Recupero di ITA193 - Soling Abbott 1978
#1
Cari AdV,
apro questa discussione per condividere con voi questa nuova avventura... Da 2 settimane, grazie a tommy62, sono diventato armatore di ITA193, uno splendido Soling del 1978 del cantiere Abbott, di nome Milonga. Lo scafo è rimasto a terra per molto tempo e ha bisogno di un po' di lavori: riparazioni al rivestimento del bubo (in ghisa), riparazioni allo scafo in qualche punto, sostituzione del sartiame, di alcuni bozzelli e strozzazcotte, di tutte le cime...
L'avventura è cominciata, per adesso la carena è sistemata e la barca aspetta l'albero e la nuova barra del timone (che sto costruendo) all'ormeggio. Il prossimo passo sarà il sartiame! Vi allego nel frattempo qualche foto:

[hide]     [/hide]
[hide]     [/hide]
[hide]     [/hide]
[hide]     [/hide]
[hide]     [/hide]
[hide]     [/hide]
[hide]     [/hide]
[hide]     [/hide]
[hide]     [/hide]

P.S. So che è una barca che andrebbe tenuta sull'invaso e non all'ormeggio... ma non ho una gru sempre a disposizione e mi son dovuto rassegnare all'idea di dare l'antivegetativa (almeno autolevigante: Hempel mille nct)!

Buon vento a tutti!
Cita messaggio
#2
complimenti, ti auguro di poter navigare quando prima
Cita messaggio
#3
Complimenti per il lavoro e auguri per il prosieguo, tienici aggiornati. Buon vento.
Cita messaggio
#4
Grazie di aver condiviso. Ti auguro anch'io di navigare quanto prima.
Incab....
Mi ha detto il meccanico di leggere meno i blog e di uscire più spesso.
Cita messaggio
#5
Grazie mille a tutti! Spero anch'io di riuscire presto a fare la prima veleggiata...

A parte le sartie ora sto facendo il punto della situazione sulle cime... non sono mai stato su una barca simile, sembra una ragnatela. Ci sono cime per tutto: regolazione grossolana e fine di belin, strallo, sartie (su carrelli separati, che consentono la regolazione continua anche in regata), drizza randa, drizza fiocco... per fortuna sono tutte di piccolo diametro, altrimenti avrei avuto bisogno di un conto in Svizzera!

Buon vento a tutti!
Cita messaggio
#6
Complimenti per la barca!!
Segnati le regolazioni importanti, altrimenti con quegli strozzatori è facile in virata invece che lascare scotta fiocco molli una sartia!79
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Recupero IW31 abbandonata LambertoDK 6 2.155 30-12-2023, 11:04
Ultimo messaggio: Stranizzadamuri
  Valutazione su possibile recupero bulbo Meteor Cani Fuendi 27 7.682 12-06-2020, 13:56
Ultimo messaggio: Cani Fuendi
  Recupero Sibilla BRUNOFAN 7 3.369 24-06-2017, 13:13
Ultimo messaggio: oudeis
  materiale di recupero udala 4 3.265 05-03-2014, 04:34
Ultimo messaggio: udala
  dove trovare motori elettrici di recupero... federico_lisa 11 14.548 27-10-2011, 18:28
Ultimo messaggio: felletti
Exclamation Tempest recupero e restauro bigfoot 1 2.510 07-09-2011, 20:21
Ultimo messaggio: clavy
  recupero tanbuccio cocò 6 3.253 29-04-2010, 20:12
Ultimo messaggio: clavy

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: