Volete star caldi in barca in inverno? Questa è la soluzione perfetta: una tuta intera in morbido fleece, da indossare direttamente sopra la biancheria intima o un base-layer sottile e traspirante sintetico. Non serve null'altro. Sarete perfettamente protetti da freddo e ristagno di umidità (sudore, infiltrazioni), perché il fluff di poliestere è perfettamente traspirante e vi mantiene caldi ed asciutti. Piena libertà di movimenti. Tuta intera sotto-cerata comoda e morbida. Vendo ad Eur 110,00 più spedizione.
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Tutti i punti e le zone di possibile usura e sfregamento sono doppiate con rinforzi robusti e nel contempo molto morbidi: spalle (bretelle della salopette), seduta e reni, ginocchia. Doppio strato a livello collo, cervicale, spalle, scapole e parte alta della schiena.I polsini e le cavigliere in tessuto elastico sono come nuovi, così come i passanti per le ghette sotto-piede. Un capo tecnico-sportivo di altissima qualità, prodotto in U.K., che ho scoperto al Salone di Southampton svariati anni fa: dopo averlo provato, sono tornato l'anno successivo e ne ho comprati altre due esemplari, entusiasta. Gli inglesi, per il vestiario tecnico velico, bisogna riconoscere che sanno fare le cose per bene.
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Questo che metto in vendita è il terzo ed ultimo che avevo comprato: credo di averlo indossato per prova e poi, forse un'altra volta. Rimasto chiuso nell'armadio delle cerate in garage, ora che vado in barca ormai molto poco (e sempre meno in inverno), è ora di cederlo a qualcuno che cerca la soluzione ideale per la vela "seria" invernale (e non ha modo di andarselo a comprare a Southampton).
L'ho comunque portato alla mia lavanderia di fiducia, cui ho fatto fare una pulizia accurata e completa ed una sanificazione professionale, ed ora è pronto per la vendita nella sua protezione incellofanata. In Italia non ne ho mai visti di analoghi: è un capo da esperti intenditori che non ho mai visto esportato fuori dall'U.K.
Gli amici con cui andavo in barca e facevo regate, visto il mio "orso" (lo chiamiamo così), ne hanno comprato anche loro uno uguale alla prima occasione, quando in autunno-inverno si andava a vedere le novità ai saloni nel nord Europa.
Io sono alto 1,82 e porto l'XL (56 di giacca); ci sto molto comodo: credo che andrà benissimo per velisti alti da 1,78 ad 1,85 di altezza, taglia dal 54 al 58. Non lega i movimenti in alcun modo. Tolta la cerata, vi tiene caldi e protetti in attesa del turno di guardia successivo in coperta. Scoprirete un confort nuovo.
Io sono a Rimini: se possibile e se non siete a distanza eccessiva, possiamo vederci in modo da farvi provare la taglia, se non vi sentite sicuri delle misure (ma le indicazioni che ho dato sopra sono accurate). Chi ha comprato da me cerate, stivali da vela, coltelli da rigger, binocoli, ecc... è sempre rimasto più che soddisfatto: mi sono sempre dotato di materiale tecnico da barca solo di primissimo livello.