Anello giunzione catena inox 8 perni
#1
Lo vende Osculati. Ci sarà da fidarsi ad interporne uno da 10 tra l'ultima maglia di una catena fa 8 e il giunto dell'ancora, dato che il giunto è fatto per la catena da 10?
Magari aggiungendo qualche punto di saldatura.
Il giunto per catena da 8 porta ancore max 16 chili che è piccola per il mio uso.
Il giunto è il Trimmer professional autoraddirizzante della Douglas Marine
Cita messaggio
#2
(26-06-2017, 15:34)kavokcinque Ha scritto: Lo vende Osculati. Ci sarà da fidarsi ad interporne uno da 10 tra l'ultima maglia di una catena fa 8 e il giunto dell'ancora, dato che il giunto è fatto per la catena da 10?
Magari aggiungendo qualche punto di saldatura.
Il giunto per catena da 8 porta ancore max 16 chili che è piccola per il mio uso.
Il giunto è il Trimmer professional autoraddirizzante della Douglas Marine

Ho visto delle prove e quello ad 8 perni ha lo stesso carico di rottura della catena, io ce l'ho da tanto e facendo almeno una 50ina di notti i rada ci sto attento ..... mi sembra un buon attrezzo.
Cita messaggio
#3
Grazie, mille.
In che punto della linea di ancotaggio lo monti? Hai un link del test? Molta rada, che sncora monti sul tuo 45?
Cita messaggio
#4
https://coxengineering.sharepoint.com/Pages/Clinks.aspx
Cita messaggio
#5
Io l'ho messo di otto per giuntare una catena di otto e dopo 25 anni è ancora lì ! Però gli ho fatto un giro tutt'attorno con il Tig fondendo i lembi.
Più in alto sale la .ù fa vedere il posteriore! ( De Montaigne)
Cita messaggio
#6
Ok dal test di capisce che il pezzo deve essere accompagnato fa un documento che indica carico di lavoro e di rottura.
Orfani di documentazione da evitare.
Cita messaggio
#7
(26-06-2017, 19:07)kavokcinque Ha scritto: Grazie, mille.
In che punto della linea di ancotaggio lo monti? Hai un link del test? Molta rada, che sncora monti sul tuo 45?
Ho giuntato i 50 metri che avevo con ulteriori 20 metri, sulla barca precedente avevo 2 pezzi da 30 mtri giuntati. Ancora delta 25 kg, vorrei mettere la Rocna come avevo sull'altra barca ma con la delfiniera non ci sta ..... mi inventero' qualcosa perche la Rocna è insuperabile.
Cita messaggio
#8
Mi spieghi come fai a inserire una falsa maglia da 10 in una catena dell' 8? usa un maniglione con perno a testa svasata, imho
Cita messaggio
#9
Consiglio della Douglas Marine in alternativa dicono di stringere in morsa l'anello per il lato lungo.
Cita messaggio
#10
Non mi sembra un buon consiglio deformare un anello della catena da 8 per farci passare un perno da 10!
Secondo me il giunto Osculati a 8 perni va bene se come Mimita gli si dà un giro di saldatura, altrimenti meglio un grillo da 8 Wichard, Antal, o comunque di marca nota (NON CINESE!), stretto a ferro in modo che spunti un po' di filettatura, una bella ribattuta con la mazzetta e infine il taglio della paletta in modo che non si incastri o faccia danni nel passaggio sul musone.
E chiaramente una bella controllata ogni volta che si cala, ma questo vale anche per i giunti girevoli.
Cita messaggio
#11
Lo spazio libero dentro la catena da 8 dovrebbe essere 10 mm
Cmq forse hai ragione, meglio un grillo wicjard a carico certifivato
Cita messaggio
#12
(28-06-2017, 15:53)kavokcinque Ha scritto: Lo spazio libero dentro la catena da 8 dovrebbe essere 10 mm
Cmq forse hai ragione, meglio un grillo wicjard a carico certifivato


se è vicino al giunto non può rompere le scatole al barbotin,
io però metterei a quel punto un bel grillo,
che però costa nettamente di più dell'anello a 8 perni osculati.

C'è l'ho anch'io 8 perni osculati, quello da 10mm,
io giunto 50 mt catena con altri 50 mt di catena.
Io l'ho soltanto ribattuto per bene con 2 martelli, poi il calcare fa il resto,

Non l'ho ancora fatto,ma per una sicurezza in più potrei fargli passare dentro una cimetta del 10 in dyneema

ciao
Cita messaggio
#13
(28-06-2017, 22:09)ghega Ha scritto: Io l'ho soltanto ribattuto per bene con 2 martelli, poi il calcare fa il resto,

ll calcare come mezzo per rinforzare la linea di ancoraggio non l'avevo mai sentito...
Non si finisce mai di imparare Big Grin
Cita messaggio
#14
Io ho allungato la catena con la falsa maglia.
Nessun problema finora.
Così, senza sapere ne leggere ne scrivere, ho passato per un bel pezzo di catena a monte e a valle della falsa maglia con dynema da sei. Intrecciandolo all'interno degli anelli, così mi passa sul barbotin.
Se hai tre ore per abbattere un albero, dedica la prima ora ad affilare l'ascia.
Cita messaggio
#15
Ma il giunto osculati 8 perni ha documentazione dei carichi?
Cita messaggio
#16
(28-06-2017, 22:09)ghega Ha scritto: se è vicino al giunto non può rompere le scatole al barbotin,
io però metterei a quel punto un bel grillo,
che però costa nettamente di più dell'anello a 8 perni osculati.
Infatti ho scritto "passaggio sul musone", però se serve per giuntare due catene bisogna che passi senza intoppi anche sul barbotin.
Per tanto che possa costare un grillo sarà sempre meno del valore di una barca.Smiley4
Cita messaggio
#17
(29-06-2017, 12:10)ciro_ma_non_ferrara Ha scritto:
(28-06-2017, 22:09)ghega Ha scritto: se è vicino al giunto non può rompere le scatole al barbotin,
io però metterei a quel punto un bel grillo,
che però costa nettamente di più dell'anello a 8 perni osculati.
Infatti ho scritto "passaggio sul musone", però se serve per giuntare due catene bisogna che passi senza intoppi anche sul barbotin.
Per tanto che possa costare un grillo sarà sempre meno del valore di una barca.Smiley4

Se è per quello passa anche il grillo nel barbotin, se poi tagli quel pezzettino per avvitarlo ci passa ancora meglio.Smiley4

ciaooo
Cita messaggio
#18
(28-06-2017, 22:57)suzukirf600 Ha scritto:
(28-06-2017, 22:09)ghega Ha scritto: Io l'ho soltanto ribattuto per bene con 2 martelli, poi il calcare fa il resto,

ll calcare come mezzo per rinforzare la linea di ancoraggio non l'avevo mai .]
[b]Non si finisce mai di imparare
Big Grin



in effetti io non l'ho scritto,
tagliandola giù fine vorrebbe dire che solo con il calcare quando deposita e diventa duro i 2 anelli non si aprono,
se per caso,
per caso hai provato a prenderli in mano e unirli dentro a una catena vedrai che non è facile metterli e ancor meno a disunirli.
Ovviamente li ho ribattuti anch'io come tutti per non rischiare.
ciaoooo
Cita messaggio
#19
(29-06-2017, 11:57)kavokcinque Ha scritto: Ma il giunto osculati 8 perni ha documentazione dei carichi?


.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Catena ancora inox EraOra 52 10.788 11-11-2025, 16:13
Ultimo messaggio: Gioviy
  Giunto catena - ancora GIL 620 37.646 08-11-2025, 23:54
Ultimo messaggio: silverialessio
  Catena iso din 12mm Sgnapiz 0 114 08-11-2025, 16:11
Ultimo messaggio: Sgnapiz
  nuova catena trasporto giuslo 15 616 05-11-2025, 16:03
Ultimo messaggio: poltro71
  Paracolpi ancora inox su misura Markolone 17 1.230 13-09-2025, 11:26
Ultimo messaggio: fabrizio 61
  Linea di ancoraggio cima più catena IlBlucaliffo 15 1.478 30-08-2025, 10:54
Ultimo messaggio: MikeM
  Catena con falsa maglia. diegogh 81 21.282 23-04-2025, 23:23
Ultimo messaggio: bullo
  Levigate e lucidare a specchio una piastra INOX kobold 7 882 18-02-2025, 17:36
Ultimo messaggio: opinionista velico
  Gancio per catena Silviooooo 159 41.462 16-12-2024, 10:01
Ultimo messaggio: Nanshan
  Catena Ancora - Manutenzione a Roma o dintorni CK6 26 2.689 15-12-2024, 22:42
Ultimo messaggio: CK6

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: