Sartie e patterazzi Alpa 11.50
#1
Scusate ma ho in uso un alpa 11.50 di un amico che ha avuto due soli armatori. Il secondo con il quale sono in amicizia, l'ha tenuta molto bene e ha ancora il boma che ruota e quindi la randa con i c.d spagotti ma detto questo le sartie e gli attacchi sono quelli originali. Il proprietario teneva il tutto molto in bando quando non navigava e sono "a vista" in ottime condizioni. Che fare , sostituirle ?
Preciso che a breve non affronterò lunghe traversate.
Mi piacerebbe leggere qualche opinione
Grazie
Ferdi
Cita messaggio
#2
Dirti si mi pare pleonastico, dirti stai tranquillo mi pare pericoloso
Sartie di 40 anni....
Cita messaggio
#3
Grazie
Ho già i preventivi penso di fare il lavoro .
Poi se disalbero al di là dei rischi e dei danni ulteriori mi sentirei un mona
Cita messaggio
#4
Ferdi mi servirebbero foto e rilevamento del boma a rullini.
Se decidi di venderlo, lo acquisto io.
Se decidi di tenerlo, mi fai delle foto e prendi due misure?
Cita messaggio
#5
ho anch'io una 11,50
che già detto ... è roba di 40 anni - minimo. La mia è del 1978 ed è l'ultima uscita dal cantiere. Le prime sono del 1971 ( o 1973, non ricordo bene )
rifare le sartie costa meno che rifare una randa ... preferirei avere un sacco come vela ma la fiducia nell'armo non deve mai mancare
indipendentemente dalle navigazioni che si vogliono intraprendere
voglio dire ... un colpo di vento di un quarto d'ora a 30-35 nodi lo reggono tutti. Ma 10 ore di vento a 20-25 nodi possono fare danni
Nihil credendum nisi prius intellectum
(Abelardo)
Cita messaggio
#6
La regola è che si cambino ogni 10 anni, un albero nuovo costa molto ma molto di più che cambiare le sartie. Se proprio non vuoi farlo limitati a cambiare lo strallo che in genere è quello che salta più facilmente, ma io le cambierei tutte.

Michele
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Deriva Flying Junior del cantiere ALPA Eliano 4 1.942 03-09-2022, 20:02
Ultimo messaggio: Eliano
  restauro alpa 19 con aggiunta spiaggetta aspy 19 9.309 02-09-2019, 18:06
Ultimo messaggio: osef
  Ripristino passacime Alpa Dodi 6.70 Piccolouomo 4 2.380 23-01-2019, 15:33
Ultimo messaggio: RMV2605D
  restauro e modifica interni alpa 42 ketch bifrak 64 25.966 01-03-2018, 00:41
Ultimo messaggio: admin
  Alpa 11,50 rimessa in condizione francidoro 29 13.493 08-01-2017, 10:40
Ultimo messaggio: francidoro
  Colatura dalla chiglia/timone Alpa 8,25 pioneer 3 3.654 17-12-2016, 20:53
Ultimo messaggio: Zafferano
  aiuto modifica alpa 42 cla4lenza 10 7.282 07-09-2016, 20:02
Ultimo messaggio: ZK
  alpa brise trafilamento dalla pinna posteriore dannyvec 8 4.219 06-04-2015, 09:57
Ultimo messaggio: dannyvec
  Restauro Alpa Skip, prima domanda. Pigi_102 6 6.132 13-09-2014, 17:17
Ultimo messaggio: fladel
  Alpa 11.50 Sistema di ormeggio facile. dapnia 18 9.280 25-01-2014, 05:43
Ultimo messaggio: dapnia

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: