Messaggi: 4.766
Discussioni: 106
Registrato: Apr 2007
Idea malsana.. per piacere ditemi che non si può fare......
Problema: il carrellino d'alaggio del mio Musto Skiff pesa quasi quanto lo scafo stesso della barca (44kg), il carrellino forse 5kg meno.. troppo, poi è tutto arrugginito
Soluzione: auto costruirmelo in carbonio
Problema #2: non so laminare sottovuoto (l'ho fatto senza aspirare, giusto per riparazioni e piccole toppe ma niente di più).
Soluzione al problema #2: Compro dei tubi in carbonio già fatti ed in qualche maniera li giunto insieme.
Ora, tempo fa trovai qui sul forum un link di un produttore di tubi in carbonio di diversi diametri e lunghezze che spediva in tutta Italia.. Quello che potrei fare è un progetto semplice di tubi che mi servono, fare l'ordine ed arrangiarmi in qualche maniera per assemblarli.
Un'idea per assemblarli può essere quella di affiancarli (hanno angoli diversi a seconda di come si intersecano), quindi appoggiare le varie estremità e belin alla buona, con carbonio tagliato a forbice e dopo averli imbevuti di resina bicomponente aspettare che asciughino, poi altri strati ecc..
E' una cosa fattibile senza dover per forza mettere il tutto sotto vuoto?
Non ho un'idea dei costi.. devo sempre farmi un conto dei tubi che mi ci vogliono e buttare giù una bozza d'ordine, poi vedo, ma i tubi giuntati così come ho detto sono una cosa che non si può sentire o è fattibile?
Thanks..
Messaggi: 935
Discussioni: 23
Registrato: Jan 2011
Alluminio anodizzato ti fa proprio schifo?
Messaggi: 4.766
Discussioni: 106
Registrato: Apr 2007
(12-05-2017, 16:39)lxl_F.18_lxl Ha scritto: Alluminio anodizzato ti fa proprio schifo?
Lo usai per fare il carrellino al 470 tanti anni fa ..ma il mio prodiere era metalmeccanico e ci ha messo le mani lui, lavorandoci molte ore, io non sono in grado e non ho i macchinari.
Messaggi: 935
Discussioni: 23
Registrato: Jan 2011
Ma per un carrellino di un barchino da 44 kg basta un trapano e un seghetto...
Guardati come sono fatti quelli dei laser...
Messaggi: 6.325
Discussioni: 225
Registrato: Aug 2015
12-05-2017, 17:00
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 12-05-2017, 17:08 da marcofailla.)
ma il carbonio lo attizza...
per .€ per tubo di 1,5 metri da 20 mm x 3
sono offerte di rimanenze
che trovi da http://shop1.r-g.de/en/art/730806PW-RP esiste anche a sezione quadrata http://shop1.r-g.de/en/art/752020-GWRP
dove trovi anche tutto il resto
tipo fettuccia biassiale di carbonio per fascettare il tutto http://shop1.r-g.de/en/art/CE-300010-BA questa é da dieci cm una volta impregnata la puoi tagliare in due o tre strisce, ci avvolgi gli angoli, poi nastro isolante a spremere il tutto e hai fatto il telaio del carrello dei sogni
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Messaggi: 9.012
Discussioni: 922
Registrato: Nov 2007
foto del''attuale carrello??
Messaggi: 6.655
Discussioni: 305
Registrato: Mar 2009
Adesso come adesso se lo lasci incustodito per più di due ore, se ti va bene ti ciulano solo le ruote, immagina il tuo carrello di carbonchio che fine farebbe :26
Non possiamo dirigere il vento, ma possiamo orientare le vele .
Seneca
Messaggi: 4.766
Discussioni: 106
Registrato: Apr 2007
(12-05-2017, 17:00)marcofailla Ha scritto: ma il carbonio lo attizza...
per .€ per tubo di 1,5 metri da 20 mm x 3
sono offerte di rimanenze
che trovi da http://shop1.r-g.de/en/art/730806PW-RP esiste anche a sezione quadrata http://shop1.r-g.de/en/art/752020-GWRP
dove trovi anche tutto il resto
tipo fettuccia biassiale di carbonio per fascettare il tutto http://shop1.r-g.de/en/art/CE-300010-BA questa é da dieci cm una volta impregnata la puoi tagliare in due o tre strisce, ci avvolgi gli angoli, poi nastro isolante a spremere il tutto e hai fatto il telaio del carrello dei sogni
![[Immagine: 66901626db3e8cbb8fecffc39e0a75f4.jpg]](https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170512/66901626db3e8cbb8fecffc39e0a75f4.jpg)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Grazie per la dritta, dovrò capire quanto mi costa a sto punto
..ma ancora non ho capito se una giuntura come intendo fare regge oppure no. Non rimane che provare.
Comunque anche quello che dice Nedo è vero.....
Messaggi: 6.325
Discussioni: 225
Registrato: Aug 2015
la giuntura opportunamente sagomata che i tubi combacino più o meno, la appunti con dello stucco rapido (5-10 minuti, dal ferramenta) e poi la avvolgi con la fettuccia impregnata a mo di nastro adesivo, per assicurare la corretta adesione e una bella superficie puoi nastrare col nastro adesivo
professionalmente dovresti utilizzare una calza tubolare di carbonio +\- 45 gradi, da impregnare sul giunto e per ladesione del nastro anch'esso tubolare termoretraibile (basta lasciugacapwlli)
non so se sono stato chiaro
trovi tutto sul sito di cui sopra a pochi euro (per le giunture spendi massimo trenta euro con il materiale pro)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Messaggi: 2.435
Discussioni: 17
Registrato: Sep 2007
mi sembra un po' UCAS...
turbolenza punto it. e la differenza di costo, se proprio vuoi spendere tanto, bonifico a mio favore ;-)
Messaggi: 3.440
Discussioni: 197
Registrato: Sep 2008
(12-05-2017, 16:33)France WLF Sailing Team Ha scritto: Idea malsana.. per piacere ditemi che non si può fare......
Problema: il carrellino d'alaggio del mio Musto Skiff pesa quasi quanto lo scafo stesso della barca (44kg), il carrellino forse 5kg meno.. troppo, poi è tutto arrugginito
Soluzione: auto costruirmelo in carbonio
Problema #2: non so laminare sottovuoto (l'ho fatto senza aspirare, giusto per riparazioni e piccole toppe ma niente di più).
Soluzione al problema #2: Compro dei tubi in carbonio già fatti ed in qualche maniera li giunto insieme.
Ora, tempo fa trovai qui sul forum un link di un produttore di tubi in carbonio di diversi diametri e lunghezze che spediva in tutta Italia.. Quello che potrei fare è un progetto semplice di tubi che mi servono, fare l'ordine ed arrangiarmi in qualche maniera per assemblarli.
Un'idea per assemblarli può essere quella di affiancarli (hanno angoli diversi a seconda di come si intersecano), quindi appoggiare le varie estremità e belin alla buona, con carbonio tagliato a forbice e dopo averli imbevuti di resina bicomponente aspettare che asciughino, poi altri strati ecc..
E' una cosa fattibile senza dover per forza mettere il tutto sotto vuoto?
Non ho un'idea dei costi.. devo sempre farmi un conto dei tubi che mi ci vogliono e buttare giù una bozza d'ordine, poi vedo, ma i tubi giuntati così come ho detto sono una cosa che non si può sentire o è fattibile?
Thanks..
La ditta si chiama Crever: http://www.crever.it/ e sta a Lucca.
Ce ne sono altre ovvio...
L'idea è malsana. Malsanissima Francè...
Anche volendo sottovuotare il sottovuotabile ...giuntare i tubi così... no.
Magari prevedi delle traverse in compensato su cui lamini dei fogli di vetro (non serve il carbonio. Oppure mandi qualche notizia sulle misure e vediamo di fare un progetto carrello ADV...
« È un tentativo che faccio per sollevarmi un pochino dalla volgarità dei soggetti che non sono informati ad una forte idea. Tento la pittura sociale »
(Giuseppe Pellizza da Volpedo)
Messaggi: 6.325
Discussioni: 225
Registrato: Aug 2015
16-05-2017, 18:56
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 16-05-2017, 19:13 da marcofailla.)
continuo a provocare l'amico ADV
per le giunture, si fanno così :
stondi i tubi che combacino e poi li incolli con lo stucco epossidico
![[Immagine: 2d408f1df9a39936f4dc5f4d89e380db.jpg]](https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170516/2d408f1df9a39936f4dc5f4d89e380db.jpg)
costerà 5€ a tubetto
sembra plastilina di due colori, . tagli un pezzetto e la appallottoli in cinque minuti é durissima, incolla anche sott'acqua, utile da tenere in barca
poi calza carbonio a 8€ metro, magari ne metti più strati
http://shop1.r-g.de/en/art/202105
se la giuntura é a T non la puoi utilizzare ci vuole la fettuccia semplice
la posizioni e poi la spennelli con l'epossidica
per finire metti sopra il tutto questo tubo termostringente (provato é una potenza)
http://shop1.r-g.de/en/art/390430-T a 2€ al metro
lo infili sopra la fibra bagnata, un colpo di asciugacapelli forte, si restringe a bestia
la finitura verrà liscia e già lucente
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Messaggi: 3.019
Discussioni: 59
Registrato: Jun 2008
Secondo me si fa, senza nemmeno tante difficoltà, però anche solo di tubi ti costa un po'.
Io le giunzioni, se non ti va di sporcarti le mani, le farei con degli inserti tipo snodi da idraulica (che inserisci interni o esterni), in base a quelli che trovi.
A livello di progetto visto quello che pesa la barca potesti farlo anche con i tubi di cartone della carta igienica MA a patto (e te lo consiglio a prescindere dal materiale) di progettarlo a delta e non a T. Io per il contender ne ho uno in scatolato inox che é credo il carrello più leggero che abbia mai avuto (inclusi quelli laser, escluso quello dell'optimist però  )
[b]Rock On Sail Fast!![/b]
Messaggi: 17.512
Discussioni: 244
Registrato: Mar 2009
Farebbe tanto figo in bambù!
Birbante di un Frap!!!
Messaggi: 1.378
Discussioni: 47
Registrato: Oct 2012
Giunzione facile!
.
Provato, funziona.....
Messaggi: 5.250
Discussioni: 31
Registrato: May 2008
Ma dico io:
--E se lo fai con tre pezzi di tubo d'alluminio e li assembli con quattro belin ed un pò di rivetti, più una cintura di sicurezza che fa da culla ?--
A quest' ora saresti a veleggiare.
Messaggi: 1.378
Discussioni: 47
Registrato: Oct 2012
(17-05-2017, 08:28)Temasek Ha scritto: Ma dico io:
--E se lo fai con tre pezzi di tubo d'alluminio e li assembli con quattro belin ed un pò di rivetti, più una cintura di sicurezza che fa da culla ?--
A quest' ora saresti a veleggiare. 
+1, ma se vuole giocare il carbonio è più divertente.....
Messaggi: 3.019
Discussioni: 59
Registrato: Jun 2008
(17-05-2017, 08:28)Temasek Ha scritto: Ma dico io:
--E se lo fai con tre pezzi di tubo d'alluminio e li assembli con quattro belin ed un pò di rivetti, più una cintura di sicurezza che fa da culla ?--
A quest' ora saresti a veleggiare. 
Almeno 4 pezzi ma meglio 5/6 e qualcosa di più largo della cintura di sicurezza (altrimenti in varo/alaggio sbatte facile contro il carrello) ma sicuramente é la strada più facile e veloce
[b]Rock On Sail Fast!![/b]
Messaggi: 1.274
Discussioni: 27
Registrato: Jun 2007
18-05-2017, 08:58
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 18-05-2017, 08:59 da ciro_ma_non_ferrara.)
(17-05-2017, 07:51)robertobaffigo Ha scritto: Giunzione facile!
.
Provato, funziona..... Ce l'ho ma non l'ho ancora usato.
Pensi che potrebbe andar bene per proteggere lo spigolo dello specchio di poppa di un tender in pvc o ha bisogno di fasciare e ricoprire parzialmente se stesso?
Scusate l'OT.
Messaggi: 4.766
Discussioni: 106
Registrato: Apr 2007
Ragazzi, grazie mille per gli interventi, per i consigli ed i link che avete messo. Purtroppo sono stato all'estero per 3 settimane per lavoro ed il forum non l'ho più . ma ci tenevo a ringraziarvi prima che la cosa finisse nel dimenticatoio.
Vi aggiorno a sto punto. Il carrellino io ce l'ho, solo che peserà tanto quanto lo scafo, veramente troppo ed inizia ad essere arrugginito, non so quanto reggerà ancora. Purtroppo non è un carrellino di quelli semplici (tipo Laser fatto a croce con la fascia da parte a parte), il mio regge la barca da sotto la falchetta non toccando lo scafo, vedi foto. Questo inverno credo che mi divertirò coi tubi di carbonio sperando che poi alla fine regga tutto, sennò avrò un bel pò di prolunghe dello stick di ricambio..
[hide]

[/hide]
|