Rispondi 
separatore di carica Victron con diodo
Autore Messaggio
CUCUDRIL Offline
Amico del forum

Messaggi: 163
Registrato: Feb 2008 Online
Messaggio: #1
separatore di carica Victron con diodo
Buongiorno a tutti , volendo caricare le batterie dei servizi anche con l'alternatore del motore ,ho acquistato un Victron Argodiode adeguato all'amperaggio dell'alternatore , quello che non capisco è il collegamento all'alternatore del morsetto a baionetta compensatore diodo.
Come alternatore ho un Hitachi LR155-20 . Il libretto istruzioni mi dice che serve a compensare la caduta di tensione che provoca il diodo, e allo stesso tempo mi dice che è opzionale collegarlo o meno . Qualcuno sa spiegarmi qualche cosa ?
Grazie in anticipo .
Allego foto


Allegati Anteprime
   
14-04-2023 19:14
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
... Offline
Senior utente

Messaggi: 2.681
Registrato: Dec 2017 Online
Messaggio: #2
RE: separatore di carica Victron con diodo
Il "compensatore" (non sapevo si chiamasse cosi' ... buono a saperlo) va attaccato al cavo giallo del regolatore Hitachi (che non conosco e presumo lo abbia ma ... non so).
Tramite questo cavo giallo ... che io comunque attaccherei sul polo positivo della batteria servizi (per compensare anche la caduta di tensione eventuale del cavo elettrico dovuta alla sua normale resistenza) ... il rozzo regolatore alza la tensione dell'alternatore ... migliorando la ricarica.
Attenzione che la tensione risultante, andrebbe poi ricontrollata in effetivo (specialmente a fine ricarica) perche' se risultasse "troppo" alta ... cio' sarebbe ovviamente controproducente (che si cuociono le batterie con le lunghe smotorate).

Io non sono a favore della conservazione del sepratore (orami obsoleto) e consiglio la introduzione di un caricatore DC-Dc. Quest'ultimo, infatti, ovvia a tutto questo creando una ricarica del Banco batterie Servizi BS ad hoc (rispettando le tre fasi necessarie per il piombo : Bulk, Absortion, Float) andando in Float quando la carica e' completata (diminuendo quindi il voltaggio tipicamente a 13,30-13,50) che puo' essere lasciato all'infinito senza problemi.

Tutto cmq. dipende da quali batterie si hanno a bordo (se si vogliono rispettare per farle durare [se ne vale la pena] o se son sacrificali, come le chiamo io, "da supermercato").

Spero di aver risposto senza tediare (che ci riesco male ... specialmente nell'ultimo pezzo).

BV
14-04-2023 21:46
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Carica batterie Quick SBC 700 nrg+ con led error acceso fabinus 4 219 13-09-2023 15:17
Ultimo messaggio: fabinus
  Ripartitore di carica maurotss 33 4.399 02-09-2023 21:08
Ultimo messaggio: Lucignolo77
  Alternatore che carica troppo essebibi 12 359 02-09-2023 12:59
Ultimo messaggio: giorgio8596
  pannello fotovoltaico che non carica mareariete 12 812 16-08-2023 22:30
Ultimo messaggio: Fidi75
  Pannello fotovoltaico carica batteria servizi e motore Guido_Elan33 13 485 17-07-2023 08:36
Ultimo messaggio: Aquila
  Reg solare Victron Smart Solar: schermata cronologia. kavokcinque 2 224 10-07-2023 08:39
Ultimo messaggio: kavokcinque
  Configurazione Victron BMV-172 smart rebzone 42 1.377 21-06-2023 21:34
Ultimo messaggio: Resolution
  Batterie Victron (piombo) innovative ... 16 760 14-05-2023 19:22
Ultimo messaggio: xlion
  sensore di temperatura carica batteria Gioviy 5 402 08-05-2023 19:36
Ultimo messaggio: Gioviy
  Diodo protezione pannello solare Pepi 27 1.527 16-04-2023 16:40
Ultimo messaggio: Pepi

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)