Polo Offline
Senior utente

Messaggi: 2.542
Registrato: Jul 2014 Online
Messaggio: #45
RE: Circuito unico terzaroli
(11-01-2017 13:17)Fides Ha scritto:  come non detto, la diagonale del tiro appiattire la base

se ti riferisci al disegno poco sopra ci vuole il ponticello che frappettini ha ben disegnato nel messaggio 18.
11-01-2017 13:39
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
zioluigi Offline
Amico del forum

Messaggi: 128
Registrato: May 2009 Online
Messaggio: #46
RE: Circuito unico terzaroli
Ripeto quello già detto, parlando in maccheronese guardando l'ultimo disegno parto dal basso dove c'è scritto stopper, c'è il primo bozzello a piede d'albero ma quando arriva al boma entra in una carrucola, la scotta prosegue dentro per uscire da una seconda carrucola posta poco più a poppa della borosa. Poi sale e s'infila in un bozzello posto sulla borosa, scende ed entra in una carrucola a fianco della precedente per proseguire all'interno del boma fino ad uscire ed attraversare un anello a fianco del punto di mura. Sale per essere fissata ella borosa del punto di mura, il tutto per le 2 mani di terzaroli per cui 2 scotte. Il contrario di quello riportato dal disegno, non chiedermi perché, faccio l'ignorante ma il dehler31 è così e va benissimo.
12-01-2017 23:01
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Vitto73 Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 18
Registrato: Apr 2015 Online
Messaggio: #47
RE: Circuito unico terzaroli
(11-01-2017 13:39)Marco Polo Ha scritto:  
(11-01-2017 13:17)Fides Ha scritto:  come non detto, la diagonale del tiro appiattire la base

se ti riferisci al disegno poco sopra ci vuole il ponticello che frappettini ha ben disegnato nel messaggio 18.

Scusa, mi spiegheresti che differenza c'è tra avere o non avere il ponticello?
Che problemi ci possono essere a collegare direttamente i due bozzelli ( come dal disegno), senza ponticello sull'albero ?
Grazie
12-01-2017 23:55
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
zankipal Offline
Senior utente

Messaggi: 3.791
Registrato: Jan 2009 Online
Messaggio: #48
RE: Circuito unico terzaroli
(12-01-2017 23:01)zioluigi Ha scritto:  Ripeto quello già detto, parlando in maccheronese guardando l'ultimo disegno parto dal basso dove c'è scritto stopper, c'è il primo bozzello a piede d'albero ma quando arriva al boma entra in una carrucola, la scotta prosegue dentro per uscire da una seconda carrucola posta poco più a poppa della borosa. Poi sale e s'infila in un bozzello posto sulla borosa, scende ed entra in una carrucola a fianco della precedente per proseguire all'interno del boma fino ad uscire ed attraversare un anello a fianco del punto di mura. Sale per essere fissata ella borosa del punto di mura, il tutto per le 2 mani di terzaroli per cui 2 scotte. Il contrario di quello riportato dal disegno, non chiedermi perché, faccio l'ignorante ma il dehler31 è così e va benissimo.
E' la stessa cosa ma rovesciata, con il sistema Delher tesi di più la bugna e meno la mura, con l'altro il contrario, in ogni caso c'è sempre la drizza e la scotta randa a rimediare

Solo che con il sistema Dehler ci sono più modifiche da fare su un boma nato senza predisposizione
13-01-2017 03:35
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Marco Polo Offline
Senior utente

Messaggi: 2.542
Registrato: Jul 2014 Online
Messaggio: #49
RE: Circuito unico terzaroli
(12-01-2017 23:55)Vitto73 Ha scritto:  
(11-01-2017 13:39)Marco Polo Ha scritto:  
(11-01-2017 13:17)Fides Ha scritto:  come non detto, la diagonale del tiro appiattire la base

se ti riferisci al disegno poco sopra ci vuole il ponticello che frappettini ha ben disegnato nel messaggio 18.

Scusa, mi spiegheresti che differenza c'è tra avere o non avere il ponticello?
Che problemi ci possono essere a collegare direttamente i due bozzelli ( come dal disegno), senza ponticello sull'albero ?
Grazie

vedi messaggi n.8 e n. 11
ciao Smile
13-01-2017 13:39
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Federico82 Offline
Amico del forum

Messaggi: 183
Registrato: May 2016 Online
Messaggio: #50
Circuito unico terzaroli
[Immagine: b4fd5aa473eff934654ee86c1cc18c59.jpg][Immagine: 1341721e86ffc4401469d8314352d7e0.jpg]

Terminato il tesa base ora sto finalmente approcciando al discorso dei terzaroli e del loro circuito.
La randa che ho in dotazione ha solo una mano di terzaroli, pensavo di mettere i bozzelli come vedete in figura, includendo il ponticello sull'albero.
Ho però una domanda ai tuoi esperti di me ovvero quasi tutti in questo forum Big Grin

Sbaglio o in questa configurazione non si riesce a tesare la nuova base della randa?
Vista in questo modo non ha senso ridurre la vela se poi ingrassi la base.... ma sicuramente sto sbagliando qualcosa, attendo le vagonate di insulti

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
20-01-2017 13:43
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
zankipal Offline
Senior utente

Messaggi: 3.791
Registrato: Jan 2009 Online
Messaggio: #51
RE: Circuito unico terzaroli
Il bozzello alla fine del boma va un pò più indietro e la cima non deve finire nell'occhiello della vela ma legata attorno al boma
Il bozzello davanti va più avanti possibile
20-01-2017 14:12
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
bullo Offline
Vecio AdV

Messaggi: 14.227
Registrato: Feb 2008 Online
Messaggio: #52
RE: Circuito unico terzaroli
Federico scusami per la mia maleducazione ma non hai capito il concetto.-
20-01-2017 14:45
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Frappettini Offline
Vecio AdV

Messaggi: 11.267
Registrato: Oct 2007 Online
Messaggio: #53
RE: Circuito unico terzaroli
(20-01-2017 14:12)zankipal Ha scritto:  Il bozzello alla fine del boma va un pò più indietro e la cima non deve finire nell'occhiello della vela ma legata attorno al boma

In questo caso si usa eseguire il nodo dell' anguilla
20-01-2017 15:01
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
zankipal Offline
Senior utente

Messaggi: 3.791
Registrato: Jan 2009 Online
Messaggio: #54
RE: Circuito unico terzaroli
Si usa? Depende, io ci faccio una gassa.sul dormiente
20-01-2017 15:10
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Federico82 Offline
Amico del forum

Messaggi: 183
Registrato: May 2016 Online
Messaggio: #55
RE: Circuito unico terzaroli
Oh... lo so che va sulla varea, provateci voi a disegnare con il cellulare Big Grin

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
20-01-2017 15:10
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Federico82 Offline
Amico del forum

Messaggi: 183
Registrato: May 2016 Online
Messaggio: #56
RE: Circuito unico terzaroli
(20-01-2017 14:12)zankipal Ha scritto:  Il bozzello alla fine del boma va un pò più indietro e la cima non deve finire nell'occhiello della vela ma legata attorno al boma
Il bozzello davanti va più avanti possibile
Ok... ma anche andando avanti, la base terzarolata è libera di muoversi un poco... giusto?

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
20-01-2017 15:24
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Federico82 Offline
Amico del forum

Messaggi: 183
Registrato: May 2016 Online
Messaggio: #57
RE: Circuito unico terzaroli
(20-01-2017 14:45)bullo Ha scritto:  Federico scusami per la mia maleducazione ma non hai capito il concetto.-
Non ti devi scusare , capisco che sentire certe cose ti dà fastidio. ... anche a me da fastidio quando leggo le guide su come fare cromature "in casa"... capisco il tuo atteggiamento

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
20-01-2017 15:25
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Frappettini Offline
Vecio AdV

Messaggi: 11.267
Registrato: Oct 2007 Online
Messaggio: #58
RE: Circuito unico terzaroli
(20-01-2017 15:10)zankipal Ha scritto:  Si usa? Depende, io ci faccio una gassa.sul dormiente

Al Nautico e in M.M. mi hanno sempre detto che si deve fare il nodo dell' anguilla, in questo frangente.

Poi, per me, puoi fare il nodo che più ti aggrada; l' importante è che si possa slegare facilmente.
20-01-2017 15:46
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
AndreaB72 Online
Senior utente

Messaggi: 1.817
Registrato: Nov 2012 Online
Messaggio: #59
RE: Circuito unico terzaroli
Io l'ho fatto in questo modo

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

La semplicità è la suprema sofististicazione. LdV
20-01-2017 16:07
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
zankipal Offline
Senior utente

Messaggi: 3.791
Registrato: Jan 2009 Online
Messaggio: #60
RE: Circuito unico terzaroli
(20-01-2017 15:24)Federico82 Ha scritto:  
(20-01-2017 14:12)zankipal Ha scritto:  Il bozzello alla fine del boma va un pò più indietro e la cima non deve finire nell'occhiello della vela ma legata attorno al boma
Il bozzello davanti va più avanti possibile
Ok... ma anche andando avanti, la base terzarolata è libera di muoversi un poco... giusto?

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

No quando cazzi la borosa la bugna tira indietro e la base si cazza
20-01-2017 18:51
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Scotta gennaker circuito chiuso cmv88 5 328 09-09-2023 20:11
Ultimo messaggio: lupo planante
  come fissare borosa terzaroli BornFree 16 713 31-08-2023 09:55
Ultimo messaggio: giulianotofani
  Bugna e mura per terzaroli del fiocco LambertoDK 19 1.181 12-04-2023 16:14
Ultimo messaggio: LambertoDK
  dimensione borose terzaroli ebbtide39 37 9.946 03-03-2023 10:54
Ultimo messaggio: rob
  Circuito spinnaker nebbioli 6 672 10-10-2022 08:58
Ultimo messaggio: ADL
  Circuito tesa base sovradimensionato Capitan Papino 15 2.950 02-10-2022 22:10
Ultimo messaggio: nape
  Presa terzaroli con cunningham [garrocci e borose] paolox9 6 1.002 22-09-2022 15:50
Ultimo messaggio: bullo
  Moschettoni anzichè bozzelli nel circuito del Lazy bag. nic 18 1.497 29-06-2022 23:47
Ultimo messaggio: Scubasail
  Terzaroli e anelli alto scorrimento pablito75 13 1.778 21-01-2022 21:57
Ultimo messaggio: umeghu
  tangone a bilancino o doppio circuito? CkDre 27 2.472 17-12-2021 15:48
Ultimo messaggio: AlfredoC

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)