Non riesco a smontare il perno del timone
#1

eseguendo qualche lavoro di manutenzione sulla mia Jeanneau Sangria mi sono trovato nella necessità di smontare il timone. Rimossa la barra, mi sono trovato alle prese con un perno che non ne vuole sapere di uscire.
Scorre libero per circa 50 / 70 mm ma non va oltre, ne da una parte ne dall'altra
sono tentato di segarlo..
Il perno che è concavo nella parte centrale per alloggiare il bullone di blocco della barra.

Qualche idea?


Allegati Anteprime
   

.jpg   perno1.jpg (Dimensione: 130,05 KB / Download: 258)
Cita messaggio
#2
provare con un buoncacciaspine e smussare bene eventuali bave, la pala è sostenuta da qualche taccata?
Cita messaggio
#3
(09-05-2022, 13:22)Wally Ha scritto: provare con un buoncacciaspine e smussare bene eventuali bave, la pala è sostenuta da qualche taccata?

Ciao Wally e grazie per la risposta, deduco che qui di sia un problema di scorrimento del perno. Questa sera o domani mattina provo.

In ogni caso, la pala mi sembra libera, è proprio il per o il problema. E al ritorno mi fermo al Brico per comprare dei caccia spine decenti
Cita messaggio
#4
Ok ma la la pala ora è appoggiata? ovvero il peso del timone è tutto sulla spina o no?
Cita messaggio
#5
(09-05-2022, 17:05)Wally Ha scritto: Ok ma la la pala ora è appoggiata? ovvero il peso del timone è tutto sulla spina o no?

@fabioibaf come indicato da Wally prima di procedere con l'attività di estrazione del perno controlla che il timone sia almeno taccato ed appoggi con la parte inferiore a terrao su un supporto.
Questo per 2 motivi il primo chein questo modo scarichi il peso del timone dakl perno e secondo eviti il rischio che la pala del timone cada a terra se riesci a staccare il perno.
Buon vento
Cita messaggio
#6
(09-05-2022, 18:37)orsopapus Ha scritto: @fabioibaf come indicato da Wally prima di procedere con l'attività di estrazione del perno controlla che il timone sia almeno taccato ed appoggi con la parte inferiore a terrao su un supporto.
Questo per 2 motivi il primo chein questo modo scarichi il peso del timone dakl perno e secondo eviti il rischio che la pala del timone cada a terra se riesci a staccare il perno.
Buon vento

Grazie per le risposte.
La pala è in acqua, legata con due cime in modo che non vada a fondo, e che il peso non carichi sul perno. se riesco domattina provo. Vi faccio sapere.
Grazie ancora
Cita messaggio
#7
OrsoPapus e Wally vi ringrazio, sono riuscito a sbloccare il perno.

Contrariamente a quanto mi aspettavo, la pala non si e' sbloccata. ho provato a tirare il l'asse, ma noin va ne su ne giu. ha un gioco cdi circa 2 centimetri ma, non esce.
Appena ho tempo metto la muta (sono freddoloso in questo periodo) e vado gia a vedere.
Grazie ancora
Cita messaggio
#8
Quando ho tolto il timone con la barca in acqua ho fatto molta fatica per farlo ". se galleggia...
Quando è riemerso ha fatto un bel saltino...
Prova a spingere per bene...
Cita messaggio
#9
Forse con la vecchiaia si sarà incancrenito, non è bello ma prova a far penetrare dell'acqua saponata o sapone puro che lubrifichi u n pò tutto
Cita messaggio
#10
Eureka...!!!!!!
Che faticata.. ho messo la muta e sono stato un ora ammollo. Ho notato tre bulloni che ho svitato. Il timone è sceso con tutta l'anima. Secondo me è un sistema orribile.
In ogni caso la pala è marcia in molti punti. Ora la lascio nella mia automobile per almeno una settimana. L effetto serra farà il lavoro di un forno per asciugare la mia povera pala. Poi la carteggio al meglio, 4 mani di impregnante e poi la rivesto con vetroresina e finisco con jelcoat. Secondo me, una volta asciutta e vetroresina non diventerà più pesante di quando l ho tirata fuori dall' acqua zuppa e impregnata.. suggerimenti?
Cita messaggio
#11
Beh 2 foto di sti bulloni che son curioso. l'effetto serra non aiuta, al contrario sarebbe da tenerla in acqua dolce per lavare il sale dal legno inquanto igroscopico.
Se la pala è marcia come dici andrebbe valutata di falrla nuova, da verificare la corrosione di parti in inox sppratutto su saldature.
Per asciugarla invece andrebbe tenuta al sole dove l'umidità evapori facilmente., sai che puzza in macchina?
Cita messaggio
#12
(12-05-2022, 23:54)Wally Ha scritto: Beh 2 foto di sti bulloni che son curioso. l'effetto serra non aiuta, al contrario sarebbe da tenerla in acqua dolce per lavare il sale dal legno inquanto igroscopico.
Se la pala è marcia come dici andrebbe valutata di falrla nuova, da verificare la corrosione di parti in inox sppratutto su saldature.
Per asciugarla invece andrebbe tenuta al sole dove l'umidità evapori facilmente., sai che puzza in macchina?
Beh... La barca sta in un lago quindi l acqua è dolce di suo ma, hai ragione per la puzza in macchina.. infatti l ho tolta il primo giorno. Le parti in acciaio sono in ottimo stato. I bulloni sono rimasti in barca ma, ti posto la foto del fermo che pulirò a dovere. Sono dell' idea di coprire la pala con la vetroresina e jelcoat ma aspetto almeno una settimana per farlo asciugare.
Intanto essendo impossibilitato alla navigazione sto rifacendo gli oblò e i legni.


Allegati Anteprime
   
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  smontare stopper sx trasto randa comet 850 david giusti 6 3.387 02-03-2024, 21:12
Ultimo messaggio: baudelaire
  dove trovare perno cerniera gavoni mk 4 1.616 13-09-2023, 21:53
Ultimo messaggio: Juanno
  Smontare oblò apribili Maremare 16 3.306 14-04-2022, 21:26
Ultimo messaggio: GARIBALDI
  smontare ruote del timone mk 15 3.148 30-01-2022, 20:12
Ultimo messaggio: maurotss
  Carrello randa: si può smontare e aggiungere sferette? eiasu 4 1.797 06-07-2021, 14:52
Ultimo messaggio: eiasu
  smontare lofrans salpaancore swan40 13 4.210 28-04-2021, 15:40
Ultimo messaggio: Fabino
  Smontare timoneria ultraflex Argo74 8 2.825 04-03-2021, 19:46
Ultimo messaggio: ITA-16495
  Smontare motorino salpa ancora Lofrans Bavaria 320 kevlar69 0 1.310 13-10-2020, 11:42
Ultimo messaggio: kevlar69
  Perno puleggia Amiot gutta 4 1.555 04-10-2020, 18:52
Ultimo messaggio: gutta
  Smontare maniglia porta marmaglio 7 3.829 24-10-2019, 08:18
Ultimo messaggio: Pietrasappa

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: