Rispondi 
Prolunga cavo NMEA
Autore Messaggio
Navax Offline
Amico del forum

Messaggi: 578
Registrato: Oct 2012 Online
Messaggio: #1
Prolunga cavo NMEA
vorrei spostare il mio chartplotter GARMIN GPSMAP 182C, e vorrei utilizzare una prolunga per il cavo.
Cavo che a detta del libretto istruzioni, è un NMEA 0183 versione 2.3
Lo spinotto è rotondo con 7 contatti messi in cerchio.
Domanda: posso comprare in rete un qualsiasi cavo NMEA della metratura che mi occorre o ci sono tipi e tipi di NMEA e quindi è meglio che mi trovo un rivenditore Garmin?
Grazie mille.
16-01-2017 13:30
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
refosco Offline
Amico del forum

Messaggi: 356
Registrato: Sep 2013 Online
Messaggio: #2
RE: Prolunga cavo NMEA
Buondi'! mah.... personalmente ho attaccato vari strumenti NMEA, semplicemente collegando i cavi di dotazione con cavetti ad N fili, e intestati su "mammuth" . Non dovrebbe essere neanche necessario avere cavetti schermati. La procedura che ho seguito (e ho visto applicata): taglio ad una certa distanza del cavetto esistente, lasciando il connettore "proprietario" (con dizione anglosassone) allo strumento, spellare i 4 (o 6 ) fili e intestarli al mammuth, dal Mammuth partire col cavo (da elettronica/computer) a portarsi in zona dell'altro strumento dove sempre tramite un altro mammuth collegarsi al penzolo con il connettore tipico dello strumento. Alcuni strumenti hanno solo dei morsetti semplici per collegamento con mini fast-on.... non mi risulta neanche necessario collegare lo schermo (o calza) che è uno dei 7 pin che vedi.... Scusa se do una informazione: NMEA 0183 e' un protocollo di trasmissione dati, abbastanza robusta per connettere bene strumenti naval marittimi con "parole standardizzate". BV
16-01-2017 13:49
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Liberfo Offline
Amico del forum

Messaggi: 143
Registrato: Sep 2013 Online
Messaggio: #3
RE: Prolunga cavo NMEA
Concordo in pieno.
23-01-2017 18:51
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Navax Offline
Amico del forum

Messaggi: 578
Registrato: Oct 2012 Online
Messaggio: #4
RE: Prolunga cavo NMEA
Ok. Grazie a tutti
23-01-2017 19:25
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
kitegorico Offline
Senior utente

Messaggi: 4.107
Registrato: Apr 2009 Online
Messaggio: #5
RE: Prolunga cavo NMEA
Scusate se riprendo questo post.
Questo procedimento è possibile utilizzarlo anche per allungare i cavi di un collegamento VHF o si rischiano interferenze nelle comunicazioni?
Mi spiego meglio: ho preso un WHF con una cornetta supplementare che con apposita prolunga in dotazione (6 mt) consente di avere una seconda stazione (che voglio posizionare al timone).
Il problema è che con 6 mt. non arrivo dall'apparato madre (che è in dinette) al timone. Pensavo di tagliare il cavo e inserire centralmente il filo necessario. Temo però che questa doppia giunzione possa compromettere la qualità delle trasmissioni.....
21-04-2017 20:47
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Fede55 Offline
Senior utente

Messaggi: 2.089
Registrato: Sep 2012 Online
Messaggio: #6
RE: Prolunga cavo NMEA
(21-04-2017 20:47)kitegorico Ha scritto:  Scusate se riprendo questo post.
Questo procedimento è possibile utilizzarlo anche per allungare i cavi di un collegamento VHF o si rischiano interferenze nelle comunicazioni?
Mi spiego meglio: ho preso un WHF con una cornetta supplementare che con apposita prolunga in dotazione (6 mt) consente di avere una seconda stazione (che voglio posizionare al timone).
Il problema è che con 6 mt. non arrivo dall'apparato madre (che è in dinette) al timone. Pensavo di tagliare il cavo e inserire centralmente il filo necessario. Temo però che questa doppia giunzione possa compromettere la qualità delle trasmissioni.....

Se fai le cose per bene (e non credo che tu debba aggiungere 50 metri) non dovresti avere problemi di sorta. Il problema più grande sarà reperire il cavo adatto: meglio con un conduttore in più e (immagino) sicuramente schermato. Dato che sul cavo originale non avrai ricchezza, credo ti convenga fare in modo di avere un bel pezzo di schermatura del cavo nuovo da far correre per ricoprire la giunta. Saldature perfette e guaina termorestringente su ogni singolo cavetto e anche una più grande, a lavoro finito, che copra tutto, schermatura compresa. Il problema più grande che potresti poi avere sono le ossidazioni delle giunte. Se è una cornetta solo analogica una prolunga di pochi metri non influisce di sicuro. Se è una cosa digitale dovresti avere ancor meno problemi: le linee Ethernet moderne reggono benissimo i 100 metri! Piuttosto accertati che fare una cosa del genere non ti invalidi la garanzia (se l'apparato è nuovo): il risparmio di una prolunga "ufficiale" potrebbe essere vanificato completamente dalla necessità di dover mandare indietro la radio... (sgrat sgrat!)
BV

Federico
21-04-2017 21:22
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  cavo antenna tagliato per errore. antonio31157 13 603 17-04-2025 09:23
Ultimo messaggio: antonio31157
  Utilizzare cavo alimentazione VHF per presa USB eiasu 10 422 28-03-2025 12:21
Ultimo messaggio: clavy
  Connessioni NMEA multiple bludiprua 12 765 11-03-2025 09:54
Ultimo messaggio: singleton
  Pilota SPX30 + GPS : possibile aggiungere antenna con uscita NMEA ? acquafredda 10 700 31-01-2025 21:37
Ultimo messaggio: acquafredda
  Rete Nmea 2000 con GPS Garmin e motore Steyr chiattillo.doc 0 217 27-01-2025 16:55
Ultimo messaggio: chiattillo.doc
  collegare un Victron Cerbo GX agli strumenti NMEA 2000 pepe1395 4 683 27-11-2024 19:06
Ultimo messaggio: marcot
  Raymarine ST290 - NMEA 0183 - WiFi elan 333 0 175 30-10-2024 10:54
Ultimo messaggio: elan 333
Star Domanda banale: come "tenere su" il cavo del comando del salpa? umeghu 7 696 06-09-2024 18:47
Ultimo messaggio: umeghu
  cavo rosso e cavo nero, domanda banale.... lupo planante 15 1.196 05-07-2024 10:14
Ultimo messaggio: ghibli4
  nmea 0183 - quale connettore per GPSMAP4012 Little Sail 6 816 07-05-2024 22:13
Ultimo messaggio: Little Sail

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)