Jeanneau Tonic 23 - Finalmente in acqua!
#1
Ciao a tutti!
Dopo 3 mesi di lavoro, con l'insostituibile aiuto di molti di voi, aiuto che mi ha permesso di trovare le strade migliori in tempi non eccessivi e senza fare troppi danni (grazie!), la mia Nirwana è stata messa in acqua!
Vorrei condividere con voi qualche informazione sui lavori fatti e qualche foto, per il momento sull'interno della barca, l'esterno (vele comprese) è ancora da ultimare anche se la barca naviga bene.
Quando ho messo piede dentro Nirwana la prima volta c'erano diversi elementi in pessime condizioni, il cielino in particolare era messo malissimo a prua e in dinette e l'impianto elettrico sembrava piuttosto malmesso anche se in parte funzionava.
Ho deciso di svuotarla quanto più completamente possibile (ho lasciato solo i mobili e le pareti del bagno, in pratica) e ricostruirla come mi sembrava meglio.
Via via che ci lavoravo, grazie anche ai consigli vostri e poi della persona che mi ha aiutato con il trasferimento (Furio Viapiano) mi sono venute nuove idee, in parte realizzate in parte no.
L'unica cosa che ho affidato quasi interamente ad una ditta è stato il rifacimento del cielino e la cuscineria, realizzati da Mantellassi 1926 di Pistoia.
Tra le cose che ho fatto:
- ho segato una gamba del tavolino e modificato il tavolino da fisso con un lato pieghevole a completamente pieghevole, guadagnando un sacco di spazio.
- ho spostato il serbatoio dell'acqua da 100lt dal gavone di coperta di destra (che determinava uno sbandamento della barca) al centro nel gavone sotto al materasso della cabina di poppa. Per fare questo ho anche spostato le batterie (due Optyma da 55ahm) avanti di una ventina di centimetri.
- ho collegato l'autoclave che comandava solo la doccia esterna anche alle cannelle del bagno e della dinette (entrambe a pompa, devo ancora trovare un rubinetto per queste: al momento se accendo l'autoclave buttano senza sosta).
- ho passato tutti i fili dell'impianto elettrico dentro delle canaline messe appositamente, in modo che siano sostituibili senza troppa fatica e in parte ispezionabili. Ho messo anche 5 plafoniere a sfioramento a led ben distribuite e ora la barca è molto luminosa.
- ho messo due prese accendisigari esterne, una a poppa sotto gli strumenti e una a prua nel gavone dell'ancora, con l'idea di collegarci un faro o ricaricarci i telefoni.
- ho messo un isolatore galvanico e uno zinco alla deriva.

Foto di prima dei lavori
[hide]     [/hide][hide]     [/hide][hide]     [/hide][hide]     [/hide]

Foto di durante i lavori
[hide]     [/hide][hide]     [/hide][hide]     [/hide][hide]     [/hide][hide]     [/hide][hide]     [/hide][hide]     [/hide]

Caricabatterie
[hide]     [/hide]

Isolatore galvanico prima assente:
[hide]     [/hide]

Spiaggetta di poppa prima assente:
[hide]     [/hide][hide]     [/hide]

Proteggi prua in inox:
[hide]     [/hide]

Foto a lavori fatti
Nirwana adesso

[hide]     [/hide]

Il quadro elettrico
[hide]     [/hide]

Il pagliolato con maniglie e cerniere che prima non c'erano
[hide]     [/hide][hide]     [/hide][hide]     [/hide]

La cucina
[hide]     [/hide]

Cabina di poppa
[hide]     [/hide][hide]     [/hide]

Bagno
[hide]     [/hide][hide]

Nuovo vano batterie e stacca batterie
[hide]     [/hide]     [/hide]

Caricabatterie a lavori ultimati
[hide]     [/hide]

Quadro elettrico adesso
[hide]     [/hide]

Tavolo da carteggio
[hide]     [/hide]

Dinette e cabina di prua, tavolino chiuso/aperto
[hide]     [/hide][hide]     [/hide][hide]     [/hide]

Sinistra
[hide]     [/hide][hide]     [/hide]

Destra
[hide]     [/hide]

Cabina di prua
[hide]     [/hide]

Scrivo cabina di poppa e di prua ma in realtà la barca è una sorta di open space, piccolo ma bene organizzato a mio avviso.

Spero vi piaccia!
Cita messaggio
#2
Molto bravo veramente; spero prima o poi di finire la mia...
[]...Ma misi me per l'alto mare aperto...[]
Ulisse - Inferno, Canto XXVI, v.100
Cita messaggio
#3
Complimenti, veramente un bel lavoro.
Cita messaggio
#4
Bravo Andrea, un bel lavoro e una bella barca!
Cita messaggio
#5
Grazie per le risposte, devo moltissimo a questo forum per i risultati :-)
Cita messaggio
#6
Bravo bel lavoro 9797
Cita messaggio
#7
bellissima !
non dispongo più delle boccole timone dello show 34 . purtroppo non riesco a scriverlo nel messaggio. scusate ...
Cita messaggio
#8
Notevole!
Cita messaggio
#9
Grazie a tutti! Adesso devo imparare a pilotarla...
Cita messaggio
#10
Bravo bel lavoro , ora inizia il divertimento
Conoscenza è esperienza , il resto è solo informazione .
A.Einstein
Cita messaggio
#11
Bravo!
Ora devi navigarci da compensare ampiamente il tempo che ci hai passato a rimetterla a posto.Smiley14
Cita messaggio
#12
Eh, il caso mi ha portato via per lavoro fino a fine giugno, qualche giretto l'ho già fatto ma conto di stare fisso in mare da luglio Smile

Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk
Cita messaggio
#13
(15-05-2021, 10:13)ciro_ma_non_ferrara Ha scritto: Bravo!
Ora devi navigarci da compensare ampiamente il tempo che ci hai passato a rimetterla a posto.Smiley14
:-)

Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk
Cita messaggio
#14
Bravo, bel lavoro, adesso naviga, naviga naviga che te lo sei meritato. B.V.
Cita messaggio
#15
Fatto ! :-)

Inviato dal mio CPH2219 utilizzando Tapatalk
Cita messaggio
#16
Ciao, scusa, avevo bisogno di alcune informazioni. Sono in procinto di acquistare la mia prima barca a vela e mi è statoa proposta una Jeanneau tonica 23 come la tua; mi potresti mica dire come và ed eventuali difetti? Grazie
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Finalmente di nuovo in acqua Fabino 9 373 27-10-2025, 17:11
Ultimo messaggio: Fabino
  Una storia a lieto . sun way 21 albodo 34 13.881 27-05-2013, 11:23
Ultimo messaggio: pippu2007

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: