Salire sull’albero per chiudere il lazy bag
#1
Buonasera a tutti
sul mio nuovo acquisto, Sunbeam 37, ho qualche difficoltà a chiudere il lazy bag nell’ultimo tratto in corrispondenza dell’albero. Sale molto in alto per coprire l’angolo di penna e devo salire su tre gradini rimanendo in equilibrio precario , dovendo usare una mano per non cadere indietro non riesco con una mano sola ad aggiustare la randa e chiudere la cerniera.
La mia età non più tenera, 60 , non mi aiuta.
Avete qualche consiglio?
Grazie.
Cita messaggio
#2
I gradini c’è li hai solo su un lato dell’albero?
Cita messaggio
#3
magari ci hai già pensato : un amico ti aiuta con una drizza (+ una seconda di sicurezza). Ovviamente devi avere bansigo e amenicoli vari.
Meglio ancora .. mandi su l'amico Smiley45
Cita messaggio
#4
(04-04-2022, 22:30)Pacio56 Ha scritto: I gradini c’è li hai solo su un lato dell’albero?

No, su entrambi i lati ad altezze alterne.
Cita messaggio
#5
(04-04-2022, 23:50)teolo Ha scritto: No, su entrambi i lati ad altezze alterne.

Ecco, aggiungi un gradino al pari del primo, dall'altro lato. Quantomeno sei in appoggio su due piedi e se vuoi per maggior sicurezza, puoi legarti attorno all'albero
Mario
Ex Resolution, ora Albachiara
“La vera ignoranza non è la mancanza di conoscenza, ma il rifiuto di acquisirla”.
Cita messaggio
#6
(04-04-2022, 23:50)teolo Ha scritto: No, su entrambi i lati ad altezze alterne.

Io ce li ho simmetrici e anche se sono abbastanza alto, con i due piedi alla stessa altezza, come ha scritto anche Mario, abbraccio praticamente l’albero e questo mi consente di poter chiudere abbastanza agevolmente la cerniera del Lazy Bag ed al contempo sorreggermi. Io di anni ne ho 65 e quindi so di cosa parli…
Cita messaggio
#7
può risolvere

[hide][Immagine: 51ZbOdPwaqL._AC_SL1000_.jpg][/hide]
nulla si crea nulla si distrugge ... ma tutto si trasforma
Cita messaggio
#8
(05-04-2022, 00:45)Resolution Ha scritto: Ecco, aggiungi un gradino al pari del primo, dall'altro lato. Quantomeno sei in appoggio su due piedi e se vuoi per maggior sicurezza, puoi legarti attorno all'albero

Come posso legarmi all’albero, con la cintura di sicurezza ?
Cita messaggio
#9
faccio lo stesso anch'io .... ed ho 5 anni più di te, con un po' di pratica vedrai che ti risulterà semplice !!!
Cita messaggio
#10
Che rottura! Questi boma messi in paradiso per il bimini la capottina.
Cita messaggio
#11
(05-04-2022, 09:05)bullo Ha scritto: Che rottura! Questi boma messi in paradiso per il bimini la capottina.-

Mi sembra che il Sunbeam 37 abbia il pozzetto molto in alto per dare spazio alla bella cabina di poppa, quindi per evitare di prendere il boma in testa essendo un cabinato da crociera il boma finisce molto in alto.

Anche sulla mia barca il boma e' sopra il bimini, ma piu' basso poiche' non ho la configurazione "deck saloon": mi "basta" accedere al secondo gradino. Anche io ho superato i 60 anni, ma con un po' di abitudine si prendono i buoni gesti ed e' facile.
Per salire ed anche per scendere mi aiuto aggrappandomi alla drizza del gennaker ed a quella del genoa, che a quell'altezza non sono ancora entrate nell'albero. Una e' a dritta ed una e' a sinistra, quindi tutto facile.
Cita messaggio
#12
Grazie delle risposte di conforto, in effetti essendo un pozzetto centrale il boma è più alto della media.
seguirò i consigli aggiungendo un gradino, piuttosto eviterò di chiudere sempre il bag se non lascio la barca per qualche giorno.
Voi dopo la navigazione, in crociera, chiudete ogni giorno il bag ?
Usate la cintura di sicurezza per legarvi all'albero in modo da usare entrambe le mani per lavorare ?
Scusate le domande ma dopo altre barche questa è la prima con pozzetto centrale con boma così alto e non mi piacciono le vele rollabili nell'albero.
Cita messaggio
#13
Da quando ho cambiato la randa ho lo stesso problema, quella di prima andava bene ma questa me l'hanno fatta con tanti carrelli che una volta impilati arrivano molto in alto, un arnesino in più che uso molto è questa specie di mezzo marinaietto, lungo 70cm circa, serve per prendere la drizza, tirar giù carrelli recalcitranti, prendere l'anellino della cerniera, insomma riduce il numero di volte in cui tocca fare l'orangutan sull'albero

[hide]     [/hide]
Cita messaggio
#14
(04-04-2022, 23:22)mjqel Ha scritto: magari ci hai già pensato : un amico ti aiuta con una drizza (+ una seconda di sicurezza). Ovviamente devi avere bansigo e amenicoli vari.
Meglio ancora .. mandi su l'amico Smiley45
scusa ..avevo capito male il problema ... Pensavo alla cimetta che sorregge il lazy, che passa decisamente più su ..
Cita messaggio
#15
(05-04-2022, 09:59)teolo Ha scritto: ...... eviterò di chiudere sempre il bag se non lascio la barca per qualche giorno.

Ok, i velai ringrazieranno 32
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Lazy bag pieno d'acqua Oceanis37 9 854 09-09-2025, 11:43
Ultimo messaggio: angelo2
  Distacco bozzello Lazy bag dalla crocetta Scetti 16 2.422 26-07-2024, 00:31
Ultimo messaggio: Sole Rosso
  Lazy bag cmv88 0 965 23-11-2023, 19:54
Ultimo messaggio: cmv88
  Code zero come armarlo sull'albero ecotango 84 19.439 25-01-2023, 13:09
Ultimo messaggio: bullo
  Salire in testa d'albero [normativa] Oreste Basso 21 5.175 09-12-2022, 11:26
Ultimo messaggio: giulianotofani
  Altezza golfare tangone sull'albero Agostino Repici 9 2.448 29-10-2022, 10:06
Ultimo messaggio: albert
  Binario esterno sull'albero kitegorico 14 3.519 05-10-2022, 08:31
Ultimo messaggio: Magellan
  Moschettoni anzichè bozzelli nel circuito del Lazy bag. nic 18 3.854 29-06-2022, 23:47
Ultimo messaggio: Scubasail
  Misteriose presenze sull' albero. Frappettini 15 3.325 23-03-2022, 22:10
Ultimo messaggio: andream
  Lazy bag / copriranda paolo_vela 11 2.973 28-02-2022, 22:52
Ultimo messaggio: kavokcinque

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: