Rispondi 
Circuito unico terzaroli
Autore Messaggio
lord Offline
Vecio AdV

Messaggi: 6.820
Registrato: Apr 2008 Online
Messaggio: #141
RE: Circuito unico terzaroli
Mi riferisco al disegno postato sopra.
La tensione sulla bugna di scotta deve tirare verso dietro e tenere piu' bassa possibile la vela.
La tensione della nuova base della vela e' quella esercitata tra la bugna di scotta e quella di mura.
La tensione sulla borosa e' quella che riesci ad esercitare solo quando la mura e' fissa poiché la borosa e' unica.
Nei sistemi che ho visto, la mura non rimane un punto fisso come quando e' su un corno o legata ad uno stroppo.
Questo nn vuol dire che la mano non si riesca a prendere... Ma attriti a parte sempre ben presenti, la randa rimane un po' un sacco di base e visto il vento che c'è quando prendi la mano, non ritengo lo ritengo corretto.
Sia legato a dove viene posizionata la mura della mano, sia sbagliato il bozzello, ci voglia un rimando all'albero, bisogna stare tutti su un piede in attesa della presa di terzarolo ... Smiley57 Non so, ma questo e' quello che ho visto.
Sono certo qualcuno analizzando riesca a farlo funzionare a dovere. Ma sono altresì convinto che il corno o lo sbirro funzionino sempre bene senza menate . E ' certo che qualcuno all'albero andare ci deve.

Forse il sistema Selden, se applicato alla "giusta" randa funziona meglio

Quando ti entra nelle vene, non puoi più farne a meno Sir Peter Blake
N.B.J.S. Erik Aanderaa Chi è in mare naviga, chi è a terra giudica
28-03-2018 09:16
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
umeghu Offline
Vecio AdV

Messaggi: 15.167
Registrato: Mar 2010 Online
Messaggio: #142
RE: Circuito unico terzaroli
Beh, un "trucchetto" è di prendere i terzaroli sulle mura giuste: seguendo il disegno postato, la prima mano si prende con mura a dritta, la seconda con mure a sx.
28-03-2018 10:46
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
zankipal Offline
Senior utente

Messaggi: 3.791
Registrato: Jan 2009 Online
Messaggio: #143
RE: Circuito unico terzaroli
(28-03-2018 09:16)lord Ha scritto:  Mi riferisco al disegno postato sopra.
La tensione sulla bugna di scotta deve tirare verso dietro e tenere piu' bassa possibile la vela.
La tensione della nuova base della vela e' quella esercitata tra la bugna di scotta e quella di mura.
La tensione sulla borosa e' quella che riesci ad esercitare solo quando la mura e' fissa poiché la borosa e' unica.
Nei sistemi che ho visto, la mura non rimane un punto fisso come quando e' su un corno o legata ad uno stroppo.
Questo nn vuol dire che la mano non si riesca a prendere... Ma attriti a parte sempre ben presenti, la randa rimane un po' un sacco di base e visto il vento che c'è quando prendi la mano, non ritengo lo ritengo corretto.
Sia legato a dove viene posizionata la mura della mano, sia sbagliato il bozzello, ci voglia un rimando all'albero, bisogna stare tutti su un piede in attesa della presa di terzarolo ... Smiley57 Non so, ma questo e' quello che ho visto.
Sono certo qualcuno analizzando riesca a farlo funzionare a dovere. Ma sono altresì convinto che il corno o lo sbirro funzionino sempre bene senza menate . E ' certo che qualcuno all'albero andare ci deve.

Forse il sistema Selden, se applicato alla "giusta" randa funziona meglio

La mura a un certo punto più di lì non va e incomincia a tesarsi la base, il sistema se è fatto bene funziona benissimo
Il trucco è quello di mollare il vang in modo che il boma si alza e si fa meno fatica, poi lo ricazzi e si tensiona bene anche la base
28-03-2018 11:32
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
lord Offline
Vecio AdV

Messaggi: 6.820
Registrato: Apr 2008 Online
Messaggio: #144
RE: Circuito unico terzaroli
Lascare le forze dal basso ed eventualmente alare l'amantiglio non c'è dubbio aiuti !
Col bozzello attaccato alla randa sulla mura ho visto il bozzello voltarsi e creare attrito .
Inoltre il bozzello va in battuta contro al boma e una volta in contatto, difficilmente lavora primo di attriti.
Probabilmente se dite che funziona bene , ce ne saranno alcuni/molti montati male. Mi piacerebbe comprendere dove sta il problema .

Quando ti entra nelle vene, non puoi più farne a meno Sir Peter Blake
N.B.J.S. Erik Aanderaa Chi è in mare naviga, chi è a terra giudica
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 28-03-2018 13:12 da lord.)
28-03-2018 12:53
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
bullo Offline
Vecio AdV

Messaggi: 14.227
Registrato: Feb 2008 Online
Messaggio: #145
RE: Circuito unico terzaroli
Sulla mura c'è una puleggia cucita fissa che non può girarsi, non un bozzello girevole.-
28-03-2018 13:15
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
zankipal Offline
Senior utente

Messaggi: 3.791
Registrato: Jan 2009 Online
Messaggio: #146
RE: Circuito unico terzaroli
(28-03-2018 12:53)lord Ha scritto:  Lascare le forze dal basso ed eventualmente alare l'amantiglio non c'è dubbio aiuti !
Col bozzello attaccato alla randa sulla mura ho visto il bozzello voltarsi e creare attrito .
Inoltre il bozzello va in battuta contro al boma e una volta in contatto, difficilmente lavora primo di attriti.
Probabilmente se dite che funziona bene , ce ne saranno alcuni/molti montati male. Mi piacerebbe comprendere dove sta il problema .

Dipende da dove è posizionato il ponticello sull'albero, se il bozzello si incasina basta fare un segno sulla drizza randa in modo da non permettere di scendere più di tanto e mantenere il bozzello dritto
28-03-2018 13:38
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
lord Offline
Vecio AdV

Messaggi: 6.820
Registrato: Apr 2008 Online
Messaggio: #147
RE: Circuito unico terzaroli
@ bullo , forse la veleria nn sapendo quale circuito sarà montato puoi mettere un bozzello per semplificare ?

Quando ti entra nelle vene, non puoi più farne a meno Sir Peter Blake
N.B.J.S. Erik Aanderaa Chi è in mare naviga, chi è a terra giudica
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 28-03-2018 13:40 da lord.)
28-03-2018 13:38
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
bullo Offline
Vecio AdV

Messaggi: 14.227
Registrato: Feb 2008 Online
Messaggio: #148
RE: Circuito unico terzaroli
No! il velaio deve saperlo.-
28-03-2018 20:10
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Discola Online
Amico del forum

Messaggi: 540
Registrato: Oct 2014 Online
Messaggio: #149
RE: Circuito unico terzaroli
Cosiderato che la nuova bacchetta ha il circuito tradizionale per le mani, voglio realizzare almeno per la seconda mano la presa rapida dal pozzetto inserendo nuovo bozzello a piede albero e bozzello per ridiscesa sul punto di mura della mano. Che tipo di bozzello consigliate da mettere sulla randa non avendo il doppio anello ma singolo?
08-08-2023 07:49
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
France WLF Sailing Team Offline
Senior utente

Messaggi: 4.173
Registrato: Apr 2007 Online
Messaggio: #150
RE: Circuito unico terzaroli
..per un Comet di 8 metri o un Grand Soleil 50 piedi?!?
In linea di massima direi anello Antal, io da quando li ho scoperti li ho usati pure troppo (tipo per le scotte ma non sono proprio il massimo nelle manovre correnti) poi per il diametro dipende dalla barca..
08-08-2023 08:47
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Discola Online
Amico del forum

Messaggi: 540
Registrato: Oct 2014 Online
Messaggio: #151
RE: Circuito unico terzaroli
(08-08-2023 08:47)France WLF Sailing Team Ha scritto:  ..per un Comet di 8 metri o un Grand Soleil 50 piedi?!?
In linea di massima direi anello Antal, io da quando li ho scoperti li ho usati pure troppo (tipo per le scotte ma non sono proprio il massimo nelle manovre correnti) poi per il diametro dipende dalla barca..

Mariner 24 i randa 16 m2 aggiudicato anello Antal grazie
08-08-2023 08:53
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
GS45 Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 3
Registrato: Dec 2022 Online
Messaggio: #152
RE: Circuito unico terzaroli
Ritengo che Zankipal abbia ragione sui tempi ed i metodi del circuito unico, ma aggiungo che sulla mia barca, circa 60mq di randa ho ceduto alle lusinghe della novità ed ho provato. Dopo due volte ho smontato tutto e sono tornato al vecchio sano e semplice vecchio sistema: si aggancia l'occhiello alla mura e si cazza la borosa; è un attimo e non si sbaglia niente, tutto fila via perfetto.
02-09-2023 18:28
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
bullo Offline
Vecio AdV

Messaggi: 14.227
Registrato: Feb 2008 Online
Messaggio: #153
RE: Circuito unico terzaroli
La borosa unica funziona se il circuito è fatto bene e fai tutto dal pozzetto, sono riuscito anche a prendere una mano in poppa piena, lascando la drizza 40/50 cm. alla volta.-
03-09-2023 08:31
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Scotta gennaker circuito chiuso cmv88 5 328 09-09-2023 20:11
Ultimo messaggio: lupo planante
  come fissare borosa terzaroli BornFree 16 713 31-08-2023 09:55
Ultimo messaggio: giulianotofani
  Bugna e mura per terzaroli del fiocco LambertoDK 19 1.181 12-04-2023 16:14
Ultimo messaggio: LambertoDK
  dimensione borose terzaroli ebbtide39 37 9.946 03-03-2023 10:54
Ultimo messaggio: rob
  Circuito spinnaker nebbioli 6 672 10-10-2022 08:58
Ultimo messaggio: ADL
  Circuito tesa base sovradimensionato Capitan Papino 15 2.950 02-10-2022 22:10
Ultimo messaggio: nape
  Presa terzaroli con cunningham [garrocci e borose] paolox9 6 1.002 22-09-2022 15:50
Ultimo messaggio: bullo
  Moschettoni anzichè bozzelli nel circuito del Lazy bag. nic 18 1.497 29-06-2022 23:47
Ultimo messaggio: Scubasail
  Terzaroli e anelli alto scorrimento pablito75 13 1.778 21-01-2022 21:57
Ultimo messaggio: umeghu
  tangone a bilancino o doppio circuito? CkDre 27 2.472 17-12-2021 15:48
Ultimo messaggio: AlfredoC

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)