Rispondi 
Sigillatura perimetrale chiglia/scafo, meglio 3M o Sika
Autore Messaggio
pakovero Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 50
Registrato: Oct 2018 Online
Messaggio: #1
Sigillatura perimetrale chiglia/scafo, meglio 3M o Sika
Buongiorno ADV.
Chiedo quale sia il prodotto giusto per fare una linea di sigillatura perimetrale (esterna) nella giunzione tra chiglia e scafo.
Dopo diverse ricerche ho selezionato questi prodotti:

3M 5200 FC (forte, strutturale, permanente, elastico)
3M 4200 FC (medio, semi permanete, rimovibile, elastico)
SIKAFLEX 591 (adesivo, sigillante e ?)

Premetto di avere scritto sia a 3M Italia che a Sika, 3M non ha risposto.., Sika mi ha consigliato di utilizzare esclusivamente il 591. Tuttavia i due prodotti 3M sono gli unici a riportare nella scheda tecnica "utilizzabili sotto la linea di galleggiamento", in nessun prodotto Sika, compreso il 591 consigliato, è invece specificato.
Istintivamente la scelta dovrebbe cadere sul 3M 5200fc, tuttavia non so se un prodotto strutturale e così tenace sia idoneo.

Attendo consigli.

Grazie
03-03-2023 11:33
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
bludiprua Offline
Vecio AdV

Messaggi: 3.168
Registrato: Dec 2005 Online
Messaggio: #2
RE: Sigillatura perimetrale chiglia/scafo, meglio 3M o Sika
Ok per 3M 5200 FC, personalmente i prodotti sikaflex mi sono andati di traverso (ma tanti li usano...quindi è sicuramente una mia para...).
03-03-2023 11:54
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
clavy Offline
Senior utente

Messaggi: 2.533
Registrato: Jun 2009 Online
Messaggio: #3
RE: Sigillatura perimetrale chiglia/scafo, meglio 3M o Sika
Anch'io sono per il 5200, il 4200 eventualmente da usare per i passascafo.
03-03-2023 13:11
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
kavokcinque Offline
Tutor AdV

Messaggi: 6.534
Registrato: Nov 2015 Online
Messaggio: #4
RE: Sigillatura perimetrale chiglia/scafo, meglio 3M o Sika
5200 fc, anche per passascafo.
03-03-2023 14:40
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
pakovero Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 50
Registrato: Oct 2018 Online
Messaggio: #5
RE: Sigillatura perimetrale chiglia/scafo, meglio 3M o Sika
Il 5200fc esiste soltanto bianco?
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 03-03-2023 16:36 da pakovero.)
03-03-2023 16:29
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
clavy Offline
Senior utente

Messaggi: 2.533
Registrato: Jun 2009 Online
Messaggio: #6
RE: Sigillatura perimetrale chiglia/scafo, meglio 3M o Sika
(03-03-2023 16:29)pakovero Ha scritto:  Il 5200fc esiste soltanto bianco?

Da scheda sul sito 3M Italia, solo bianco.
Il nero c'è nella versione 5200 §NON§ FC
03-03-2023 17:05
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
pakovero Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 50
Registrato: Oct 2018 Online
Messaggio: #7
RE: Sigillatura perimetrale chiglia/scafo, meglio 3M o Sika
La mia perplessità sul 5200fc è la seguente: se dopo qualche stagione si volesse ripristinare la sigillatura fatta con il 5200fc, sarebbe molto difficoltoso rimuoverlo per applicarlo nuovamente.

In questa circostanza il 4200fc sarebbe certamente più facile da eliminare.

Cosa ne pensate?

..3M Italia continua a non rispondere..
04-03-2023 09:04
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
bludiprua Offline
Vecio AdV

Messaggi: 3.168
Registrato: Dec 2005 Online
Messaggio: #8
RE: Sigillatura perimetrale chiglia/scafo, meglio 3M o Sika
(04-03-2023 09:04)pakovero Ha scritto:  In questa circostanza il 4200fc sarebbe certamente più facile da eliminare.

Tutti i sigillanti poliuretanici sono rognosi da togliere, tra il 4200 e il 5200 non credo che ti accorgeresti della differenza.
04-03-2023 11:22
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
orteip Offline
Vecio AdV

Messaggi: 4.547
Registrato: Mar 2013 Online
Messaggio: #9
RE: Sigillatura perimetrale chiglia/scafo, meglio 3M o Sika
(03-03-2023 11:33)pakovero Ha scritto:  Buongiorno ADV.
Chiedo quale sia il prodotto giusto per fare una linea di sigillatura perimetrale (esterna) nella giunzione tra chiglia e scafo.
Dopo diverse ricerche ho selezionato questi prodotti:

3M 5200 FC (forte, strutturale, permanente, elastico)
3M 4200 FC (medio, semi permanete, rimovibile, elastico)
SIKAFLEX 591 (adesivo, sigillante e ?)

Premetto di avere scritto sia a 3M Italia che a Sika, 3M non ha risposto.., Sika mi ha consigliato di utilizzare esclusivamente il 591. Tuttavia i due prodotti 3M sono gli unici a riportare nella scheda tecnica "utilizzabili sotto la linea di galleggiamento", in nessun prodotto Sika, compreso il 591 consigliato, è invece specificato.
Istintivamente la scelta dovrebbe cadere sul 3M 5200fc, tuttavia non so se un prodotto strutturale e così tenace sia idoneo.

Attendo consigli.

Grazie

Attenzione, se hai delle infiltrazioni potrebbe non essere la giunta scafo coperta.
In più di qualcuno abbiamo avuto un problema simile e dopo aver visto come io ho risolto il mio, sono stati altrettanti che mi hanno confermato di aver scoperto lo stesso problema che altrimenti ignoravano.
Non è detto, ma dai un’occhiata qui: https://forum.amicidellavela.it/showthre...tid=146034
04-03-2023 12:04
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
pakovero Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 50
Registrato: Oct 2018 Online
Messaggio: #10
RE: Sigillatura perimetrale chiglia/scafo, meglio 3M o Sika
(04-03-2023 12:04)orteip Ha scritto:  Attenzione, se hai delle infiltrazioni potrebbe non essere la giunta scafo coperta.
In più di qualcuno abbiamo avuto un problema simile e dopo aver visto come io ho risolto il mio, sono stati altrettanti che mi hanno confermato di aver scoperto lo stesso problema che altrimenti ignoravano.
Non è detto, ma dai un’occhiata qui: https://forum.amicidellavela.it/showthre...tid=146034

Grazie.
Non è questo l'argomento per il quale chiedo info che riguarda la scelta di un sigillante da applicare nel perimetro esterno (sempre immerso) del punto di giunzione tra opera viva e chiglia in ghisa, giusto per ripristinare quello originale ormai inesistente o mai applicato dal costruttore. Non so neanche se sia opportuno farlo o se lasciare le cose come stanno.
Tuttavia ti faccio i miei complimenti per il lavoro eccezionale che hai svolto insieme a tua moglie..
Ancora grazie
05-03-2023 09:23
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
pakovero Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 50
Registrato: Oct 2018 Online
Messaggio: #11
RE: Sigillatura perimetrale chiglia/scafo, meglio 3M o Sika
(04-03-2023 11:22)bludiprua Ha scritto:  Tutti i sigillanti poliuretanici sono rognosi da togliere, tra il 4200 e il 5200 non credo che ti accorgeresti della differenza.

Le schede tecniche descrivono rispettivamente il 5200 come sigillante adesivo strutturale permanente, il 4200 come sigillante adesivo rimovible all'occorrenza.
In sintesi il 4200 ha il 50% della forza adesiva del 5200.
In effetti ci sono video su youtube dove dimostrano come sia estremamente difficoltoso rimuovere il 5200 e non senza conseguenze dovute ai tentativi.

Entrambi sono adatti per applicazioni sotto la linea di galleggiamento, sono verniciabili e si possono carteggiare.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 05-03-2023 10:22 da pakovero.)
05-03-2023 10:11
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
orteip Offline
Vecio AdV

Messaggi: 4.547
Registrato: Mar 2013 Online
Messaggio: #12
RE: Sigillatura perimetrale chiglia/scafo, meglio 3M o Sika
(05-03-2023 09:23)pakovero Ha scritto:  Grazie.
Non è questo l'argomento per il quale chiedo info che riguarda la scelta di un sigillante da applicare nel perimetro esterno (sempre immerso) del punto di giunzione tra opera viva e chiglia in ghisa, giusto per ripristinare quello originale ormai inesistente o mai applicato dal costruttore. Non so neanche se sia opportuno farlo o se lasciare le cose come stanno.
Tuttavia ti faccio i miei complimenti per il lavoro eccezionale che hai svolto insieme a tua moglie..
Ancora grazie

Perdona la risposta OT leggendo il tuo titolo al volo avevo capito tutt’altra cosa…
05-03-2023 10:20
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
pakovero Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 50
Registrato: Oct 2018 Online
Messaggio: #13
RE: Sigillatura perimetrale chiglia/scafo, meglio 3M o Sika
In generale, prima di applicare il 3M 4200fc/5200fc, con quale prodotto è consigliabile pulire le parti da sigillare?
Alcol? Acetone? Diluente nitro? ecc.
14-03-2023 07:47
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Il CRC e' meglio del DW40 ed altre verita' imprescindibili crafter 0 357 02-01-2023 17:25
Ultimo messaggio: crafter
  Riparazione foro scafo Mario6 15 1.085 13-08-2022 13:49
Ultimo messaggio: penven
  Sigillatura congiunzione deriva a scafo bacchus 15 3.125 27-06-2022 10:02
Ultimo messaggio: luca boetti
  Gib Sea 262 cerco armatori per problema passa scafo elica Francesco 2 386 30-05-2022 19:19
Ultimo messaggio: Francesco
  quale resina utilizzare per la riparazione scafo cabinato pifferalex 2 542 30-04-2022 07:15
Ultimo messaggio: opinionista velico
  Cercasi consigli per rifacimento chiglia zask72 6 605 28-04-2022 11:54
Ultimo messaggio: zask72
  Il sika scaduto gutta 12 775 17-04-2022 19:56
Ultimo messaggio: rosama
  Mousse 907: corrosione e ruggine chiglia Antaniiii 10 921 07-04-2022 17:45
Ultimo messaggio: bullo
  Mousse 907 Attacco pinna allo scafo Wally 13 1.761 04-03-2022 13:34
Ultimo messaggio: Wally
  Bulloni chiglia, coppia di serraggio Gaspare51 17 3.136 25-02-2022 12:44
Ultimo messaggio: AndreaB72

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)