Messaggi: 12
Discussioni: 2
Registrato: May 2007
Buongiorno a tutto il gruppo, è da un pò di tempo che non frequento il forum, ma vengo al mio problema per sapere se a qualcuno è già capitato...
Nella scorsa stagione il fuoribordo honda bf8 che ho sulla piccola vela, mi dava problemi del tipo: indifferentemente dall'andatura ad un cerpo punto iniziava a borbottare (come se andasse ad un cilindro) e nel giro di pochi secondi si spegneva. Bastava aspettare pochi secondi e si rimetteva in moto regolarmente durando per un pò funzionando regolarmente, per poi ripetersi. Nell'inverno scorso ho fatto rimessaggio e manutenzionato il motore con pulizia completa del carburatore, sostituzione degli oring, sostituzioni di tutte le guarnizioni, sostituzione dello spillo. Inoltre sostituzione delle candele, della girante con tutto il suo set di guarnizioni, filtro olio, olio motore olio piede.
Quest'anno pensavo di aver risolto il problema... ma si è ripresentato tale quale come l'anno passato. A qualcuno è successa una cosa simile? sapete darmi qualche consiglio? grazie buon vento
Messaggi: 17
Discussioni: 1
Registrato: Jul 2016
potrebbe essere un problema di alimentazione, ma se hai sostituito tutto.... (anche il filtro benzina?)
oppure un problema elettrico e quindi ti consiglierei di attenzionare la bobina[/align]
Messaggi: 12
Discussioni: 2
Registrato: May 2007
(15-06-2021, 08:16)lele71 Ha scritto: potrebbe essere un problema di alimentazione, ma se hai sostituito tutto.... (anche il filtro benzina?)
oppure un problema elettrico e quindi ti consiglierei di attenzionare la bobina[/align]
si ho sostituito anche il filtro benzina. ho richiesto alla honda il prezzo della bobina e della pompa carburante sto aspettando che mi diano conferma grazie
Messaggi: 268
Discussioni: 4
Registrato: Oct 2019
Il tuo motore ha accensione digitale o puntine?
Nel caso vecchia soluzione a puntine prova a regolare quelle generalmente con consumo distanza aumenta vanno avvicinate leggermente...
Inviato dal mio S58Pro utilizzando Tapatalk
Messaggi: 12
Discussioni: 2
Registrato: May 2007
(19-06-2021, 09:02)Ventopermettendo Ha scritto: Il tuo motore ha accensione digitale o puntine?
Nel caso vecchia soluzione a puntine prova a regolare quelle generalmente con consumo distanza aumenta vanno avvicinate leggermente...
Inviato dal mio S58Pro utilizzando Tapatalk
no è già digitale con centralina
Messaggi: 5.776
Discussioni: 206
Registrato: Mar 2018
Cavi e candele sostituiti?
Messaggi: 268
Discussioni: 4
Registrato: Oct 2019
(21-06-2021, 19:00)enry.spiders Ha scritto: no è già digitale con centralina Allora prova a controllare tutto il cablaggio se spinette ben collegate se nei punti dove cavi sfregano o sono a contatto con qualcosa le vibrazioni possono averli danneggiati ecc....
Non è facile fare diagnosi senza avere motore in mano ma spesso uno stupido cavo spellato o una spinetta che si muove o ossidata possono dare questi .'
Inviato dal mio S58Pro utilizzando Tapatalk
Messaggi: 96
Discussioni: 2
Registrato: Mar 2020
(15-06-2021, 07:21)enry.spiders Ha scritto: Buongiorno a tutto il gruppo, è da un pò di tempo che non frequento il forum, ma vengo al mio problema per sapere se a qualcuno è già capitato...
Nella scorsa stagione il fuoribordo honda bf8 che ho sulla piccola vela, mi dava problemi del tipo: indifferentemente dall'andatura ad un cerpo punto iniziava a borbottare (come se andasse ad un cilindro) e nel giro di pochi secondi si spegneva. Bastava aspettare pochi secondi e si rimetteva in moto regolarmente durando per un pò funzionando regolarmente, per poi ripetersi. Nell'inverno scorso ho fatto rimessaggio e manutenzionato il motore con pulizia completa del carburatore, sostituzione degli oring, sostituzioni di tutte le guarnizioni, sostituzione dello spillo. Inoltre sostituzione delle candele, della girante con tutto il suo set di guarnizioni, filtro olio, olio motore olio piede.
Quest'anno pensavo di aver risolto il problema... ma si è ripresentato tale quale come l'anno passato. A qualcuno è successa una cosa simile? sapete darmi qualche consiglio? grazie buon vento Usi benzina recente o rimasta dell'anno prima o anche piu' vecchia? A me e capitato una cosa simile su honda 4 tempi 2o 2,5 hp, non ricordo. Ho cambiato il motore dalla disperazione, ma bastava che avessi usato benzina fresca, non di 2 o 3 anni rimasta.
Messaggi: 1.274
Discussioni: 27
Registrato: Jun 2007
Dai sintomi a me pare più un problema di alimentazione.
Banalmente, hai controllato che lo sfiato del serbatoio non sia otturato?
Messaggi: 12
Discussioni: 2
Registrato: May 2007
ho sostituito la bobina che è comprensiva dei cavi delle candele, ovviamente le candele ma ancora senza risultati! controllato lo sfiato del serbatoio ed è ok
la benzina è dell'anno scorso (e il motore aveva già questo problema ) ma non credo sia colpa di quella in quanto parte al primo colpo e funziona bene fino a che non decide di spegnersi! ripartendo subito dopo senza problemi! sto pensando seriamente di sostituirlo con uno nuovo, uguale perchè ho il libro dei meccanici per questo modello.
Messaggi: 12
Discussioni: 2
Registrato: May 2007
sono riuscito a fare un video del problema visibile al link: https://www.youtube.com/watch?v=X_sVkiIFh08
Messaggi: 2.862
Discussioni: 72
Registrato: May 2011
Non sembra un problema di alimentazione, il taglio è troppo netto. Sembra che la centralina tagli la potenza per una questione di sicurezza. Temperatura motore? La pompa acqua scarica bene?
Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk
Messaggi: 12
Discussioni: 2
Registrato: May 2007
(15-08-2021, 11:24)gorniele Ha scritto: Non sembra un problema di alimentazione, il taglio è troppo netto. Sembra che la centralina tagli la potenza per una questione di sicurezza. Temperatura motore? La pompa acqua scarica bene?
Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk
ho controllato lo schema elettrico del motore e non sembra avere sensori di temperatura, la spia del getto d'acua sembra che sia presente, forse con un pochino di meno forza, ora volevo organizzarmi con un serbatoio di fortuna da mettere alto legato al belin, e collegarlo dopo la pompa del carburante per capire se lei c'entra qualcosa
Messaggi: 2.201
Discussioni: 232
Registrato: Nov 2008
21-08-2021, 10:29
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 21-08-2021, 10:33 da Zaurac.)
Leggo ora il 3d. Ho praticamente lo stesso problema su un bf6, non ancora risolto dopo mesi e due meccanici. Se il meccanico di Riva di Traiano che mi è stato consigliato qui riesce a risolvere ti faccio sapere.
Messaggi: 12
Discussioni: 2
Registrato: May 2007
(21-08-2021, 10:29)Zaurac Ha scritto: Leggo ora il 3d. Ho praticamente lo stesso problema su un bf6, non ancora risolto dopo mesi e due meccanici. Se il meccanico di Riva di Traiano che mi è stato consigliato qui riesce a risolvere ti faccio sapere.
grazie ho letto solo ora... spero che riesci a risolvere! nel mio ho scoperto che esiste un sensore di temperatura posizionato sulla testata in mezzo alle due candele. sbarcato il motore smontato ho trovato i condotti abbastanza intasati dal sale, puliti e ora sto aspettando tutte le guarnizioni ordinate alla honda, quando avrò rimontato il tutto e proverò ti faccio sapere
Messaggi: 1.116
Discussioni: 106
Registrato: Jan 2007
Ho visto il video e ti confermo che il mio yamaha si comportava nello stesso modo quando interveniva la protezione termica.
|