Rispondi 
Fuoribordo elettrico
Autore Messaggio
trenuvole Offline
Amico del forum

Messaggi: 175
Registrato: Jan 2005 Online
Messaggio: #21
RE: Fuoribordo elettrico
L'anno scorso ho acquistato a Pola questo fuoribordo elettrico. Mi serve solo per scendere a terra. È riuscito a portarci con un tender da 2.50 in 6 adulti e 2 casse di vino dal ristorante fino alla barca che distava circa 400 metri di notte.
Ho anche il fuoribordo Malta da 2.3 cavalli ma in queste due stagioni è rimasto chiuso in gavone.
Prezzo del fuoribordo elettrico euro 260
Batteria AGM euro 160
Sono soddisfatto


Allegati Anteprime
   
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 30-08-2023 08:48 da trenuvole.)
30-08-2023 08:45
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
mlipizer Offline
Senior utente

Messaggi: 3.183
Registrato: Nov 2012 Online
Messaggio: #22
RE: Fuoribordo elettrico
(29-08-2023 15:27)traballi carlo Ha scritto:  Casualmente , mi è apparso questo .
Sa qualcuno più abile di me nel web marketing ne prendesse 2 , uno per me , lo ringrazierei molto ! [Immagine: c834d3763a72814f3830dc631652da33.jpg]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ho cercato velocemente su Aliexpress ma non l'ho trovato.
In compenso mi sono apparsi mille motorini. Prezzi sotto i 100 euro, vien quasi voglia di farci un pensierino.

Trieste - Beneteau First 30jk
30-08-2023 09:03
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Sconf009 Offline
Amico del forum

Messaggi: 153
Registrato: Aug 2015 Online
Messaggio: #23
RE: Fuoribordo elettrico
(30-08-2023 08:45)Nanshan Ha scritto:  perchè altrimenti non avrebbero venduto nemmeno uno.
a mio giudizio la potenza è davvero inadeguata ad affrontare un minimo di corrente/vento contrari. e ben lontana dal poter essere paragonata ad un 3CV termico

nel video qui sotto, al minuto 14.37 si vede chiaramente che a pieno "gas" in acqua piatta la vel max è 3,7 nodi, non limitata dalla "velocità critica". con un 2.3CV già a metà gas si forma la turbolenza per cercare la "planata"

inoltre al minuto 15.10 danno pieno acceleratore da fermo. credo che ognuno di noi abbia ben presente cosa succede dando pieno gas con un piccolo 2.3CV su un tenderino simile...

io non vedo il video...sono curioso

Poi, io non ne capisco proprio niente ma credo che qualunque motore se consideriamo la potenza all'elica perda rispetto a quello che c'è scritto sull'etichetta. Sull'internét ho trovato questo.


Allegati Anteprime
   
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 30-08-2023 11:20 da Sconf009.)
30-08-2023 10:41
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Nanshan Offline
Amico del forum

Messaggi: 563
Registrato: Sep 2016 Online
Messaggio: #24
RE: Fuoribordo elettrico
video torqeedo 1103 a cui mi riferivo
https://www.youtube.com/watch?v=ncN9ZyAV_k8

riporto l'ultimo tra i commenti sotto il video
Returning my torqeedo 1103CS for a Honda BF6. The range at reasonable speed was too low. Wind and tide just made it basically unusable for anything other than ship to shore. No exploring. Plus the Honda has six years warranty Vs torqeedo's two

honda BF6 1.750 € (28 kg)
torqeedo 1103 2.350 € (18 kg)
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 30-08-2023 11:57 da Nanshan.)
30-08-2023 11:24
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
mzambo Offline
Senior utente

Messaggi: 1.248
Registrato: Apr 2010 Online
Messaggio: #25
RE: Fuoribordo elettrico
io ho l'epropulsion 1.0 Plus. Non tornerò mai più indietro ai benzina.
La carica mi dura tutte le due settimane di crociera, natruralmente lo carico nelle (poche) notti in porto e lo carico anche con l'inverter nelle (si pera sempre poche) lunghe traversate a motore
Il gambo pesa una decina di chili, ma si maneggia comodamente. la batteria si innesta molto facilmente, pesa 8 kg ed è perfino galleggiante
Come resa in navigazione (Zodiac 2.4 con pagliolo pneumatico) mi rende molto ma molto di più dell'^Hondino 2.3, direi come un 3.5 CV
E niente benzina, taniche, olio o altro in mezzo ai maroni

Comprato molto scontato a ca 1800 €

(30-08-2023 11:24)Nanshan Ha scritto:  video torqeedo 1103 a cui mi riferivo
https://www.youtube.com/watch?v=ncN9ZyAV_k8

riporto l'ultimo tra i commenti sotto il video
Returning my torqeedo 1103CS for a Honda BF6. The range at reasonable speed was too low. Wind and tide just made it basically unusable for anything other than ship to shore. No exploring. Plus the Honda has six years warranty Vs torqeedo's two

honda BF6 1.750 € (28 kg)
torqeedo 1103 2.350 € (18 kg)

sì, ma compararlo con un 6 cv a benzina non ha un granchè senso. sono usi differenti. E certo, no exploring. Ma nemmeno con un 3.5 cv fai molto exploring, li usi per scendere a terra o poco più.

In barca a vela quando sei salito sei arrivato
(Bullo)
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 30-08-2023 15:00 da mzambo.)
30-08-2023 14:56
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
giodag Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 99
Registrato: May 2014 Online
Messaggio: #26
RE: Fuoribordo elettrico
(30-08-2023 09:03)mlipizer Ha scritto:  Ho cercato velocemente su Aliexpress ma non l'ho trovato.

https://it.aliexpress.com/item/100500589...Redirect=y

Anche se dubito sia equivalente...
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 30-08-2023 15:18 da giodag.)
30-08-2023 15:17
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Nanshan Offline
Amico del forum

Messaggi: 563
Registrato: Sep 2016 Online
Messaggio: #27
RE: Fuoribordo elettrico
(30-08-2023 14:56)mzambo Ha scritto:  sì, ma compararlo con un 6 cv a benzina non ha un granchè senso. sono usi differenti. E certo, no exploring. Ma nemmeno con un 3.5 cv fai molto exploring, li usi per scendere a terra o poco più.
si si certo, non era comparazione.
qualche messaggio fa in questo thread un altro utente diceva che stava meditando di sostituire il suo attuale 5CV honda con un elettrico per questioni di peso... ecco il motivo della segnalazione.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 30-08-2023 15:21 da Nanshan.)
30-08-2023 15:20
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
mzambo Offline
Senior utente

Messaggi: 1.248
Registrato: Apr 2010 Online
Messaggio: #28
RE: Fuoribordo elettrico
(30-08-2023 15:20)Nanshan Ha scritto:  si si certo, non era comparazione.
qualche messaggio fa in questo thread un altro utente diceva che stava meditando di sostituire il suo attuale 5CV honda con un elettrico per questioni di peso... ecco il motivo della segnalazione.

35

In barca a vela quando sei salito sei arrivato
(Bullo)
30-08-2023 16:26
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Motori elettrici fuoribordo per Tender OPINIONI Enz 14 600 04-12-2023 17:16
Ultimo messaggio: Biziotti
  tubo trasparente per benzina fuoribordo mosè 2 233 04-09-2023 12:12
Ultimo messaggio: essebibi
  Quadro elettrico Lombardini sfaldato mlipizer 31 8.642 14-08-2023 08:24
Ultimo messaggio: Mauro Arduina
  Md22l problema imp elettrico asimov 5 398 09-06-2023 17:43
Ultimo messaggio: Wally
  Fuoribordo Ozeam riccardo250154 40 8.998 02-06-2023 00:39
Ultimo messaggio: ventodiprua
  Fuoribordo che perde olio! Franc 14 8.999 25-05-2023 10:11
Ultimo messaggio: Aquila
  Consiglio fuoribordo tender kitegorico 9 950 03-05-2023 14:55
Ultimo messaggio: Francescobissotwo
  Pescaggio carburante serbatoio estyerno fuoribordo merighetto 4 426 17-04-2023 10:50
Ultimo messaggio: merighetto
  fuoribordo johnson 4hp 4t santicuti 1 410 14-04-2023 14:22
Ultimo messaggio: megalodon
  Adesivi calotta fuoribordo Maremare 6 506 22-03-2023 07:13
Ultimo messaggio: Maremare

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)